indice
Mascherina fatta in casa ed errori frequenti: guida al corretto utilizzo.
La mascherine fai da te di stoffa, essendo lavabili e riutilizzabili, hanno delle caratteristiche molto diverse dalle tipiche mascherine usa e getta.
Per questo motivo è bene conoscere i loro limiti e sapere come utilizzarle nel modo giusto.
Proteggono realmente? Vanno lavate ogni giorno?
In questo articolo ti vogliamo parlare di 5 errori diffusi riguardo all’utilizzo della mascherina fai da te, con le relative soluzioni.
Buona lettura!

1. Realizzazione della mascherina fai da te: attenzione a struttura e materiali.
Oggigiorno sul web girano una miriade di tutorial che spiegano come realizzare una mascherina fai da te utilizzando un piatto, con i cartamodelli o addirittura senza cuciture.
Ciò che passa da queste guide però, non è tanto l’importanza di utilizzare le mascherine per proteggersi dal coronavirus, quanto l’aspetto e l’originalità.
Ecco che da qui parte la realizzazione di tanti prodotti inefficaci o addirittura pericolosi ed irritanti.
C’è chi opta per materiali lucidi e brillanti, o per fibre troppo larghe, ma le mascherine realizzate senza criterio, non solo possono irritare la pelle delicata del viso, ma mettono in serio pericolo la comunità, perché non costituiscono una protezione certa.
Se non hai i mezzi per verificare che i tessuti che vuoi utilizzare siano delicati e sicuri sulla pelle, e abbastanza fitti e resistenti da poter filtrare particelle microscopiche come quelle dei virus, allora lascia perdere, e acquista una mascherina certificata.
2. Corretto utilizzo e pericolo di auto-contaminazione.
Come hai potuto leggere sopra, le mascherine fai da te già di per sé non costituiscono uno strumento di protezione certo, ma se vi si aggiunge anche l’utilizzo scorretto, allora le cose peggiorano!
Tra gli errori più comuni che si commettono durante l’utilizzo delle mascherine infatti, sia fai da te che usa e getta, c’è senza dubbio l’utilizzo scorretto di questi strumenti.
Anche a te sarà sicuramente capitato di vedere in giro chi utilizza la mascherina mezzo abbassata, oppure di una dimensione sbagliata che permette all’aria non filtrata di uscire o di raggiungere le vie respiratorie.
Ecco, in questo senso occorre essere precisi: la mascherina deve coprire perfettamente naso e bocca e oltre che per efficacia dev’essere scelta anche in base alla corretta aderenza al viso.
Un altro errore è quello di toccare in continuazione la parte filtrante della mascherina per poi portare le mani agli occhi o al naso: il tipico caso di auto-contaminazione.
Quindi per scongiurare i contagi e utilizzare la mascherina nel modo corretto, fai attenzione a questi dettagli importantissimi.
Leggi anche: Mascherine fai da te antivirus: ciò che ignori in merito a sicurezza e certificazione.
3. Attenzione all’igienizzazione.
Se utilizzi una mascherina fai da te o preferibilmente una mascherina lavabile certificata, probabilmente ti sarai chiesto come igienizzare questo strumento nel modo giusto.
Tante persone, con l’idea di avere a che fare con prodotti riutilizzabili, indossano la stessa mascherina per più giorni senza lavarla.
Questa pratica però è molto pericolosa se consideri che le fibre della mascherina dovrebbero intrappolare gli eventuali agenti patogeni aerodispersi.
Per un utilizzo sicuro, la mascherina in stoffa dev’essere lavata ogni giorno, mentre durante la stessa giornata, tra un utilizzo ed un altro, può essere igienizzata tramite un apposito disinfettante spray per mascherine.
Oltre a questo bisogna specificare anche che i tessuti che costituiscono le mascherine in stoffa non sono eterni.
Dopo una serie di lavaggi infatti, le fibre si potrebbero consumare, non garantendo più un’adeguata protezione per naso e bocca. Per prevenire questo pericoloso disagio dunque è importante consultare le indicazioni di lavaggio fornite dai produttori.
4. Contaminazione delle superfici.
Fra i tanti errori che si commettono durante l’utilizzo delle mascherine, ce n’è uno che viene spesso sottovalutato, ed è l’abitudine di appoggiare le mascherine usate ovunque capiti.
Come accennato prima le mascherine filtrando l’aria imprigionano sulla loro superficie germi, batteri e virus, quindi appoggiare una mascherina usata in una qualsiasi luogo, equivale a contaminarlo.
Questo discorso vale sia per le mascherine lavabili, sia per le mascherine DPI che per qualsiasi altra tipologia di maschera facciale usa e getta.
Dunque in questo senso cerca di prestare la massima attenzione, perché le particelle di coronavirus riescono a vivere su alcuni materiali anche per tante ore, e potrebbero essere la causa di alcuni contagi.

5. Mascherina fai da te: ecco quando è sconsigliata.
Come abbiamo già accennato nel primo paragrafo, in generale le mascherine fai da te non sono uno strumento di protezione che ci sentiamo di consigliare, in quanto non essendo testate non possono garantire una protezione certa.
In particolare però, ci sono delle situazioni in cui devono essere evitate senza esitazione e in cui utilizzarle potrebbe essere un errore molto grave.
Stiamo parlando dei contesti più rischiosi, ossia:
- se hai la necessità di frequentare strutture medico-sanitarie;
- se devi avere contatti con persone potenzialmente contagiose;
- se devi vedere delle persone che hanno il sistema immunitario compromesso (come gli immunodepressi);
- se sei un operatore del 118.
Questi sono solo alcuni esempi, ma naturalmente non si tratta degli unici contesti più rischiosi.
In questi casi ti consigliamo di utilizzare le mascherine KN95, le equivalenti FFP2 o le FFP3 (le mascherine DPI più potenti).
In conclusione.
Dopo aver letto questo articolo sai come rimediare a 5 degli errori più comuni che riguardano l’utilizzo della mascherina fai da te.
Purtroppo le mascherine home-made non si possono considerare delle protezioni certe, quindi se sei alla ricerca di mascherine riutilizzabili sicure e certificate ti consigliamo di visitare il nostro negozio M-Mask per acquistare le mascherine moda.
In alternativa valuta anche le mascherine personalizzate, le mascherine due veli o i facciali filtranti DPI per le situazioni più rischiose.
Su M-Mask.it puoi contare sulla sicurezza che desideri per proteggere te stesso e chi ti sta intorno in ogni contesto!