ecco la differenza tra mascherina chirurgica e ffp2

Scopri la differenza tra mascherina chirurgica e FFP2, due delle mascherine più utilizzate per difendersi dal Covid-19.

L’alta contagiosità del coronavirus ci ha portato a dover utilizzare quotidianamente le mascherine protettive per naso e bocca da oltre un anno.

C’è chi utilizza le mascherine usa e getta e chi preferisce le lavabili, ma tra tutte ci sono due categorie che spiccano e che vengono utilizzate più di tutte: le mascherine chirurgiche e le FFP2.

Nonostante ciò, qualcuno non ha ancora ben chiaro quanto e come proteggono queste mascherine e come dovrebbero essere utilizzate.

Qual è la differenza tra mascherina chirurgica e FFP2?

Si tratta solo di aspetto o hanno delle funzioni diverse?

Ecco tutti i chiarimenti per proteggerti al meglio.

Differenza tra mascherina chirurgica e ffp2 in base ai contesti.

Mascherine FFP2 e chirurgiche: quanto e come proteggono?

I numeri relativi ai contagi da coronavirus sono ancora elevati, pertanto tuttora è molto importante continuare a seguire tutte le norme di prevenzione che consistono nell’utilizzare le mascherine, igienizzare costantemente e correttamente le mani e ricordarsi di tenere le dovute distanze dal prossimo.

Quando si sceglie di indossare una mascherina per affrontare i contesti della quotidianità o gli ambienti lavorativi però, è importante ricordare che ogni categoria di mascherina usa e getta ha delle caratteristiche ben precise e che non è corretto pensare che una vale l’altra.

C’è una sostanziale differenza tra una mascherina chirurgica e una FFP2.

La prima infatti non protegge l’indossatore, mentre la seconda (la FFP2) appartiene alla categoria dei DPI o Dispositivi di Protezione Individuale, pertanto è stata pensata e realizzata proprio per proteggere anche chi la utilizza.

Più precisamente le mascherine chirurgiche sono in grado di filtrare il 98% di agenti patogeni in uscita, mentre le mascherine FFP2 il 95% di virus e batteri sia in entrata che in uscita (come le equivalenti mascherine KN95).

Prima di fare una scelta quindi pensa che:

  • una mascherina chirurgica è adatta per frequentare i contesti della quotidianità in cui c’è un rischio di contagio non eccessivamente alto, ossia nei luoghi non troppo trafficati e in cui tutti indossano correttamente una protezione.
  • una mascherina chirurgica invece, essendo in grado di proteggere anche l’indossatore, è perfetta anche per frequentare i contesti più rischiosi.

Vediamo ora da che cosa dipende questa differenza.

Leggi anche: Gel igienizzante mani: composizione e ingredienti dei migliori disinfettanti per le mani.

Differenza tra mascherina chirurgica ed FFP2: dipende prevalentemente dalla struttura.

A primo impatto la differenza tra una mascherina FFP2 e una chirurgica è ben evidente, ma non si tratta solo di estetica, è proprio la struttura ad influire sul potere di filtrazione delle due tipologie di maschere protettive.

Le mascherine chirurgiche sono realizzate con la tipica forma a soffietto, possiedono un ferretto per il naso e sono realizzate con l’unione di più strati di TNT (solitamente 3):

  • il più esterno è idrorepellente ed è in grado di bloccare le particelle liquide e volatili più grandi;
  • il secondo strato ha il ruolo di filtrare le particelle virali e batteriche più piccole;
  • lo strato a contatto con la pelle invece, protegge il viso dal contatto con lo strato intermedio e assorbe l’eccesso di umidità che si forma durante il respiro.

Le mascherine FFP2 invece, come anche le altre mascherine DPI, sono realizzate con una forma ergonomica che aderisce perfettamente al viso il modo tale che non possa essere inspirata aria non filtrata.

Struttura, caratteristiche e differenza tra mascherina chirurgica e ffp2.

La protezione dell’indossatore deriva principalmente da questa caratteristica, ma non solo, anche la struttura influisce sul potere di filtrazione. Le mascherine FFP2 sono solitamente composte da 4 strati di TNT:

  • quello esterno è idrorepellente e filtra le particelle infettive volatili e liquide più grandi;
  • gli strati interni sono fittissimi e sono in grado di filtrare droplets e microparticelle virali e batteriche infinitesimamente piccole, anche grazie all’azione elettrostatica.
  • lo strato interno, invece, assorbe l’umidità prodotta dalla respirazione e protegge le vie aeree dagli strati filtranti intermedi.

C’è da dire inoltre che le mascherine FFP2, al contrario delle chirurgiche, esistono anche nella versione dotata di valvola.

La valvola è uno strumento che viene inserito alle mascherine DPI per facilitare la respirazione dell’indossatore, in particolare permette di espellere più velocemente l’umidità del respiro e l’anidride carbonica.

Questi strumenti però, non sono indicati per essere utilizzati per la prevenzione dei contagi da coronavirus, in quanto la valvola assieme all’umidità da la possibilità di uscire indisturbati anche a eventuali virus e batteri.

Leggi anche: Che cosa sono i DPI? Definizione e categorie di dispositivi di protezione individuale

Per concludere.

Sia le mascherine chirurgiche che le mascherine FFP2 appartenenti alla categoria dei DPI, sono entrambe delle mascherine valide e molto importanti per contrastare la diffusione dei contagi da coronavirus.

Essendo realizzate in modo diverso però, hanno un potere di filtrazione differente e devono essere utilizzate nei contesti giusti.

Le mascherine chirurgiche sono adatte ai contesti meno pericolosi della quotidianità, le mascherine FFP2 invece possono essere utilizzate anche quando il rischio di contagio è più elevato (se per esempio non tutti indossano correttamente la mascherina o se si ha la necessità di curare un malato positivo al Covid-19).

Detto questo, se cerchi protezioni certe per te e per la tua famiglia, ti invitiamo a visitare il nostro negozio on-line M-Mask.it.

Scegli tra mascherine usa e getta di diverse tipologie, ma dai un’occhiata anche alle nostre mascherine moda disponibili in tanti colori e taglie differenti (anche per bambini) da abbinare agli appositi filtri per mascherine per proteggerti e proteggere chi ti sta attorno durante la quotidianità.

E per una prevenzione a 360° dai un’occhiata anche ai nostri gel igienizzanti con alcol, agli spray per mascherine e per superfici.

Tutto rigorosamente testato e a norma.

Su M-Mask trovi tutto il necessario per proteggerti in totale sicurezza!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5