indice
Anche tu dopo un anno di utilizzo ti stai chiedendo se la mascherina serve davvero? Qui ti spieghiamo in tre punti perché la risposta è sì.
Dall’inizio dell’epidemia del coronavirus ad oggi è trascorso ormai più di un anno, pertanto la maggior parte della popolazione ha imparato a convivere con la mascherina sul viso e ne ha compreso la sua importanza.
Nonostante ciò, ci sono ancora tante persone che mettono in dubbio l’utilità degli strumenti protettivi per le vie aeree, basti pensare che è nato anche il movimento “no mask”.
Ma la mascherina serve o no?
Mascherine usa e getta e lavabili possono davvero fare la differenza nel contesto della prevenzione?
La risposta è sì, e in questo articolo puoi scoprire nel dettaglio perché.
Ecco i 3 (principali) motivi per cui è importante indossare la mascherina.

1) La mascherina serve: i dati parlano chiaro.
Nonostante da più di un anno indossiamo mascherine chirurgiche, mascherine DPI e lavabili in tutto il mondo, il coronavirus non è ancora stato sconfitto.
È proprio questo il motivo che spinge tante persone a domandarsi se l’utilizzo delle mascherine protettive possa realmente essere utile o se potremmo tranquillamente evitare questa pratica.
Secondo gli studi effettuati in diverse parti del mondo, se non avessimo utilizzato le mascherine, ad oggi la situazione sarebbe molto più drammatica.
Oltre ai vari test di laboratorio effettuati sulle cavie sia in Cina che in altre parti del mondo, che dimostrano che le mascherine funzionano, recentemente sono stati effettuati anche altri studi basati sulla vita reale.
In particolare sul “The Lancet Digital Health” è stato riportato il risultato di uno studio effettuato tra il 3 giugno e il 27 luglio del 2020 negli Stati Uniti, che ha coinvolto più di 300mila persone.
Secondo questo studio aumentare l’utilizzo delle mascherine anche solo del 10% può aumentare di ben 3 volte le probabilità di mantenere l’indice di contagio Rt inferiore a 1.
La mascherina, infatti, funge da barriera fisica per evitare che le micro-goccioline di saliva (droplets) cariche di virus e batteri raggiungano il prossimo, quindi la sua utilità è indiscutibile.
C’è da dire, inoltre, che le mascherine non proteggono soltanto dal Covid-19, ma anche da tantissimi altri virus e batteri, pertanto si è riscontrato anche un minor contagio di altre malattie virali.
Leggi anche: Grado di protezione delle mascherine: come scegliere quella giusta in base al campo di utilizzo.
2) Utilizzare la mascherina è importante per proteggere gli altri, se stessi e i propri cari.
Chiarito che la mascherina serve davvero e che protegge dalla dispersione o dall’inalazione di agenti patogeni di vario tipo (non solo dal coronavirus), passiamo ora a chiarire un altro punto.
L’utilizzo delle maschere usa e getta e lavabili non dev’essere vista come un’imposizione, ma come un’opportunità per proteggere sia se stessi che gli altri.
Se nessuno utilizzasse questi strumenti, se tutti se ne fregassero del distanziamento sociale e non prestassero più attenzione all’igiene delle mani e delle superfici, oggi probabilmente le vittime della pandemia sarebbero molte di più.
Se non si teme per la propria incolumità, sarebbe importante quantomeno pensare alla salute degli altri, tenendo conto che ci sono tanti soggetti più deboli che potrebbero essere colpiti dal virus in modo violento.
Purtroppo la pandemia causata dal Covid-19 ha messo in crisi tante famiglie sia dal punto di vista affettivo (a causa delle numerose perdite) che dal punto di vista economico.
Dunque uno dei motivi per cui è importante che tutti utilizzino le mascherine per il coronavirus è che, oltre che proteggere se stessi, indossare le mascherine equivale a rispettare la salute dei propri cari e di tutta la comunità.

3) Utilizzare le mascherine ci aiuta a tornare al più presto alla normalità.
Un altro motivo per utilizzare le mascherine è il fatto che questi strumenti possono dare un importantissimo contributo per limitare il numero dei contagi e quindi velocizzano il ritorno alla normalità.
Vista l’alta contagiosità del Covid-19 e le nuove varianti che sono entrate in circolazione, è fondamentale cercare di depotenziare la diffusione con tutti i mezzi possibili, e le mascherine sono uno di questi.
Per tornare al più presto alla normalità è fondamentale saper scegliere tra una mascherina chirurgica, una DPI e una lavabile a seconda del contesto ed è altrettanto fondamentale indossarla al meglio.
Leggi anche: Migliore mascherina anti Covid: di quale si tratta? Facciamo chiarezza.
Per concludere.
Se per caso ti eri ritrovato a dubitare sull’utilità di questi strumenti, siamo certi che dopo questi chiarimenti e i dati relativi alle ricerche, ora utilizzerai le mascherine antivirus e anti batteriche con maggior consapevolezza e con più convinzione.
Vincere questa pandemia è possibile solo con una sinergia di azioni esercitate dalla maggior parte della popolazione mondiale perché, come si dice: “l’unione fa la forza”.
La mascherina serve ancora, serve davvero e può fare decisamente la differenza!
Detto questo, oltre a rispettare le norme di igiene e di distanziamento, ti ricordiamo che per essere certo di proteggerti e proteggere realmente gli altri è fondamentale che scelga di indossare solo ed esclusivamente mascherine testate e certificate, in caso contrario ti potresti esporre al pericolo di contagio senza saperlo.
Per acquistare le protezioni più sicure e affidabili visita il nostro store on-line M-Mask: le migliori mascherine usa e getta, mascherine moda (lavabili) e tanti prodotti per l’igiene, come il gel igienizzante con alcol, ti aspettano.
Visita M-Mask.it e proteggi sia te che i tuoi cari al meglio!