indice
Vuoi sapere come lavare le mascherine riutilizzabili senza rovinarle? Ecco le dritte che cercavi.
Per proteggere naso e bocca dall’inalazione di agenti patogeni dispersi nell’aria ed in particolare per prevenire il contagio da coronavirus, negli ultimi tempi oltre alle mascherine usa e getta si sono diffuse tantissimo anche le mascherine lavabili.
Si tratta per lo più di mascherine realizzate in stoffa, anche se c’è anche chi le produce in altri materiali rigidi o in silicone.
Se anche tu come tante persone ti stai chiedendo come lavare le mascherine in modo corretto, in questo articolo troverai le risposte che cercavi.
Ecco i metodi più sicuri ed i prodotti migliori per lavare tue tue mascherine riutilizzabili.

Lavaggio delle mascherine: prima fai attenzione al prodotto che hai davanti.
Prima di andare dritti a parlare delle modalità di lavaggio, è indispensabile fare delle precisazioni.
Che tipologia di mascherina vuoi lavare?
Sei proprio certo che le sue fibre resistano all’immersione in acqua calda e all’azione dei detersivi?
È importante che risponda con precisione, perché non tutte le mascherine riutilizzabili possono essere lavate e riutilizzate, ma solo quelle che possiedono delle indicazioni scritte ben precise.
Per esempio, se ti stai chiedendo come lavare le mascherine FFP2 o KN95, scordati di utilizzare i metodi di cui ti parleremo più avanti!
Infatti anche se in alcune mascherine DPI nella sigla è presente la lettera “R” (riutilizzabile) non significa che le fibre di queste mascherine usa e getta possano resistere sia ai lavaggi a mano che a quelli in lavatrice.
Se vuoi igienizzare questo tipo di mascherina tra un utilizzo e l’altro, usa l’apposito disinfettante spray per mascherine.
Ma torniamo alle mascherine lavabili.
Prima di intervenire con qualsiasi metodo di lavaggio (che si potrebbe rivelare inappropriato) consulta la confezione del prodotto che hai di fronte, troverai certamente delle indicazioni riguardo al materiale, alle temperature che la mascherina sopporta e spesso un’indicazione sul numero dei lavaggi consigliati.
Se la tua mascherina può realmente essere lavata, continuando a leggere potrai scoprire come procedere nel modo migliore.
Leggi anche: Mascherine antipolvere, normativa e differenze con le altre tipologie di mascherine.
Come lavare le mascherine riutilizzabili? Qui i consigli passo dopo passo.
Per poter lavare accuratamente la tua mascherina in tessuto non c’è modo migliore di utilizzare acqua calda e un detergente per il bucato.
Le mascherine riutilizzabili però, possono essere realizzate con diversi materiali: cotone, tessuti sintetici, o materiali tecnici di ultima generazione (come le nostre mascherine moda realizzate in tessuto Vita by Carvico).
Se hai dei dubbi riguardo alla composizione della tua mascherina, consulta l’etichetta, e ricorda di non effettuare mai i prossimi passaggi sulle mascherine usa e getta!
Partiamo dai detergenti.
Gli esperti affermano che per igienizzare le mascherine possa bastare anche un comune detergente per il bucato o un sapone neutro.
Se ami utilizzare le maniere forti, aggiungi al lavaggio un additivo igienizzante o – se il tessuto lo consente – un goccio di candeggina.
Specialmente se deciderai di utilizzare la candeggina però, fai attenzione, perché potresti danneggiare la luminosità dei colori della mascherina o addirittura compromettere la struttura delle fibre. Per esempio è sconsigliato utilizzare la candeggina sui tessuti in microfibra, mentre il cotone è più resistente.
…e le modalità di lavaggio?
Preferibilmente igienizza le tue mascherine in lavatrice a temperature elevate (60°C), ma anche in questo caso solo se il materiale delle tue mascherine è abbastanza resistente.
Se però non dovessi avere abbastanza bucato per attivare la lavatrice, procedi con il classico lavaggio a mano.
In questo caso per scrupolo ti consigliamo di lasciare la mascherina in ammollo per un po’ di tempo nell’acqua calda con il detersivo, in modo tale da essere certo di neutralizzare gli eventuali agenti patogeni intrappolati tra le fibre.
Trascorso qualche minuto, strofina e poi risciacqua accuratamente.
L’asciugatura delle mascherine è perfetta sia all’aria aperta -preferibilmente sotto il sole – che in asciugatrice (sempre se il tessuto lo consente).
Dunque per lavare in modo corretto le mascherine è importante verificare con quale materiale si ha a che fare per poter regolare adeguatamente le temperature ed evitare detergenti troppo aggressivi sui tessuti delicati.

Fase post lavaggio: c’è qualche accorgimento da seguire?
Dopo il lavaggio e l’asciugatura delle mascherine è importante proteggerle per evitare che vengano contaminate prima del successivo utilizzo.
In questo senso ti consigliamo di riporre le mascherine all’interno di un sacchetto di plastica (pulito), in modo tale da poterle conservare o portare con te, senza che queste vengano contaminate o sporcate.
È per questo motivo che anche le mascherine chirurgiche e le DPI spesso vengono confezionate singolarmente.
Un sacchetto può essere molto utile anche per mettere da parte le mascherine usate prima di un lavaggio, in modo tale che gli agenti patogeni intrappolati non si diffondano sulle superfici con le quali la mascherina potrebbe entrare a contatto.
Naturalmente poi, abbi cura di gettare questo sacchetto, o se preferisci limitare i rifiuti, utilizza un astuccio riutilizzabile da lavare con la mascherina stessa.
Leggi anche: Normativa sulle mascherine: facciamo chiarezza.
Per concluedere.
Ora anche tu sai come lavare le mascherine senza correre il rischio di danneggiarle.
Il procedimento è semplicissimo, basta solo prestare attenzione ad alcuni dettagli e potrai continuare a proteggerti con la mascherina in tessuto perfettamente igienizzata.
A proposito di mascherine lavabili ti ricordiamo che nel nostro negozio on-line M-Mask.it puoi trovare le nostre praticissime mascherine moda in tessuto, disponibili in tanti colori e formati (vedi anche le mascherine moda per bambini).
Oltre a queste però, per le situazioni in cui preferisci utilizzare le mascherine usa e getta, puoi scegliere anche tra mascherine chirurgiche, mascherine KN95 e le altre categorie disponibili.
…e naturalmente non dimenticare il gel igienizzante con alcool e lo spray disinfettante per mascherine, per approfittare dell’igiene profonda anche quando sei fuori casa!
Allora che aspetti? Visita subito M-Mask.it e acquista tutto ciò che ti occorre per proteggerti in modo efficace dalla minaccia del coronavirus!