Mascherina con filtro antipolvere

Mascherina con filtro: meglio antipolvere o quella ai carboni attivi?

Mascherine, mascherine e ancora mascherine!

Oramai vengono nominate ogni giorno, ma nonostante ciò, vista la grandissima varietà di prodotti che offre il mercato, tante persone si sentono ancora confuse, e non capiscono quali possano essere gli strumenti ideali per proteggersi dal coronavirus durante la quotidianità.

Una mascherina vale l’altra o è meglio riservare certe tipologie ad alcuni settori lavorativi?

Anziché parlare delle più conosciute mascherine chirurgiche, in questo articolo ti vogliamo chiarire le idee su due prodotti attorno ai quali nascono spesso tanti dubbi: la mascherina con filtro antipolvere e quella con filtro ai carboni attivi.

Quali sono le differenze? Possono essere utilizzate per proteggerci dal Covid-19?

Ecco i chiarimenti che cercavi.

Mascherina con filtro antivirus

Mascherina con filtro? Quanta confusione!

Come ben sai, le mascherine protettive per naso e bocca vengono utilizzate da sempre sia nei contesti medico-ospedalieri, che in tante aziende e industrie, nelle quali gli operatori potrebbero essere esposti a sostanze dannose.

Solo di recente è diventato necessario utilizzarle anche durante la quotidianità, quindi è normale che tante persone non abbiano idea di quali protezioni sia meglio utilizzare per proteggersi dal coronavirus.

La confusione però, deriva anche dal fatto che specialmente sul web, hanno iniziato a girare tante notizie discordanti, o addirittura dei tutorial per realizzare delle mascherine usa e getta con la carta forno o altri materiali inutili per ottenere lo scopo finale.

C’è chi afferma che la mascherina con filtro antipolvere non protegga dai virus, chi dice che i filtri ai carboni attivi siano più performanti.

Ma dove sta la verità?

L’unica risposta sta nelle caratteristiche di entrambe le categorie di filtri.

Ecco quali sono le mascherine antipolvere.

Leggi anche: Mascherine Fendi e Gucci? Così le grandi case di moda fanno business ai tempi del coronavirus.

Mascherina con filtro antipolvere: è utile solo a lavoro?

Le mascherine con filtro antipolvere sono degli strumenti importantissimi, che permettono a chi le indossa di proteggere naso e bocca dall’inalazione di micro-polveri molto dannose, che talvolta potrebbero essere talmente tossiche da provocare la morte.

C’è da dire però, che non esiste una sola tipologia di mascherina con filtro antipolvere, ma a seconda delle esigenze di protezione, è meglio puntare su un prodotto piuttosto che un altro.

Prima di parlare di dove utilizzarle, è bene chiarire che le mascherine con filtro antipolvere, in base alla loro funzione, vengono suddivise in due sottocategorie:

  • le maschere appartenenti alla classe FFP;
  • e quelle appartenenti alla classe P.

Le mascherine della classe FFP – che a loro volta vengono suddivise in altre sottocategorie in base al potere di filtrazione – proteggono naso e bocca dall’inalazione di particelle invisibili, ma anche da smog e fumo.

Le maschere protettive della classe P invece, solitamente riutilizzabili e acquistabili anche nella versione integrale, proteggono le vie respiratorie anche dai gas più dannosi.

Già fatta questa distinzione, diventa subito comprensibile che le maschere integrali della classe P non siano l’ideale per l’utilizzo quotidiano per proteggerci dal coronavirus, e che invece siano da dedicare al settore professionale.

…e le FFP?

Avrai sicuramente sentito parlare della mascherine FFP1, FFP2 ed FFP3: ecco queste, oltre che proteggere dalla polvere, vengono utilizzate anche nel settore sanitario.

Le FFP1 sono quelle che possiedono il minor potere filtrante, ma le mascherine FFP3 e FFP2 (e le equivalenti mascherine KN95) vengono utilizzate anche dal personale medico per proteggersi dai contagi da coronavirus.

Mascherina con filtro antigas

Mascherina con filtro ai carboni attivi: protegge di più?

Chiarito quali siano le mascherine antipolvere e quale sia la loro funzione, ora possiamo passare a conoscere meglio le mascherine con filtro ai carboni attivi.

In commercio potresti trovare diverse tipologie di mascherine di questa categoria: quelle rigide, quelle in stoffa, quelle usa e getta…

Per quanto riguarda le mascherine riutilizzabili il filtro viene fissato alla maschera tramite un’apposita tasca o dei ganci, e dev’essere sostituito quotidianamente. Nelle mascherine usa e getta invece, il filtro ai carboni attivi è integrato.

Il filtro della mascherina ai carboni attivi è solitamente costituito da 5 strati, ognuno dei quali esercita una funzione ben precisa.

Il nome di questi strumenti di protezione infatti, deriva proprio da uno di questi strati, quello centrale.

La caratteristica dello strato ai carboni attivi, è che oltre a filtrare polvere e micro-particelle presenti nell’aria, ha anche la capacità di assorbire i cattivi odori.

Per questo motivo chi adopera una mascherina con filtro ai carboni attivi, solitamente lo fa per:

  • proteggere naso e bocca dai cattivi odori e (parzialmente) dai danni dello smog cittadino;
  • proteggersi dal fetore di sostanze maleodoranti con le quali si potrebbe avere a che fare durante delle specifiche mansioni lavorative .

Questa tipologia di mascherina dunque viene utilizzata nei contesti lavorativi, ma non facendo parte della categoria dei dispositivi di protezione individuale FFP non è dimostrato che possa proteggere da virus e batteri.

Leggi anche: Mascherine FFP1: ciò che devi sapere per scegliere correttamente la tua prossima mascherina.

Mascherina con filtro e quotidianità: n conclusione.

Ora conosci le caratteristiche delle mascherine con filtro più utilizzate e sai che per proteggerti dai virus potresti utilizzare le mascherine antipolvere FFP3 e FFP2.

Oltre a queste però, per l’uso quotidiano potresti optare anche sulle mascherine in tessuto con filtro intercambiabile, molto apprezzate per comodità e perché possono essere abbinate al resto dell’abbigliamento.

Se quest’idea ti piace e ti stai chiedendo dove poterle acquistare, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro store on-line M-Mask.it, dove potrai trovare sia le mascherine moda da adulto, sia quelle nella taglia junior per bambini.

Le mascherine moda lavabili M-Mask sono certificate per sicurezza e biocompatibilità, quindi anche indossandole per un’intera giornata potrai essere certo di essere al sicuro.

Nel nostro negozio on-line inoltre, potrai acquistare anche i filtri per mascherine certificati CE.

Visita oggi stesso il nostro negozio M-Mask.it e inizia a proteggerti subito con prodotti sicuri e a norma!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5