indice
SOS contagio COVID-19: che cosa usare al posto della mascherina in caso di emergenza?
Nonostante il coronavirus si sia diffuso già da tempo e nonostante sia risaputo quanto il contagio in alcuni casi possa rappresentare un serio pericolo per la vita di alcune persone, c’è chi ancora minimalizza il tutto e si rifiuta di indossare la mascherina correttamente.
Si tratta di un problema serio e difficile da risolvere, ma si aggrava ancora di più se nelle vicinanze di queste persone dovessero capitare proprio degli individui a cui si è rotta la mascherina, che l’hanno accidentalmente persa o che indossano le mascherine chirurgiche.
In questi casi esiste un modo per proteggersi adeguatamente?
Che cosa usare al posto della mascherina in caso di rischio di contagio?
Ecco le valutazioni sul caso e le indicazioni per la prevenzione.

Esposizione al coronavirus: le sciarpe possono bastare per proteggersi?
Da mesi e mesi si parla dell’importanza di utilizzare le mascherine, di averne sempre una con sé e possibilmente di avere anche una scorta di ricambio.
L’uso delle protezioni per naso e bocca, sia che si tratti di mascherine usa e getta che lavabili, fa parte di una serie di norme anti-contagio, che per il bene di tutti non devono essere sottovalutate.
Ma se sventuratamente anche uno fra i cittadini più attenti dovesse rimanere sprovvisto di mascherina, perché si è danneggiata o per qualche altro motivo, c’è un altro modo per proteggersi adeguatamente dai contagi?
Che cosa usare al posto della mascherina in caso di pericolo?
Sfortunatamente in questi casi, nessun documento scientifico valuta l’utilizzo di altri strumenti come “affidabile”.
Le mascherine infatti, prevalentemente quelle usa e getta, prima di essere immesse nel mercato vengono sottoposte a test di laboratorio che ne dimostrano l’effettiva efficacia, quindi indossandole si ha a che fare con strumenti in grado di proteggere realmente.
Questo potere protettivo è conferito alle mascherine sia dall’utilizzo di particolari tessuti, ma anche dalla conformazione.
Dopo queste precisazioni risulta più semplice capire che l’utilizzo di una sciarpa o di un foulard potrebbe essere inefficace per evitare un contagio.
Infatti la trama del tessuto di questi strumenti potrebbe essere troppo larga e l’aderenza al viso non è ottimale (per impedire il passaggio di aria non filtrata).
Nella fase iniziale della propagazione del virus l’utilizzo delle sciarpe per la protezione era una pratica diffusa, specialmente quando trovare mascherine in commercio era diventato quasi impossibile, ma oggi gli strumenti non mancano, quindi è importante essere certi di aver sempre con sé le protezioni ottimali.
Dunque appurato che non esistono altri strumenti validi per proteggerci dai virus oltre alle mascherine, possiamo passare a parlare di quali sono le più adatte per proteggere chi le indossa.
Leggi anche: Chi deve usare la mascherina all’aperto e perché?
Mascherine DPI: le mascherine ideali in caso di esposizione ai virus.
Per via dell’emergenza sanitaria protagonista dell’ultimo anno, uscire di casa con indosso una mascherina usa e getta o una lavabile di comprovata efficacia (come le nostre mascherine moda) è diventato davvero essenziale.
Però è giusto porsi una domanda: tutte le mascherine proteggono chi le indossa dal passaggio dei virus?
La risposta è no, e per citare le più utilizzate, le mascherine chirurgiche in particolare hanno il solo scopo di bloccare gli agenti patogeni in uscita.
Infatti le chirurgiche sono degli strumenti di prevenzione validissimi se utilizzate da tutti, ma se ti dovessi trovare in un ambiente rischioso, la scelta migliore è optare per le mascherine DPI.
Quelle di cui stiamo parlando sono le ormai conosciute mascherine KN95, FFP2 ed FFP3, dette anche facciali filtranti o Dispositivi di Protezione Individuale.
Queste mascherine sono studiate appositamente per proteggere l’indossatore dall’inalazione di agenti infettivi, ma anche gas e micro-polveri, e rispondono a dei precisi requisiti di sicurezza e di filtrazione.
Il loro potere protettivo deriva dalla loro struttura ergonomica, in grado di aderire perfettamente al viso, e dalla struttura composta da minimo 4 strati di TNT molto fitto.
Dunque non domandarti che cosa usare al posto della mascherina in caso di esposizione ai virus, ma assicurati di avere sempre con te una protezione valida come un facciale filtrante DPI.

Che cosa usare oltre alla mascherina nelle situazioni più rischiose.
Abbiamo detto che non esistono strumenti validi in grado di sostituire il potere protettivo delle mascherine, però esistono degli strumenti che possono essere aggiunti alle maschere filtranti nei casi di rischi di contagio elevato.
Stiamo parlando di visiere trasparenti (che schermano tutto il viso), dei guanti e delle tute monouso in TNT.
Si tratta di attrezzature molto utilizzate nei reparti Covid, o nei laboratori che effettuano tamponi e test a chi potrebbe essere stato contagiato.
Gli operatori sanitari esposti ai rischi maggiori, oltre alla mascherina FFP3, KN95 o FFP2 possono indossare anche questi accessori che poi devono essere gettati tra i rifiuti subito dopo il turno di lavoro.
Leggi anche: Perché la mascherina chirurgica non protegge chi la indossa?
In conclusione.
Dopo aver letto questo articolo siamo certi che avrai ben chiaro che l’unico modo per essere certo di proteggerti dai contagi del coronavirus è quello di usare mascherine certificate delle categorie giuste.
L’utilizzo di sciarpe o altri rimedi fai da te rappresenta solo un tentativo goffo di bloccare delle particelle 600 volte più piccole di un capello.
Dunque se cerchi protezione certa contro virus e batteri ti consigliamo di visitare il nostro store M-Mask.it per scegliere tra mascherine usa e getta o mascherine moda (testate e certificate).
Scegli le DPI per le situazioni più rischiose, mentre le chirurgiche, le 2 veli e le altre categorie per i contesti meno rischiosi.
Inoltre nel nostro negozio on-line ne potrai approfittare per acquistare il gel igienizzante con alcool e il disinfettante spray per mascherine per ottenere il massimo dell’igiene in ogni contesto.
Che aspetti? Visita M-Mask.it ed inizia a proteggerti con prodotti affidabili e di qualità!