La mascherina chirurgica protegge dal Covid? La verità.

Ti chiedi se le mascherine chirurgiche sono realmente in grado di proteggerci dal coronavirus? Qui ti spieghiamo come stanno le cose.

Il fatto che negli ospedali e nei contesti più pericolosi vengano indossate le mascherine DPI ha fatto sì che tantissime persone si siano chieste se le mascherine chirurgiche, più utilizzate durante la quotidianità, siano realmente utili per contrastare i contagi del coronavirus.

Anche tu ti sei fatto la stessa domanda?

Vuoi sapere se indossare una mascherina chirurgica è utile per limitare i contagi da coronavirus?

Iniziamo col tranquillizzarti rispondendoti che sì, la mascherina chirurgica protegge dal Covid, ma a patto che venga indossata correttamente da tutti e nei contesti giusti, e a dimostrarlo ci sono i risultati di numerosi test di laboratorio e sulla collettività.

Se vuoi sapere tutta la verità sulle protezioni per naso e bocca più utilizzate degli ultimi tempi continua a leggere, perché qui potrai trovare tutte le risposte che cercavi!

Ecco come stanno le cose.

La mascherina chirurgica protegge dal Covid

Mascherina chirurgica: chi protegge dal Covid? Ecco come funziona.

Prima di parlare dei test che hanno dimostrato l’efficacia delle mascherine chirurgiche è importante chiarire come funzionano questi strumenti e quali sono i contesti in cui sono in grado di garantire la protezione migliore.

Le mascherine chirurgiche in origine nascono per essere utilizzate dagli operatori sanitari, per proteggere i pazienti durante le operazioni chirurgiche o altri tipi di interventi (pensa anche al tuo dentista).

Le chirurgiche fungono sostanzialmente da barriera, bloccando gli eventuali agenti patogeni prodotti con il respiro dall’utilizzatore, ed evitando che vengano inalati da chi gli sta attorno.

La loro efficacia filtrante verso l’esterno è pari al 98%, mentre per chi le indossa è solo del 20% circa.

Le chirurgiche fanno parte della categoria dei DM (Dispositivi Medici), sono regolate dalla norma UNI EN 14683:2019 e (per essere considerate realmente efficaci) devono essere rigorosamente testate e marchiate CE.

Chiarito in che modo funzionano le mascherine chirurgiche è facile intuire che si tratta di strumenti “altruisti”, pertanto per garantire la protezione dal coronavirus devono essere indossate da tutti i presenti in un ambiente.

Chiunque sia privo di mascherina potrebbe potenzialmente contagiare tutti gli altri.

Il fatto che negli ospedali vengano indossate le maschere DPI, quindi, dipende dal fatto che gli operatori sanitari, avendo a che fare con alte concentrazioni del virus e con pazienti che a momenti potrebbero essere sprovvisti di mascherina (magari durante l’intubazione), hanno bisogno di proteggere il più possibile anche se stessi

Quindi la scelta dipende dall’entità del rischio di ogni contesto.

Passiamo ora a capire perché le mascherine chirurgiche possono realmente essere considerate utili. Che cosa dicono i test?

Leggi anche: Mascherina per i batteri: ecco quali caratteristiche deve avere per proteggere a dovere.

Test sulla mascherina chirurgica: protegge davvero dal coronavirus (Sars-Cov-2)?

Per confermare il fatto che la mascherina chirurgica protegge dal Covid-19, in tutto il mondo sono stati effettuati numerosi test. 

Uno dei primi è stato condotto dall’Università di Hong Kong e i suoi risultati sono stati pubblicati già nel maggio del 2020.

L’obiettivo di questo esperimento era quello di dimostrare che le mascherine chirurgiche potessero essere utili per evitare i contagi da parte di soggetti asintomatici e sintomatici.

Vediamo che cosa è emerso da questo test.

Per effettuare questo studio il team di ricercatori di Hong Kong ha preso sotto esame due gruppi di criceti: un gruppo di animali sani e un gruppo di animali infettati in laboratorio col virus del Sars-Cov-2.

Gli animali sono stati divisi in due ambienti differenti e lo studio si è diviso in tre fasi:

  • una fase del test prevedeva che non fosse utilizzata alcuna mascherina;
  • un’altra prevedeva l’utilizzo della mascherina nella gabbia dei criceti infetti;
  • nell’altra fase invece è stata posizionata la mascherina nella gabbia dei criceti sani.

In ognuna delle fasi è stato azionato un flusso d’aria.

Il risultato è stato che senza l’utilizzo della mascherina sono stati infettati ben due terzi dei criceti sani entro una settimana.

Quando la mascherina è stata posizionata nella gabbia dei criceti infetti il contagio di quelli sani è sceso ad un sesto ed è sceso ad un terzo quando la mascherina è stata posizionata nella gabbia dei criceti sani.

Scopri quando la mascherina chirurgica protegge dal Covid

Quindi la mascherina chirurgica può fare decisamente la differenza, specialmente se indossata da tutti.

Oltre a questo sono stati eseguiti anche tanti altri studi in tutto il mondo, tra i quali alcuni basati sulla vita reale. 

Un esempio è quello pubblicato sul “The Lancet Digital Health” (realizzato tra Giugno e Luglio 2020) che ha coinvolto circa 300 mila persone.

Questo studio ha dimostrato che aumentare l’utilizzo delle mascherine (anche solo del 10%) può abbassare tantissimo l’indice di contagio.

Insomma, la mascherina chirurgica protegge (realmente) dal Covid-19 se indossata da tutti e correttamente.

Leggi anche: La mascherina serve davvero? Ecco le 3 ragioni principali per cui bisogna utilizzarla.

Considerazioni finali.

Come hai potuto leggere, anche se le prove scientifiche non sono numerosissime, gli studi effettuati fino ad ora dimostrano che la mascherina chirurgica può fare realmente la differenza nella limitazione dei contagi da coronavirus, fungendo da barriera contro gli spostamenti delle particelle virali.

Ma c’è di più, in generale le mascherine possono contribuire alla diffusione di una minor carica virale e questo fa sì che i soggetti colpiti dal virus possano sviluppare dei sintomi sempre più lievi e dunque meno pericolosi.

Insomma, le mascherine sono utili ed è importante indossarle con consapevolezza e responsabilità per prendersi cura non solo di sé, ma anche dei propri cari e di tutta la comunità.

Ricorda però che il loro scopo è quello di proteggere gli altri, perciò se ti trovi in un contesto in cui non tutti sono adeguatamente protetti, per la tua sicurezza è meglio optare per un DPI senza valvola.

Detto questo, ti ricordiamo di indossare solo ed esclusivamente mascherine sicure e certificate, come quelle che trovi nel nostro store M-Mask.

Indossale correttamente e rigorosamente con le mani appena lavate o disinfettate con un gel igienizzante con alcol.

Solo così potrai contribuire attivamente alla sconfitta del coronavirus.

Detto questo, se sei alla ricerca di mascherine usa e getta e lavabili davvero sicure non ti resta che visitare il nostro store M-Mask.it: protezione certa e sicurezza sono a portata di click

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5