Come sono fatte le mascherine antivirus

Struttura e utilità: ecco come sono fatte le mascherine chirurgiche e a che cosa servono.

Utilizzate da sempre in ambito medico ospedaliero, oggi le mascherine chirurgiche sono uno strumento comune a tutti, utilizzato per affrontare i più svariati contesti della quotidianità.

Infatti a causa della diffusione del Covid-19, la protezione di naso e bocca è diventata prima necessaria e poi addirittura obbligatoria, per contenere il numero dei contagi.

Nonostante si tratti di strumenti molto utilizzati però, non tutti sanno come sono fatte le mascherine chirurgiche, ma conoscere la loro struttura potrebbe essere molo utile ai fini del corretto utilizzo.

Qui ti parliamo di struttura, capacità filtrante e utilità delle mascherine chirurgiche.

Buona lettura!

Come sono fatte le mascherine a norma

Struttura delle mascherine chirurgiche: scopri come sono fatte.

Le mascherine chirurgiche apparentemente potrebbero sembrare degli strumenti semplicissimi, costituiti da uno strato di tessuto e due elastici, ma in realtà vengono realizzate secondo una logica ben precisa.

Al contrario di quanto si possa pensare, le mascherine chirurgiche sono costituite da ben tre strati filtranti realizzati in TNT (Tessuto-non-Tessuto), un materiale che può essere costituito da poliestere o polipropilene.

Ogni strato della mascherina è legato all’altro secondo una logica ben precisa, che segue lo schema “SMS”, una sigla che riporta le iniziali del nome del materiale di ogni strato.

Infatti:

  • lo strato esterno della mascherina – quello che conferisce resistenza meccanica e ai liquidi – è costituito da TNT Spunbond;
  • lo strato intermedio – quello che svolge la maggior azione filtrante – è costituito da TNT Meltblown;
  • lo strato più interno, ossia quello a contatto col viso, è realizzato anch’esso in TNT Spunbond, per proteggere naso e bocca dallo strato filtrante.

La sinergia di questi strati fa sì che la mascherina chirurgica possa essere in grado di filtrare la maggior parte delle particelle in uscita, per proteggere chi sta attorno all’indossatore.

I tre strati di TNT sono ben fissati tra loro, e ripiegati in modo tale da creare la tipica forma a soffietto adattabile alla forma del viso, che copre naso, bocca e mento.

Agli estremi delle mascherina ci sono due elastici che permettono di fissare la chirurgica dietro le orecchie, in modo da tenerla ben ferma.

Dopo aver esaminato la struttura delle mascherine chirurgiche è il momento di capire qual è la loro specifica funzione.

Leggi anche: Mascherine protettive: queste le indicazioni per una scelta cosciente ed un corretto utilizzo.

Capacità di filtrazione delle mascherine chirurgiche.

Sopra abbiamo esaminato in che modo è strutturata una mascherina chirurgica, ma non abbiamo specificato che tutto il processo di produzione deve avvenire secondo dei precisi standard di sicurezza e di controllo.

Solo se rispetta i requisiti previsti dalle norme tecniche una mascherina chirurgica può essere considerata sicura e può garantire un preciso potere di filtrazione.

Le mascherine chirurgiche infatti sono dei dispositivi medici, e come tali devono rispondere alla direttiva 93/42/CEE, recepita in Italia dal D.lgs. 46/97.

La norma tecnica UNI EN 14683:2019 invece, prevede che le mascherine rispettino un determinato livello di efficienza di filtrazione, una precisa qualità del materiale la sicurezza e la vestibilità per chi le indossa.

Se una mascherina supera tutti i test di laboratorio previsti dalle norme vigenti, allora possiamo affermare che sia in grado di filtrare:

  • il 95% di batteri dall’interno verso l’esterno;
  • il 20% di agenti patogeni dall’esterno verso l’interno

Se invece le mascherine chirurgiche che hai davanti sono prive di certificazioni, probabilmente si tratta di prodotti contraffatti o che non hanno passato i test previsti dalle normative, quindi è impossibile risalire al loro potere di filtrazione.

Come sono fatte le mascherine chirurgiche

A che cosa servono le mascherine chirurgiche.

Oggi tutti indossano le mascherine chirurgiche, ma pochi conoscono la loro reale funzione e le differenze con le altre mascherine più diffuse, come le mascherine KN95 o le FFP2.

Al contrario delle mascherine DPI che garantiscono la stessa protezione sia per l’aria in entrata che per quella in uscita, le mascherine chirurgiche sono state ideate per trattenere i droplets espirati dal portatore, per evitare che raggiungano le persone circostanti.

Infatti le micro-particelle di saliva potrebbero trasportare virus e batteri, che disperdendosi nell’aria avrebbero modo di raggiungere chiunque sia privo di protezione.

Le norme sulle mascherine chirurgiche non prevedono che queste siano in grado di filtrare l’aria inspirata, pertanto non è possibile parlare di protezione per il portatore.

In sostanza, rapportando l’utilizzo delle mascherine chirurgiche al coronavirus, possiamo dire che possono essere considerate un ottimo strumento di prevenzione solo se indossate da tutti gli individui presenti in un ambiente.

In caso contrario, chi non indossa la mascherina rimane un possibile portatore di contagio.

Leggi anche: Mascherina facciale filtrante per dormire: è davvero il caso?

In conclusione.

Ora sai come sono fatte le mascherine chirurgiche, a che cosa servono e quando possono essere considerate davvero efficaci.

Se cerchi mascherine chirurgiche certificate e a norma per proteggerti dal coronavirus, ti consigliamo di visitare il nostro store on-line M-Mask.it.

Qui potrai scegliere tra le nostre mascherine chirurgiche di Tipo IIR (resistenti anche agli schizzi), le mascherine moda (con gli appositi filtri per mascherine) o le mascherine KN95 – FFP2 certificate.

Acquistale nelle confezioni che preferisci e naturalmente ricorda di acquistare anche il gel igienizzante con alcool e il disinfettante spray per mascherine, per un’igiene profonda anche quando sei fuori casa.

Grazie ai prodotti M-Mask proteggersi dal coronavirus è semplice.

Visita oggi stesso il nostro store on-line e acquista tutto ciò che ti occorre per proteggerti in ogni situazione!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5