Cosa si intende per droplet? Chiarimenti.

Droplet: che cosa significa questa nuova parola? Che cosa ha a che fare col coronavirus? Ecco i chiarimenti.

Da quando il coronavirus si è diffuso in tutto il mondo abbiamo avuto a che fare con nuove abitudini, ma sono comparse anche delle nuove parole.

Una di queste è droplet.

Che cosa si intende per droplet

Come mai questa parola viene associata all’utilizzo delle mascherine usa e getta e al Covid-19?

Ecco il ruolo di questa parola nella pandemia del Sars-Cov-2.

Cosa si intende per droplet? Starnuto e diffusione delle goccioline di saliva.

Droplet: di che cosa si tratta? Conosciamo il principale veicolo per il coronavirus.

La diffusione del coronavirus, ormai più di un anno fa, ci ha colto di sorpresa mettendoci di fronte alla necessità di doverci proteggere dal coronavirus con l’utilizzo delle mascherine chirurgiche, DPI e lavabili, con il distanziamento sociale e con la necessità di dover ricorrere all’igiene delle mani in modo più attento e più frequente.

Ecco, tutte queste norme di prevenzione non dipendono solo dalle particelle del virus, ma anche dai droplets, ossia le goccioline di saliva che le trasportano.

Nonostante “droplet” possa sembrare una parola complicata, infatti, in realtà è molto semplice e significa “gocciolina”.

Si tratta sostanzialmente di piccole gocce di saliva, spesso invisibili, che emettiamo mentre parliamo, tossiamo, starnutiamo o semplicemente respiriamo.

Per capire meglio che ruolo hanno le micro-goccioline di saliva, di seguito vogliamo ricapitolare in che modo si trasmette il Covid-19.

Leggi anche: Rischi e miti comuni sul respirare anidride carbonica a causa della mascherina

Coronavirus e droplets: ecco come avvengono i contagi.

Il fatto che la nuova parola “droplet” sia entrata a far parte del nostro vocabolario solo nell’ultimo anno dipende dal fatto che il coronavirus si trasmette proprio tramite le goccioline di saliva.

Nonostante noi non ce ne accorgiamo, durante la giornata naso e bocca producono delle secrezioni che si possono disperdere facilmente nell’ambiente circostante mentre svolgiamo le abituali attività della vita quotidiana.

Queste goccioline solitamente si muovono in un’area che non supera il metro di distanza, ma in caso di starnuto possono percorrere addirittura 4 metri!

I contagi quindi possono avvenire per via aerea nel caso in cui più persone abbiano contatti ravvicinati con un malato (che può essere anche asintomatico), oppure per contatto con le mani. 

I droplets, infatti, si possono depositare sulle superfici che ci circondano, toccando queste superfici con le mani e poi portando le stesse verso la bocca il naso o gli occhi è possibile contrarre il virus.

Ecco perché gli esperti raccomandano di igienizzare frequentemente le superfici e gli oggetti che ci circondano e di disinfettare costantemente le mani con acqua e sapone o con un gel igienizzante per le mani con alcol

Stesso discorso vale per il distanziamento sociale e per l’utilizzo delle mascherine.

Ma a proposito di mascherine, quali bisognerebbe utilizzare per evitare la propagazione o l’inalazione dei droplets? Ecco la risposta nel prossimo paragrafo.

Che cosa si intende per droplet?

Droplets e mascherine: trova quella giusta per te in base al tipo di protezione.

Chiarito che cosa vuol dire droplet e che sostanzialmente ciò di cui stiamo parlando è saliva nebulizzata che può contenere le molecole del coronavirus, ora è bene chiarire come le mascherine possano essere utili per ostacolarne il passaggio.

  • Mascherine chirurgiche
    Le chirurgiche, le tipiche mascherine a soffietto che abbiamo sempre visto indossare ai nostri medici, sono state ideate per far sì che i droplets e gli agenti patogeni in essi contenuti non possano raggiungere chi sta attorno all’indossatore in una percentuale pari al 95%.
    La protezione inversa, non essendo prevista, è molto bassa, ma può bloccare in parte i droplets di dimensioni più grandi se si ha a che fare con una mascherina chirurgica resistente ai liquidi (IIR).
  • Mascherine DPI
    Le mascherine DPI o facciali filtranti, in particolare delle categorie FFP2, FFP3 e KN95 nella versione senza valvola, proteggono sia chi le indossa che chi gli sta attorno, quindi bloccano sia i droplets in entrata che in uscita.
    Le mascherine DPI dotate di valvola invece, permettono ai droplets di fuoriuscire, quindi non sono indicate per prevenire i contagi da coronavirus.
    I facciali filtranti, al contrario delle mascherine chirurgiche, sono in grado di bloccare anche i droplets più piccoli chiamati “aerosol”, per questo vengono utilizzati anche nei contesti più pericolosi dai medici e degli operatori sanitari in generale.
  • Mascherine lavabili
    Sulle mascherine di comunità non ci sono delle leggi che prevedono un unico “modello” di realizzazione, pertanto ogni produttore può fornire i dati relativi alla protezione solo in seguito ai test di laboratorio.
    Scegliendo di indossare delle mascherine non testate è impossibile sapere se e in che modo siano in grado di arginare il passaggio dei droplets.

Leggi anche: Mascherina si o no? Queste le ultime novità in previsione dell’estate 2021

Per concludere.

Come vedi conoscere la parola droplets è molto importante per capire meglio le dinamiche dei contagi e per riuscire a proteggersi al meglio.

Fortunatamente oggi conosciamo gli strumenti per proteggerci, quindi per uscire al più presto dall’emergenza sanitaria è bene utilizzarli al meglio, facendo affidamento alla responsabilità e all’igiene.

Detto questo, se cerchi mascherine usa e getta sicure e mascherine lavabili testate (come le nostre mascherine moda) ti invitiamo a visitare il nostro store M-Mask.it.

Scegli le protezioni per naso e bocca più adatte a te e ricorda di acquistare anche il gel igienizzante con alcol per indossarle con le mani perfettamente pulite anche quando non hai a disposizione acqua e sapone.

Ti aspettiamo su M-Mask.it!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5