indice
Coronavirus e igiene: chiariamo che cosa sono i disinfettanti, quali è meglio usare e come.
Nonostante la pulizia dell’ambiente che ci circonda e la corretta igiene personale siano sempre importanti, da quando il Covid-19 è entrato a far parte della nostra quotidianità da questo punto di vista è stata riscontrata una maggiore attenzione.
In tanti si chiedono come potrebbe essere meglio disinfettare mani, tavoli, maniglie delle porte e tutte le superfici più esposte alla contaminazione di virus e batteri.
C’è chi acquista candeggina in grandi quantità, chi fa scorte di alcool o chi punta su altre categorie di disinfettanti.
Ma oltre all’utilizzo delle mascherine usa e getta e del gel igienizzante per le mani, che cosa si può fare per poter rendere gli ambienti che ci circondano più sicuri?
In questo senso sarebbe bene fare chiarezza, specificando che cosa sono i disinfettanti, perché l’alcool in alcuni casi non basta e come comportarsi in questo periodo particolare.
Ecco i chiarimenti che cercavi.

Disinfettanti e coronavirus: facciamo chiarezza.
Da quando il Covid-19 si è diffuso in tutto il mondo e ha rivoluzionato il nostro modo di affrontare la quotidianità, è mutato anche il modo di vivere la pulizia delle superfici che ci circondano e l’igiene delle mani.
Gel igienizzante con alcool, ipoclorito di sodio e disinfettanti di vario genere assieme alle mascherine usa e getta durante il picco dell’emergenza sanitaria sono andati letteralmente a ruba sia nei negozi fisici che che in quelli on-line, ma in alcuni casi è stato fatto un uso inappropriato di questi prodotti.
Basti pensare che un po’ in tutto il mondo sono aumentati i casi di intossicazione avvenuti proprio durante le pulizie.
Per evitare problematiche ed essere certi di igienizzare le superfici che ci circondano (ma anche le nostre mani) nel modo più adeguato, è importante conoscere meglio i disinfettanti.
Innanzitutto dovresti sapere che detergenti e disinfettanti, anche se spesso vengono confusi, sono due cose diverse:
- i detergenti, che solitamente vengono utilizzati con l’acqua, hanno lo scopo di eliminare lo sporco, ma non sempre disinfettano;
- i disinfettanti invece, hanno il compito di uccidere germi e batteri che popolano una determinata superficie.
Naturalmente esistono anche dei prodotti che hanno entrambe le funzioni, ma per essere certi che sia così, occorre verificare su quali agenti patogeni sono stati testati.
C’è da dire anche, che alcune categorie di disinfettanti sono in grado di uccidere la maggior parte degli agenti patogeni, ma non è scontato che tutti possano sconfiggere anche virus e funghi.
Quindi attenzione alle etichette e alle indicazioni d’uso.
I principali tipi di disinfettanti che troviamo in commercio sono:
- l’alcol etilico;
- l’ipoclorito di sodio;
- l’acqua ossigenata;
- i composti d’ammonio quaternario;
- l’ossido di etilene.
Ognuno di questi ha un’utilità differente, quindi ora vediamo quali utilizzare per l’igiene delle mani e quali per l’igiene delle superfici.
Leggi anche: Mascherina anti droplets per occhi: perché è utile e quale scegliere.
Disinfezione di mani e cute: ecco che cosa utilizzare.
Chiarito che cosa sono i disinfettanti, ora è il momento di capire quali siano i più idonei per l’igiene personale.
Da quando è stata riscontrata l’alta contagiosità del coronavirus, gli esperti hanno raccomandato a tutta la popolazione mondiale di fare attenzione alla corretta e frequente igiene delle mani, che rappresentano uno dei principali veicoli per gli agenti patogeni.
Il primo modo per disinfettare e detergere le mani per eliminare l’eventuale presenza dei virus è il lavaggio con acqua e sapone.
È importante che questa pratica non venga effettuata frettolosamente, ma per essere certi di uccidere gli agenti patogeni che potrebbero popolare le nostre mani, occorre strofinarle per bene con acqua e sapone per circa 40-60 secondi.
È importante avere cura di lavare per bene anche gli spazi tra le dita, il dorso e il palmo della mano, ma anche il polso, che spesso viene trascurato.
Se invece ti trovi in un luogo in cui non puoi avere accesso ad acqua e sapone, la miglior risorsa è un gel igienizzante con alcool.
Prima di utilizzare un prodotto qualunque, assicurati che sia testato e certificato per sicurezza ed efficacia.
Un gel disinfettante, per essere in grado di uccidere le particelle di coronavirus deve possedere minimo il 60% di alcol, se la dose è inferiore, non puoi sentirti al sicuro.
Stai pensando di utilizzare solo alcool?
Al contrario di quanto possa pensare non è la soluzione migliore. Innanzitutto perché l’alcol è una sostanza altamente volatile, quindi applicandolo puro sulle mani (tendenzialmente calde) potrebbe non avere il tempo necessario per agire sugli agenti patogeni, ma anche perché potrebbe seccare troppo le mani, specialmente se utilizzato molto spesso.
La soluzione migliore per disinfettare le mani quando sei fuori casa è un gel igienizzante con alcool, per vari motivi:
- la consistenza gelatinosa fa sì che l’alcool non evapori troppo velocemente, dandogli il tempo di agire;
- solitamente i gel disinfettanti nella loro formulazione contengono sostanze emollienti come la glicerina, l’ideale per igienizzare le mani, idratandole e proteggendole allo stesso tempo dall’azione aggressiva dell’alcool.
Chiarito come igienizzare le mani, ora passiamo alla disinfezione delle superfici.

Disinfezione di superfici e pavimenti: scopri quali sono i prodotti più indicati.
Per limitare i contagi da coronavirus, oltre al distanziamento sociale, all’utilizzo di mascherine DPI, chirurgiche e di comunità e alla corretta igiene delle mani, gli esperti si sono raccomandati di curare in modo adeguato anche l’igiene delle superfici che ci circondano.
Il motivo è legato alla volontà di interrompere le catene di contaminazione.
In poche parole disinfettare frequentemente le superfici che abbiamo attorno, limita la possibilità di toccare o usare un oggetto che può portare alla contaminazione di tanti altri.
Infatti toccando superfici in cui si sono annidati agenti patogeni come il coronavirus e portando le mani alla bocca, al naso o agli occhi è possibile essere contagiati.
Ma ora andiamo dritti al punto.
Prima di scegliere un disinfettante per superfici e pavimenti, occorre fare attenzione ai materiali che si stanno per trattare e alle componenti del disinfettante in questione.
Per esempio i prodotti a base di ipoclorito di sodio in alcuni casi sono altamente sconsigliati perché potrebbero scolorire, macchiare o addirittura corrodere determinate superfici, ma anche l’alcol in alcuni casi non è proprio l’ideale. Quindi prima di procedere massima cautela.
In linea generale però ti possiamo dire che per igienizzare i pavimenti, potresti utilizzare sia detergenti disinfettanti a base di alcool che a base di cloro.
Per quanto riguarda mobili, scrivanie degli uffici, cellulari e pc, ma anche maniglie ed interruttori della luce, dovresti optare per disinfettanti delicati.
Leggi attentamente le istruzioni d’uso e le dosi da utilizzare, solo così potrai godere della giusta igiene senza danneggiare gli oggetti a cui tieni.
Leggi anche: Mascherine amianto FFP3: sono efficaci anche contro il Covid?
Per concludere.
In questo approfondimento abbiamo chiarito che cosa sono i disinfettanti e che cosa sono i detergenti, abbiamo parlato di quali prodotti è meglio utilizzare per l’igiene delle mani e quali per le superfici che ti circondano.
Grazie a questi consigli ti potrai difendere dal coronavirus senza correre rischi sia per la tua pelle che per le superfici della tua casa, della tua auto o del tuo ufficio.
Se cerchi prodotti validi per l’igiene a 360° anche quando non puoi accedere all’acqua, ti ricordiamo che visitando il nostro negozio M-Mask potrai acquistare tutto quello che ti occorre. Scegli tra:
- Gel igienizzante con Alcool
- Spray igienizzante mascherine
- Spray sanitizzante superfici
- ViralOff® Shield Spray – Nitrogen
Si tratta di prodotti testati, sicuri ed efficaci, in vendita con un rapporto qualità-prezzo imperdibile.
Oltre ai prodotti per l’igiene, per proteggerti dal coronavirus fai anche scorta di mascherine usa e getta (come le chirurgiche, le KN95, etc…) o mascherine moda: così potrai sentirti al sicuro in ogni contesto.
Su M-Mask igiene e sicurezza vengono al primo posto!