classificazione delle mascherine

Approfondimento sulla classificazione delle mascherine per il Covid: ecco le diverse categorie, quando sceglierle e perché.

Ad oggi ancora tante persone per proteggersi dai contagi del coronavirus utilizzano indistintamente mascherine chirurgiche e DPI senza sapere esattamente a che cosa servono e quanto filtrano.

Per proteggersi al meglio però, è molto utile conoscere la classificazione delle mascherine e la loro destinazione d’uso.

In questo articolo ti vogliamo chiarire le idee, in modo tale anche per te individuare le mascherine migliori in base al contesto sia molto più facile.

Classificazione mascherine chirurgiche.

Mascherine chirurgiche e DPI ecco a che cosa e in che modo filtrano.

Prima di parlare di classificazione è importante distinguere le due grandi categorie di mascherine usa e getta:

Le prime sono le più conosciute da sempre, si tratta delle tipiche maschere protettive in TNT realizzate con una struttura a soffietto, utilizzate dai medici durante le operazioni chirurgiche, dai dentisti e tanti altri operatori sanitari in vari contesti.

Il loro scopo è quello di arginare gli agenti patogeni in uscita, in modo tale che non possano raggiungere chi sta attorno all’indossatore.

Si tratta dunque di strumenti di protezione che tutelano il prossimo.

Le mascherine DPI fino ad un anno fa erano sconosciute alla maggior parte della popolazione. Si tratta di mascherine usa e getta caratterizzate da una forma ergonomica e un elevato potere di filtrazione dell’aria sia in entrata che in uscita.

Al contrario delle mascherine chirurgiche quindi, i dispositivi di protezione individuale garantiscono protezione anche a chi li indossa.

Chiarita la principale differenza, ora possiamo passare a parlare di classificazione delle mascherine nel dettaglio, in modo tale da sapere esattamente quali scegliere e perché in base al contesto di utilizzo.

Naturalmente puoi fare riferimento ai dati di classificazione delle mascherine di cui ti stiamo per parlare solo se quelle che hai davanti sono testate e certificate, in caso contrario la loro efficacia di filtrazione è dubbia e non possono essere considerate idonee per prevenire la diffusione dei contagi da Covid-19.

Leggi anche: Le migliori mascherine antivirus? Quelle realmente efficaci!

Classificazione delle mascherine chirurgiche.

Al contrario di quanto pensi la maggior parte delle persone, esiste una classificazione delle mascherine chirurgiche ben precisa che le divide in tre tipi differenti:

  • Tipo I: filtra il 95% di agenti patogeni e non è resistente agli schizzi;
  • Tipo II: filtra il 98% di virus e batteri e non resiste agli schizzi
  • Tipo IIR: filtra il 98% di agenti patogeni ed è resistente agli schizzi.

Ovviamente in tutti e tre i casi la filtrazione avviene soltanto per le particelle in uscita

Il Tipo I non viene considerato idoneo per l’utilizzo in ambito medico, ma può essere utilizzato a scopo preventivo per limitare i contagi da parte degli agenti infettivi, mentre le altre due tipologie di mascherine possono essere utilizzate anche durante le operazioni chirurgiche.

Visto e considerato che però il contagio del coronavirus avviene prevalentemente tramite l’inalazione di droplets, ossia piccole goccioline di saliva, la terza tipologia è la più consigliabile.

Quando usare le mascherine chirurgiche?

Se ti stai chiedendo quando indossare le mascherine chirurgiche durante questo particolare periodo per limitare i contagi del coronavirus, il nostro consiglio è di ricordare che sono realizzate per proteggere chi circonda l’indossatore. 

Ritienile adatte a te se devi frequentare un luogo potenzialmente non troppo rischioso, in cui anche gli altri indossano una mascherina idonea nel modo corretto.

Classificazione delle mascherine DPI.

Classificazione mascherine FFP e relativo potere di filtrazione.

Anche le mascherine DPI sono suddivise in tre sottocategorie in base al loro potere di filtrazione e conoscerle bene è molto utile per poter prevenire i contagi da coronavirus anche nei contesti più pericolosi.

Ecco la classificazione delle mascherine DPI o facciali filtranti:

  • Mascherine FFP1: filtrano il 72% di micro-particelle volatili, ma non riescono a bloccare quelle più piccole come quelle dei virus;
  • Mascherine FFP2: filtrano il 95% di micro-polveri e agenti patogeni di piccolissime dimensioni;
  • Mascherine FFP3: filtrano ben il 98% di micro-polveri, virus e batteri di piccolissime dimensioni.

Le mascherine DPI appena citate inoltre esistono sia nella versione senza valvola che in quella dotata di valvola.

Quelle senza valvola filtrano sia l’aria in entrata che quella in uscita, mentre quelle con valvola proteggono solo chi le indossa e non chi gli sta attorno.

Quando indossare le mascherine DPI?

Se vuoi utilizzare i facciali filtranti per limitare i contagi relativi al Covid-19 devi escludere dalla tua scelta i facciali filtranti FF1. 

Scegli le mascherine FFP2 senza valvola (o le equivalenti mascherine KN95) per proteggerti nei più comuni contesti della quotidianità o per proteggerti se dovessi entrare a contatto con un positivo al Covid-19.

Le mascherine FFP3 invece, essendo le più potenti, sono destinate prevalentemente ai medici, agli operatori sanitari e ai volontari del 118 che si potrebbero trovare nelle situazioni più rischiose.

Leggi anche: Comprare mascherine online: 3 consigli per riconoscere le truffe.

Per concludere.

Conoscere le diverse categorie e sottocategorie di mascherine è molto importante per riuscire a proteggersi al meglio in base ai contesti che si ha la necessità di frequentare.

Le mascherine chirurgiche agendo solo sugli agenti patogeni in uscita sono più adatte ai contesti meno pericolosi della vita di tutti i giorni. 

Le mascherine DPI delle categorie FFP2, KN95 e FFP3 invece, filtrando anche gli agenti patogeni più piccoli in entrata, sono adatte anche per affrontare i contesti più critici.

L’ideale è avere a disposizione una mascherina usa e getta di entrambe le categorie, in modo tale da poter scegliere come proteggersi al meglio in ogni situazione.

Per essere certo di acquistare mascherine DPI e chirurgiche certificate e a norma, ti consigliamo di visitare il nostro store on-line M-Mask.it.

Scegli le confezioni di mascherine che preferisci e ricorda di acquistare anche il gel igienizzante per le mani con alcool e il disinfettante spray per mascherine, per essere certo di contare sulla giusta igiene ovunque ti trovi.

Ti aspettiamo su M-Mask.it!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5