sanificare le mascherine ad uso civile

Hai dei dubbi su come sanificare le mascherine che utilizzi tutti i giorni? Ecco che cosa utilizzare, come e quando.

Ormai è un dato di fatto: le mascherine chirurgiche, DPI e lavabili faranno parte della nostra quotidianità ancora per molto, perciò per risparmiare e per produrre meno rifiuti è importante imparare come igienizzarle nel modo corretto.

Come sanificare le mascherine lavabili?

Come disinfettare le mascherine FFP2 senza valvola?

…e le chirurgiche?

In questo articolo vogliamo rispondere a tutti i principali quesiti, in modo tale che anche tu possa imparare a sanificare le tue mascherine tra un utilizzo e l’altro senza problemi.

Come sanificare le mascherine con lo spray.

Disinfettare le mascherine: è sempre possibile?

Il fatto che le mascherine per il coronavirus siano diventate obbligatorie da diverso tempo per poter frequentare sia i luoghi chiusi che quelli all’aperto, ha fatto sì che tantissime famiglie si siano ritrovate a sostenere delle spese mensili talvolta anche molto elevate.

Soprattutto chi ha una famiglia numerosa si è chiesto più volte come sanificare le mascherine DPI, chirurgiche e lavabili in modo sicuro, per poter limitare gli acquisti.

Effettivamente porsi questa domanda è sensato, innanzitutto perché non sempre è possibile, ma anche perché è importante conoscere i metodi giusti.

Se utilizzi le maschere in tessuto, ti sarà possibile sanificarle in tutta sicurezza in base alle indicazioni fornite dal produttore e da chi le ha testate.

Se invece utilizzi le mascherine usa e getta, occorre fare diverse considerazioni:

  • se hai utilizzato una mascherina chirurgica o una DPI per un’ora, per andare a fare la spesa o per frequentare un altro contesto poco rischioso, allora puoi procedere alla sanificazione;
  • se hai utilizzato una mascherina usa e getta per poco tempo, ma in un contesto ad alto rischio di contagio, evita di disinfettarla e gettala direttamente tra i rifiuti indifferenziati;
  • anche se hai utilizzato un facciale filtrante o una chirurgica già per 8 ore la sanificazione è sconsigliata, in quanto la protezione è assicurata solo per quell’arco di tempo.

Sostanzialmente la sanificazione delle mascherine può essere effettuata per rendere le protezioni più sicure tra un uso e l’altro, ma sempre attenendosi alle indicazioni di efficacia del produttore.

Per esempio decidere di sanificare una mascherina KN95 non riutilizzabile oltre le 8 ore di utilizzo, non avrebbe alcun senso.

Ma ora vediamo come procedere a seconda del caso.

Leggi anche: Gel mani tossici: quando il risparmio non giustifica la sicurezza.

Come sanificare le mascherine usa e getta nel modo corretto.

Per rendere le mascherine più sicure tra un utilizzo e l’altro durante gli impegni della vita quotidiana, il metodo migliore è quello di utilizzare uno specifico disinfettante spray per mascherine in grado di uccidere i germi e i batteri che si sono depositati sulla loro superficie.

In commercio ne esistono tanti, ma prima dell’acquisto ti raccomandiamo di verificare che si tratti di una soluzione idroalcolica che possieda tra il 70 ed il 75% di alcol

Infatti una dose troppo bassa di alcool sarebbe inefficace, mentre una dose troppo elevata evaporerebbe prima di avere il tempo di agire.

Detto questo è il momento di capire come procedere.

Se la mascherina usa e getta che hai davanti è stata utilizzata per poco tempo, come descritto nel paragrafo precedente, puoi procedere così:

  • sfila la mascherina dal viso acchiappandola agli elastici e spruzza lo spray a una distanza non troppo ravvicinata, assicurandoti che le particelle di liquido ricoprano tutta la superficie esterna;
  • ora nebulizza il prodotto anche nella superficie interna;
  • a questo punto riponi la mascherina in un luogo pulito, in modo tale che il prodotto abbia il tempo di agire.

Prima di riutilizzare una mascherina DPI o chirurgica precedentemente disinfettata, assicurati che sia completamente asciutta. In questo senso ti consigliamo di non abbondare troppo col prodotto per evitare di “inzupparla”, ma non eccedere neanche in difetto.

Se stavi pensando a come lavare le mascherine chirurgiche o FFP2 invece, sappi che non è assolutamente consigliato, infatti l’acqua, le alte temperature e i detergenti potrebbero indebolire le fibre delle mascherine, rendendole inutili per proteggerti dai contagi del coronavirus.

Come sanificare le mascherine lavabili.

Come disinfettare le mascherine di stoffa? Ecco i due metodi.

Lo dice la parola stessa, le mascherine lavabili, oltre che essere disinfettate o sanificate con dei prodotti specifici, possono anche essere lavate con acqua e detersivo.

Come nel caso delle mascherine usa e getta, puoi procedere alla sanificazione delle mascherine in stoffa con un apposito spray disinfettante tra un uso e l’altro, se è passato un breve arco di tempo e non sei stato in un ambiente particolarmente pericoloso.

Ricorda di diffidare delle soluzioni idroalcoliche fai da te e dell’alcol puro, infatti le prime potrebbero danneggiare le fibre del tessuto delle tua mascherina, mentre il secondo è altamente volatile, quindi potrebbe non avere il tempo necessario per distruggere la struttura dei virus.

A fine giornata o dopo aver utilizzato la mascherina per diverse ore invece, è il momento di passare al secondo metodo, ossia al vero e proprio lavaggio.

Ti stai chiedendo come fare?

Le aziende produttrici delle mascherine in stoffa generalmente forniscono delle indicazioni ben precise, ma in linea generale gli accorgimenti da seguire sono questi:

  • se ne hai la possibilità prediligi un lavaggio in lavatrice a 60°C con un comune detersivo per il bucato, altrimenti procedi con il lavaggio a mano;
  • evita di utilizzare detergenti troppo aggressivi come la candeggina, specialmente se la tua mascherina è realizzata in microfibra o in un tessuto tecnico, perché potresti compromettere l’integrità delle fibre e di conseguenza il potere di filtrazione;
  • è sconsigliato utilizzare ammorbidente o profumatori per il bucato, perché dopo il lavaggio le mascherine rimarrebbero a contatto prolungato con il viso e il rischio è quello di generare fastidi e/o irritazioni;
  • evita l’asciugatura in asciugatrice, a meno che il produttore della tua mascherina non lo consenta espressamente.

Per essere certo di procedere nel modo più corretto però, consulta le istruzioni di lavaggio relative alle tue mascherine.

Leggi anche: Virus nell’aria e sicurezza nei locali chiusi: ecco ciò che devi sapere.

Per concludere.

Dopo aver letto questo articolo siamo certi che avrai le idee più chiare riguardo a quando è possibile disinfettare le mascherine e su come farlo nel modo giusto.

Se sei alla ricerca di uno spray disinfettante per mascherine valido, ti consigliamo di acquistare quello disponibile nel nostro store M-Mask.it, perfetto sia per essere utilizzato sulle mascherine in tessuto, come le nostre mascherine moda, sia sulle mascherine DPI e chirurgiche.

Si tratta di una soluzione idroalcolica sicura ed equilibrata, che ti consentirà di sanificare le tue mascherine senza il rischio di macchiare gli indumenti e gli oggetti che hai attorno e garandendoti risultati ottimali.

Visita oggi stesso il nostro negozio M-Mask e oltre allo spray acquista anche il gel igienizzante con alcol e le mascherine che preferisci per affrontare ogni contesto in tutta sicurezza.

Ti aspettiamo

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5