come indossare la mascherina filtrante

Consigli su come indossare la mascherina per proteggerti realmente.

Le mascherine FFP2 per via della loro efficacia filtrante anche nelle situazioni più rischiose, sono diventate uno dei dispositivi di protezione individuale più richiesti.

Perché il loro potere filtrante resti inalterato però, è importante sapere come indossare la mascherina nel modo corretto e anche come conservarla prima dell’utilizzo.

In questo articolo ti vogliamo dare qualche semplice indicazione sull’utilizzo delle mascherine DPI FFP2, per poterti proteggere adeguatamente anche negli ambienti ad alta contaminazione di agenti patogeni aerodispersi.

come indossare la mascherina ffp2

Modo d’uso: ecco come indossare la mascherina FFP2.

La mascherina FFP2 è uno strumento di protezione individuale, ideale per proteggere naso e bocca dagli agenti patogeni, sia nei contesti medici che in ambiti diversi da quelli sanitari.

Perché questa funzione protettiva però si possa considerare veramente efficace, è fondamentale sapere come indossare la mascherina. 

Infatti l’uso scorretto dei respiratori FFP2 potrebbe addirittura aumentare, anziché diminuire, il rischio di entrare a contatto con virus pericolosi come il Sars-Cov-2.

Ma cerchiamo di capire quali sono le norme da seguire per un utilizzo sicuro delle mascherine DPI FFP2:

  • Prima di toccare la mascherina, lavati accuratamente le mani con acqua e sapone o utilizza un gel igienizzante con alcool;
  • estrai la mascherina FFP2 dalla confezione, solo se ti trovi in un ambiente sicuro, e ricorda di non appoggiarla da nessuna parte;
  • acchiappa il facciale filtrante agli elastici, e avvicinalo al viso facendo attenzione a posizionarlo nel modo giusto;
  • mentre indossi la maschera protettiva, evita di toccare la sua superficie, specialmente nella parte interna che andrà a contatto con naso e bocca;
  • dopo aver bloccato la mascherina con gli appositi elastici, verifica che aderisca perfettamente al viso e che non entri aria non filtrata.

Ora sei pronto per proteggerti anche se ti dovessi trovare in un ambiente potenzialmente contaminato da virus e batteri pericolosi aerodispersi.

Per un corretto utilizzo delle mascherine usa e getta FFP2 però, devi tener conto anche di questi aspetti:

  • Sostituzione della mascherina.
    Ricorda di sostituire immediatamente la mascherina che indossi, se si dovesse danneggiare, sporcare o bagnare.
  • Rischio di auto-contaminazione.
    Evita di togliere e ri-indossare la mascherina continuamente, perché toccando la parte filtrante, rischieresti di trasportare virus e batteri mettendoti in pericolo.
  • Smaltimento dei DPI usati.
    Ricorda che anche lo smaltimento della mascherina è importante per limitare la diffusione dei virus. Dopo averla tolta, non lasciarla mai in giro, ma preoccupati di buttarla immediatamente tra i rifiuti indifferenziati, possibilmente chiusa all’interno di un sacchetto.

Seguendo queste indicazioni, sarai certo che la mascherina FFP2 ti proteggerà anche nelle situazioni in cui potresti entrare a contatto con droplets e aerosol minuscoli, che potrebbero trasportare piccolissime particelle infettanti come il virus del Covid-19.

Leggi anche: Come si fanno le mascherine antivirus e quali caratteristiche devono avere per essere a norma.

Corretta conservazione dei facciali filtranti FFP2.

Per far sì che al momento del bisogno i facciali filtranti FFP2 possano garantire un’adeguata protezione (come le mascherine KN95), è fondamentale che vengano conservati in modo corretto, in modo da non subire alterazioni.

Le mascherine FFP2 a norma, prima di essere distribuite per la vendita, vengono testate per resistenza ed efficacia, e vengono anche sottoposte a dei processi di sterilizzazione, per poi essere confezionate.

Dunque tenere le mascherine all’interno della loro confezione fino al momento dell’utilizzo, le rende sicure e mantiene inalterato il loro potere protettivo.

Oltre all’importanza di mantenere i facciali filtranti all’interno delle confezioni originali, ci sono altri dettagli da tenere a mente, per evitare che la struttura dei DPI FFP2 possa essere danneggiata:

  • assicurati di conservare le mascherine lontano da fonti di calore;
  • anche se le mascherine sono imbustate, è meglio che non stiano a contatto con liquidi e zone troppo umide;
  • conserva i DPI al sicuro da urti o eventuali abrasioni, ed evita di schiacciarli, per non compromettere la loro forma e per evitare che si creino crepe che limiterebbero la loro efficacia.

Seguendo questi consigli, le mascherine saranno al sicuro da danni strutturali o contaminazioni, e ti potranno garantire tutta la protezione di cui hai bisogno.

Naturalmente questi consigli per la conservazione sono validi anche per le mascherine chirurgiche, le maschere doppio velo e le mascherine moda.

come indossare la mascherina ffp2 nel modo giusto

Protezione delle vie aeree in sinergia con le altre misure di prevenzione.

Dunque se utilizzati nella maniera corretta, i facciali filtranti rappresentano un mezzo di protezione molto importante per scongiurare il contagio da parte di virus e batteri pericolosi aerodispersi.

Questa norma di protezione però, specialmente nei periodi di emergenza sanitaria come quello che stiamo attraversando, deve essere sempre combinata con altre precauzioni igieniche e col distanziamento sociale.

La sinergia delle varie misure precauzionali è l’unica arma in grado di proteggere adeguatamente la popolazione dalla diffusione di un virus contagiosissimo come il Covid-19.

Quindi oltre a seguire i consigli che hai trovato nei paragrafi precedenti, ricorda di attenerti anche queste misure di protezione, raccomandate dagli organismi competenti:

  • Durante la giornata lava frequentemente le mani con acqua e sapone, o se non puoi accedervi, utilizza un gel igienizzante con alcool (certificato e a norma). Ricorda che le mani non vanno igienizzate frettolosamente, me è importante detergere adeguatamente anche i polsi e gli spazi interdigitali.
  • Evita di toccarti con le mani non igienizzate, non solo naso e bocca, ma anche gli occhi (i virus più piccoli possono essere trasmessi anche in questo modo).
  • Ricorda di rispettare le distanze di sicurezza anti-contagio;
  • Mentre tossisci o starnutisci, ricorda di coprire sempre naso e bocca con un fazzoletto.

Ora conosci tutto ciò che occorre sapere per poter usare correttamente le mascherine DPI FFP2 e per poterle conservare nel modo migliore.

Leggi anche: Mascherine antivirus lavabili: ecco cosa rischi usandone di non certificate.

Come indossare la mascherina: in conclusione.

Dunque ricorda che per proteggerti adeguatamente, prima di acquistare un dispositivo di protezione individuale (DPI) dovresti verificare che si tratti di un prodotto certificato e a norma (l’unico requisito che ne assicura l’efficacia).

Su M-Mask puoi acquistare mascherine FFP2 che rispondono a tutti i requisiti necessari per garantire il massimo potere filtrante di questa categoria. 

Ricorda nello store on-line M-Mask oltre alle protezioni per naso e bocca più classiche, puoi scegliere di acquistare anche le mascherine personalizzate e il disinfettante spray per mascherine sempre sicure da indossare.

Scegli oggi stesso la confezione che preferisci tra i formati proposti su M-Mask.it, e grazie ai consigli di utilizzo e di conservazione potrai sentirti veramente al sicuro in ogni contesto.

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5