indice
Cerchi chiarimenti su come usare le mascherine usa e getta? Ecco, passo per passo, tutte le risposte riguardo al metodo e ai tempi di utilizzo, allo smaltimento e alla corretta igienizzazione.
Tutti utilizziamo le mascherine usa e getta, ma chi sa davvero come farlo correttamente dall’inizio alla fine?
Perché questi strumenti ci possano realmente proteggere dalla trasmissione di virus e batteri è fondamentale conoscere ogni fase dell’utilizzo, comprendendone l’importanza.
In questo approfondimento puoi trovare tutti i chiarimenti su come usare le mascherine usa e getta, a partire da quando le indossi, fino ad arrivare alla fase di eliminazione.
Ecco consigli, risposte e curiosità!

Modalità di utilizzo e durata delle mascherine monouso.
Le mascherine usa e getta, che prima vedevamo solo negli ospedali, dal dentista o dall’estetista, oggi sono diventate parte della quotidianità di ognuno di noi.
Ne esistono di diverse tipologie: ci sono le mascherine chirurgiche (le più comuni), le mascherine FFP2, FFP3, KN95 e poi ci sono altre categorie meno conosciute come le mascherine 2 veli, etc…
Ognuna di queste categorie di mascherine ha una durata differente, ma ciò che resta uguale è il metodo di utilizzo.
Ecco come usare le mascherine usa e getta in modo corretto se ti vuoi proteggere dal coronavirus:
- Estrai dalla confezione la mascherina che vuoi utilizzare solo dopo esserti accuratamente igienizzato le mani, afferrandola esclusivamente agli elastici. Evita di toccare la superficie filtrante, specialmente nella parte interna.
- Ora porta la mascherina al viso, facendo attenzione a quale sia il verso giusto, e fissa gli elastici dietro le orecchie.
- A questo punto sistemala perfettamente, in modo tale che naso e bocca siano completamente coperti e che la mascherina arrivi fin sotto il mento (in modo che stia ferma) e regola il ferretto sopra il naso.
- Anche quando è il momento di togliere la mascherina assicurati di afferrarla solo agli elastici, senza toccare la superficie filtrante. Dopo averla tolta gettala immediatamente tra i rifiuti indifferenziati oppure, se la vuoi riutilizzare, igienizzala e conservala come puoi leggere nel prossimo paragrafo.
Ora puoi sentirti protetto.
Ma per quanto tempo?
Beh, dipende dalla mascherina.
Troverai questo dato nella confezione della mascherina che hai di fronte. Tieni presente però, che le mascherine monouso (certificate e a norma) vengono realizzate per essere utilizzate per un massimo di circa 8 ore (un turno di lavoro), mentre quelle riutilizzabili (contraddistinte dalla presenza della lettera “R”), possono essere utilizzate per più giorni.
Dunque, per esempio, la durata di una mascherina chirurgica utilizzata per andare a fare la spesa per circa un’ora non finisce lì, ma la potrai riutilizzare ancora – a patto che la conservi correttamente.
Se invece utilizzi una mascherina KN95 per portare assistenza a uno o più positivi al coronavirus, magari per lavoro, anche se l’hai utilizzata per solo una o due ore, meglio gettarla per sostituirla con una nuova.
Naturalmente prima di riutilizzare una mascherina, ti devi assicurare che questa sia completamente integra e asciutta, in caso contrario va gettata tra i rifiuti.
Vediamo ora se e come è possibile igienizzare le mascherine usa e getta.
Leggi anche: Come igienizzare le mani in pochi, semplici passaggi.
Mascherine usa e getta: si possono lavare e riutilizzare?
Come accennato nel paragrafo precedente è possibile riutilizzare le mascherine usa e getta, se queste sono state utilizzate per poco tempo e in un ambiente non eccessivamente rischioso e se sono perfettamente intatte.
Pe rendere più “sicuro” il riutilizzo di una mascherina, puoi procedere all’igienizzazione.
Come?
Con un apposito disinfettante spray per mascherine, un prodotto a base alcolica in grado di scomporre la struttura di virus e batteri eventualmente intrappolati nella mascherina, senza danneggiare il tessuto filtrante.
Per sfruttare il suo potere basta nebulizzarlo a una distanza non troppo ravvicinata su tutta la superficie della mascherina e lasciarlo asciugare completamente.
Ti chiedi come conservare le mascherine FFP2, chirurgiche e le altre categorie tra un utilizzo e l’altro?
Porta con te un sacchetto di plastica richiudibile o un astuccio lavabile, in modo tale da poter riporre la mascherina al suo interno al sicuro da eventuali contaminazioni e/o abrasioni.
Adesso chiariamo un altro punto.
Le mascherine chirurgiche, le KN95 o le mascherine FFP2 si possono lavare con acqua e sapone per poi essere riutilizzate in totale sicurezza?
In questo senso i pareri sono discordanti.
In Italia e in Francia sono stati fatti degli esperimenti a tal proposito e i dati dei risultati sembrano confermare che sia possibile lavare le mascherine anche in lavatrice.
Altri esperti invece scoraggiano questa tendenza, perché sulla sicurezza delle mascherine possono incidere troppe variabili.
Chi dice che tutti i detersivi siano adatti a questa pratica? E gli ammorbidenti?
Oppure, lavando le mascherine assieme ad altri indumenti, come si può essere certi che la loro superficie non venga danneggiata da cerniere o altre componenti degli indumenti?
A volte è difficile individuare alcuni difetti ad occhio nudo, e ricordiamo che le particelle del coronavirus sono microscopiche.
Dunque, forse, per ora è meglio lasciar perdere i metodi di dubbia efficacia e igienizzare le mascherine usa e getta solo con i prodotti testati in modo specifico su di esse (i disinfettanti spray con alcol), e sostituirle con le mascherine nuove una volta trascorso l’arco di tempo previsto dai produttori.

Smaltimento delle mascherine usa e getta.
Anche lo smaltimento è una fase delicata dell’utilizzo delle mascherine usa e getta. Prima di gettare una mascherina tra i rifiuti, tieni presente questo:
- Le mascherine utilizzate ogni giorno in tutto il mondo sono tantissime, quindi per evitare di danneggiare irrimediabilmente la salute del nostro pianeta, è fondamentale smaltirle correttamente e non disperderle MAI nell’ambiente.
- Nonostante si tratti di prodotti realizzati in TNT, le mascherine non possono essere riciclate, pertanto vanno gettate tra i rifiuti indifferenziati.
- Prima di gettare una mascherina usata in un bidone, è meglio chiuderla dentro un sacchetto, specialmente se è stata utilizzata in un ambiente ad alto rischio di contagio. In questo modo si evita che qualcuno, sfiorandola inavvertitamente per qualche motivo, possa entrare a contatto con gli genti patogeni intrappolati.
Leggi anche: Classificazione delle mascherine: ecco ciò che devi sapere.
Per concludere.
Ora sai come indossare e togliere correttamente le mascherine usa e getta, sai come igienizzarle in modo sicuro e come le dovresti smaltire sia per il bene della comunità che del pianeta.
Per proteggerti al meglio inoltre, ricorda di assicurarti di indossare solo ed esclusivamente mascherine testate e certificate per sicurezza ed efficacia, le uniche davvero efficaci.
Nel nostro store on-line M-Mask.it trovi sia le mascherine DPI che le mascherine chirurgiche, ma anche altre categorie di mascherine monouso rigorosamente a norma.
Altrimenti puoi optare per le mascherine moda lavabili, disponibili in tanti colori perfetti per ogni occasione e studiate per essere abbinate agli appositi filtri per mascherine testati.
Per quanto riguarda l’igienizzazione, puoi scegliere tra tante proposte sia per le mascherine che per le mani e le superfici.
Visita oggi stesso M-Mask.it: puoi trovare protezione dal coronavirus a 360°!