Allergia alla mascherina chirurgica come riconoscerla e prevenirla.

Pensi di essere allergico alla mascherina chirurgica? Ecco come puoi esserne sicuro e come puoi prevenire gli sfoghi da contatto.

Se sul tuo viso sono comparsi rossori, irritazioni e acne proprio in corrispondenza delle aree coperte dalla mascherina, è probabile che ti sia venuto il dubbio di essere allergico a questo strumento protettivo.

È possibile che la causa sia questa o le mascherine sono prive di effetti collaterali?

Come riconoscere l’allergia alla mascherina chirurgica?

Qui ti parliamo delle principali reazioni allergiche, delle cause e dei rimedi a questo problema.

Ecco tutto ciò che dovresti sapere sulle reazioni allergiche da mascherina.

Allergia mascherina chirurgica da contatto.

È possibile essere allergici alla mascherina chirurgica?

Durante il periodo della pandemia da Covid-19 in cui tutti siamo stati costretti a indossare le mascherine per proteggerci e per proteggere chi ci sta attorno dai contagi, sono aumentati tantissimo i casi di irritazioni al viso.

Ma si tratta di allergie o di problemi causati dallo sfregamento?

Che cosa può causare il contatto prolungato con la mascherina?

Esiste l’allergia alla mascherina chirurgica?

Iniziamo col dire che sì, è possibile che alcune persone siano allergiche ai materiali con i quali vengono realizzate le mascherine, ma per lo più le problematiche al viso si verificano per altri motivi.

Infatti le mascherine chirurgiche certificate, prima di essere immesse nel mercato vengono scrupolosamente testate sia per efficacia che per sicurezza e biocompatibilità, pertanto si tratta di strumenti protettivi che non recano danni all’uomo.

Naturalmente però, esistono dei soggetti più delicati di altri, c’è chi ha la barriera cutanea compromessa, chi tende ad avere brufoli, e tanti altri casi…

Vediamo ora quali sono le principali cause scatenanti delle irritazioni da mascherina.

Leggi anche: Filtri nasali antivirus: 3 ragioni per non farci troppo affidamento.

Che cosa provoca le allergie e gli sfoghi da mascherina?

I motivi per cui sul viso di alcune persone dopo aver indossato le mascherine usa e getta si presentano dermatiti, sfoghi e acne, può dipendere prevalentemente da tre fattori:

  • sfregamento;
  • aumento di calore e umidità;
  • reazioni della pelle verso materiali presenti nella mascherina.

C’è da dire, però, che alcuni soggetti particolarmente sensibili, come chi era già affetto da dermatite atopica o altre patologie della pelle possono riscontrare diverse problematiche dall’utilizzo della mascherina, non perché questa non sia sicura, ma perché la pelle non reagisce come farebbe in condizioni normali.

Per sapere esattamente che cosa abbia provocato determinate problematiche in ogni caso specifico è possibile sottoporsi ad un test diagnostico, chiamato “patch test”.

Riconoscere le cause ad occhio nudo, infatti, potrebbe risultare complicato, in quanto i sintomi si manifestano in quasi tutti i casi con eritemi, vescicole, dermatiti e, nei casi più gravi, addirittura ulcerazioni.

Ovviamente le conseguenze sono forti bruciori e pruriti localizzati.

Per prevenire la comparsa di dermatiti e brufoli sul mento e sul resto della pelle a contatto con la mascherina, assicurati di sostituire la maschera protettiva ogni qual volta al suo interno si forma un grado di umidità troppo elevato e controlla la lista dei materiali utilizzati per verificare che non ci sia qualche sostanza a cui sei allergico.

Un altro consiglio è quello di idratare la pelle quotidianamente, per renderla più resistente, di lavare accuratamente il viso prima e dopo l’utilizzo della mascherina e di evitare il più possibile il trucco.

Effetti dell'allergia alla mascherina chirurgica

Quali sono i materiali o le sostanze contenute nelle mascherine che potrebbero causare sfoghi e allergie?

Come ben sai, le mascherine sono costituite da una parte filtrante, da due elastici e un ferretto, pertanto a seconda dei casi le sostanze scatenanti delle allergie potrebbero essere diverse:

  • Nell’elastico e nella parte adesiva possono essere: carbamix, tiuram, fenilisopropil-p-fenilendiamina, etc…;
  • nel tessuto: formaldeide, lanolina e quaternum 15;
  • nel ferretto: cobalto, nichel o cromo.

Un test allergico ti darà la risposta, in modo da trovare le mascherine chirurgiche, DPI o di un’altra categoria più adatte a te.

Rimedi per le allergie o gli sfoghi da mascherina.

La prima cosa che dovresti fare se sospetti di avere una reazione allergica alla mascherina è certamente contattare il medico.

Se si tratta realmente di un’allergia ti consiglierà una soluzione alternativa (magari una mascherina in tessuto o le mascherine DPI) e probabilmente ti prescriverà una visita da uno specialista allergologo.

Se invece semplicemente la tua pelle è più sensibile del solito, ma nelle mascherine non c’è niente che non va, ti potrebbe consigliare l’utilizzo di creme barriera per fortificare le difese della tua cute.

Per non peggiorare la situazione, inoltre, ti consiglierà di sospendere l’utilizzo di prodotti o cosmetici potenzialmente irritanti o comedogeni.

Leggi anche: La mascherina chirurgica: chi protegge e in quali contesti è davvero utile.

Per concludere.

Come hai potuto leggere le reazioni allergiche alle mascherine chirurgiche esistono, ma talvolta i rossori e l’acne compaiono soltanto per via della formazione di umidità e calore all’interno della stessa.

Altre volte invece, sono solo il frutto degli sfregamenti sulla pelle già irritata.

La soluzione è cambiare la mascherina ogni qual volta diventi troppo umida e assicurarsi di indossare solo maschere protettive testate e certificate e prive di sostanze a cui sei allergico.

Detto questo, se cerchi protezioni affidabili e garantite, visita il nostro store M-Mask.it.

Mascherine personalizzate, mascherine moda e di tante tipologie ti aspettano in tanti formati pratici e convenienti.

…e naturalmente per indossarle con il massimo dell’igiene acquista anche il gel igienizzante con alcol.

Ti aspettiamo su M-Mask.it: a presto!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5