indice
Parliamo di droplet e precauzioni per difendersi dai contagi: ecco tante informazioni utili per proteggere te e gli altri.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di droplet e del significato della parola, chiarendo anche per quale motivo viene utilizzata tantissimo da quando si è diffuso il coronavirus.
Dopo aver sottolineato che si tratta di micro-goccioline di saliva che possono trasportare virus e batteri, ora è importante parlare anche di droplet e precauzioni.
Come difendersi dai contagi oltre che con l’utilizzo delle mascherine usa e getta e lavabili?
Quali sono le migliori strategie per proteggerci dai droplets e quindi per preservare la nostra salute?
In questo articolo vogliamo approfondire l’argomento, parlando di tutto quello che è possibile fare nei luoghi pubblici per contribuire a sconfiggere il Covid-19.
Ecco tutto ciò che dovresti sapere.

Droplet e precauzioni: ecco perché sono importanti.
I droplets, ossia le goccioline di saliva che normalmente emettiamo mentre parliamo, respiriamo e mangiamo, a quanto pare rappresentano il principale veicolo di contagio per il coronavirus.
Si tratta di particelle liquide piccolissime, che ad occhio nudo risultano essere invisibili, ma con i giusti strumenti ed alcuni accorgimenti possono essere bloccate in modo tale che non raggiungano naso e bocca, compromettendo la nostra salute.
Perché dunque parlare di droplet e precauzioni?
Naturalmente per far sì che più persone possibile possano fare la loro parte per sconfiggere un nemico che ci sta cambiando la vita da ormai più di un anno.
Attuare le giuste precauzioni per evitare di essere contagiati o di contagiare gli altri (se positivi asintomatici) significa far parte di un meccanismo di difesa globale, che ci permetterà di tornare alla normalità.
Ad oggi possiamo dire che le principali precauzioni che tutti possiamo utilizzare per arginare il passaggio dei droplets sono le mascherine usa e getta e lavabili, che però, possono essere considerate realmente utili solo se sono state sottoposte ai dei test di laboratorio che ne certificano la loro funzione.
Ma ora cerchiamo di capire nel dettaglio che cosa è possibile fare, oltre che utilizzare le mascherine, per evitare il più possibile di inalare droplets durante questo periodo storico particolarmente critico.
Leggi anche: Occhiali Anti Droplet: a cosa servono e quando è il caso di indossarli per uso civile.
Strategia di difesa e droplets: ecco come limitare i contagi da coronavirus.
Come abbiamo accennato sopra e come viene ricordato dagli esperti ormai da tanto tempo, la diffusione dei droplets può essere limitata tantissimo con l’utilizzo corretto delle mascherine chirurgiche, DPI e lavabili.
Utilizzando le mascherine chirurgiche si bloccano i droplets in uscita, utilizzando le mascherine DPI sia le goccioline in entrata che in uscita, mentre utilizzando i facciali filtranti con valvola si protegge se stessi, ma si rischia di mettere in pericolo gli altri.
Il discorso delle mascherine lavabili invece è diverso, puoi contare sulla loro protezione solo se sono state testate (proprio come le nostre mascherine moda M-Mask).
Dunque per limitare la diffusione degli agenti infettivi tramite i droplets è fondamentale scegliere le giuste mascherine in base ai contesti e ovviamente indossarle in modo impeccabile.
Ma oltre a proteggere naso e bocca ci sono altri accorgimenti che è possibile seguire per limitare i contagi?

Certamente sì, parlando di droplets le precauzioni che si possono prendere sono tante e in questa breve lista puoi trovare le principali:
- Igiene delle mani.
Lava frequentemente e accuratamente le mani con acqua e sapone o, se non hai accesso ad un bagno, utilizza un gel igienizzante con alcool ogni qualvolta potresti essere entrato a contatto con superfici contaminate. I droplets infatti, si possono depositare su ciò che hai attorno mantenendo il virus in vita, quindi prendere anche delle precauzioni da contatto è importantissimo. - Igiene delle superfici.
Questo periodo più che mai, fai particolare attenzione all’igiene degli ambienti e delle superfici che tocchi più frequentemente. Per esempio disinfetta spesso il telefono e le maniglie delle porte o a lavoro dedica quotidianamente un po’ di tempo all’igienizzazione della scrivania. - Starnuti o tosse.
Se ti capita di dover tossire o starnutire, copri naso e bocca con la parte interna del gomito. In questo modo potrai limitare la diffusione dei droplets nell’ambiente ed, evitando di utilizzare le mani, avrai meno possibilità di contaminare inavvertitamente ciò che ti sta attorno. - Permanenza nei luoghi chiusi.
Se ti capita di stare a lungo in un ambiente chiuso, per motivi di lavoro o per qualsiasi altra causa, assicurati che ci sia un adeguato ricambio dell’aria. Anche se c’è un sistema di ventilazione, se ne hai la possibilità, ogni tanto apri le finestre. - Frequentazione di luoghi affollati.
Se hai la necessità di salire sui mezzi pubblici o ti capita di dover frequentare ambienti molto trafficati, prediligi l’utilizzo delle mascherine KN95 o FFP2, se è possibile cerca di mantenerti almeno a due metri di distanza dalle altre persone e cerca di respirare solo con il naso.
Come vedi questo periodo se si parla di droplet le precauzioni non sono mai troppe. Il Covid-19 continua a diffondersi con facilità e le nuove varianti sembrano essere ancora più contagiose.
Tuttavia, seguendo i nostri consigli ti potrai proteggere al meglio e potrai contribuire a sconfiggere il coronavirus attivamente.
Leggi anche: Droplet, significato e ruolo nella diffusione dei contagi.
Per concludere.
Dopo aver letto questo approfondimento e la lista di consigli siamo certi che riuscirai ad approcciarti al problema dei contagi con maggior consapevolezza.
Sapendo che cosa sono i droplets, in che modo si diffondono e come si possono bloccare sarà più facile ragionare in un’ottica di sicurezza e sconfiggere il Coronavirus, ossia il nemico che che ci sta cambiando la vita da più di un anno.
A questo punto ne approfittiamo per invitarti a visitare il nostro negozio on-line M-Mask, in cui potrai acquistare le mascherine più sicure e certificate appartenenti a diverse categorie.
Scegli le mascherine DPI per i contesti più pericolosi, le mascherine chirurgiche se devi frequentare un luogo in cui tutti sono adeguatamente protetti, oppure opta per le mascherine moda, disponibili in diversi colori e diversi formati (anche per bambini).
….e naturalmente ricorda di acquistare anche il gel igienizzante con alcool, la giusta soluzione per l’igiene delle tue mani anche quando non hai a disposizione acqua e sapone.
Visita oggi stesso il nostro negozio M-Mask.it: ti aspettiamo!