Guida su come si indossa la mascherina ffp2

Guida per indossare le mascherine FFP2 nel modo corretto per ottenere il massimo della protezione dagli agenti patogeni (tra cui il Covid-19).

Per proteggersi al meglio dal coronavirus è molto importante indossare le mascherine nel modo corretto, sia che si abbia a che fare con mascherine chirurgiche o DPI come le FFP2 su cui ci concentreremo in questo articolo.

Nonostante si tratti di strumenti molto performanti, infatti, se indossati nel modo sbagliato anche i facciali filtranti FFP2 potrebbero perdere del tutto il loro potere protettivo.

Ecco una breve guida su come si indossa la mascherina FFP2, come si toglie e tante altre informazioni utili.

come si indossa la mascherina ffp2

Come indossare le mascherine FFP2? Ecco la guida passo per passo.

Le mascherine FFP2, come d’altronde anche le equivalenti mascherine KN95 e le altre categorie di protezioni per naso e bocca, ricoprono un ruolo molto importante per il contenimento dei contagi da coronavirus. Se indossate correttamente fungono da barriera per arginare il passaggio degli agenti patogeni aerodispersi, facendo in modo che non vengano inalati.

Per poter svolgere questa funzione al meglio è essenziale indossare le mascherine FFP2 nel modo giusto, vediamo come.

Innanzitutto prima di indossare un facciale filtrante ti devi assicurare che questo sia perfettamente intatto, asciutto, pulito e che sia certificato e a norma.

Dopodiché procedi così:

  • Lavati accuratamente le mani con acqua e sapone seguendo le manovre consigliate dal Ministero della Salute. Se non hai a disposizione l’acqua, utilizza un gel igienizzante con alcol e distribuiscilo su tutta la superficie delle mani fino a completo assorbimento.
  • Ora estrai la mascherina FFP2 dall’apposita confezione, afferrandola dagli elastici e avendo cura di toccare il meno possibile la superficie filtrante.
  • Apri la mascherina e assicurati che il ferretto sia nella parte superiore (andrà sul naso) e appoggia la mascherina sul viso, bloccando gli elastici dietro le orecchie.
  • A questo punto verifica che la mascherina copra alla perfezione naso e bocca e che sia fissata fin da sotto il mento (per la maggiore stabilità) e stringi il ferretto in base alla conformazione del tuo viso.

Dopo aver indossato la mascherina seguendo queste linee guida, è molto importante che eviti di toccare la sua superficie filtrante perché rischieresti contaminarla.

Pensa, per esempio, se sei all’interno di un ufficio pubblico come potresti contaminare la maschera protettiva dopo aver toccato maniglie delle porte, sedie, tavoli o penne… Se hai bisogno di sistemare meglio la tua mascherina, prima igienizza le mani con l’apposito gel.

Altro aspetto importantissimo: è indispensabile che la mascherina copra sempre sia il naso che la bocca. Indossare la mascherina sotto il naso equivale a non averla del tutto, perché gli agenti patogeni (come il virus del Covid-19) sono liberi di raggiungere il tuo sistema respiratorio entrando in circolo nel tuo organismo.

Dunque massima attenzione! Niente mascherina sotto il naso, né sotto il mento, né appesa ad un orecchio.

Leggi anche: Certificazione su mascherine FFP2: cosa garantisce ed in che modo puoi verificare che sia a norma

Come rimuovere (correttamente) la mascherina FFP2.

Anche per rimuovere la mascherina FFP2 nel modo giusto ci sono alcuni accorgimenti da seguire, specialmente se l’hai indossata per poco tempo e hai intenzione di riutilizzarla successivamente.

Come procedere?

Come spiegato anche nel paragrafo precedente, prima di toccare la mascherina è sempre bene igienizzare e disinfettare le mani: se puoi utilizza acqua e sapone, altrimenti un gel per le mani con alcool.

Prima di procedere, assicurati di avere sotto mano un sacchetto in cui riporre la mascherina una volta tolta.

Ecco come togliere la mascherina:

  • Afferra gli elastici fissati dietro le orecchie e sfila la mascherina (toccando il meno possibile la superficie filtrante);
  • Ora riponi la mascherina all’interno della bustina.
  • Adesso igienizza di nuovo le mani.

Se hai intenzione di riutilizzare la mascherina, chiudi per bene la busta e riponila in un luogo sicuro, in caso contrario gettala in un cestino per i rifiuti indifferenziati.

ragazzo con chirurgica che non sa come si indossa la mascherina ffp2

Ti stai chiedendo perché anche dopo utilizzata è importante non toccare la superficie filtrante della mascherina? E perché metterla all’interno di una bustina?

Dopo aver utilizzato la mascherina FFP2 (ma la stessa cosa vale per le mascherine chirurgiche, KN95 e di tutte le altre categorie) è possibile che sulla sua superficie filtrante, sia interna che esterna, si siano annidati virus e batteri.

Toccare la superficie filtrante, quindi, significa rischiare di trasferire gli agenti patogeni dalle mani alle altre superfici, poi all’interno della borsa o ovunque riporrai la mascherina.

Evitando di toccare l’area di filtrazione e utilizzando una bustina, tutto questo può essere evitato.

Leggi anche: Come si trasmette il Covid-19 e perché le mascherine sono indispensabili per la prevenzione

Per concludere.

Come vedi indossare e togliere correttamente una mascherina FFP2 è semplicissimo. 

Basta solo fare un po’ di attenzione e anche tu ti potrai difendere dai contagi del coronavirus al meglio e potrai contribuire a limitare i contagi.

Ti ricordiamo che avere sempre almeno una mascherina con te è indispensabile per proteggerti dal coronavirus, specialmente se devi frequentare dei luoghi al chiuso in cui dovrai avere contatti con persone non conviventi.

Detto questo, se cerchi protezioni certe, ti invitiamo a visitare il nostro store M-Mask.it.

Scegli tra mascherine DPI, mascherine chirurgiche e mascherine moda lavabili (da abbinare agli appositi filtri per mascherine), ma dai un’occhiata anche alle mascherine personalizzate e a tutti gli altri prodotti.

Su M-Mask puoi trovare tutto ciò che ti occorre per proteggerti e proteggere attivamente i tuoi cari da un pericolo che ci sta cambiando la vita.

Approfitta dei prezzi competitivi e delle consegne veloci e garantite direttamente a casa tua: ti aspettiamo!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5