mascherina per batteri

Cerchi dei chiarimenti sulla mascherine per i batteri? Qui ti spieghiamo a quali caratteristiche devi fare attenzione per proteggerti al meglio.

Probabilmente da Febbraio o Marzo 2020 ad oggi hai sentito parlare di mascherine come mai prima. 

Le mascherine chirurgiche, DPI e lavabili, infatti, sono diventate protagoniste della nostra quotidianità: le utilizziamo per andare a fare la spesa, per fare visita ai parenti e per proteggerci in tantissimi altri contesti.

Ma se oltre che per proteggerti dal coronavirus volessi utilizzare la mascherina anche per proteggerti dai batteri, c’è qualcosa in particolare da sapere?

Quali sono le caratteristiche che devono avere le migliori mascherine per batteri?

Ecco la lista delle caratteristiche imprescindibili.

Mascherina per batteri: attenzione alle certificazioni.

Mascherine per il coronavirus e per i batteri: sono le stesse?

Le mascherine usa e getta e lavabili sono degli strumenti di protezione diventati d’uso comune per affrontare l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

La loro utilità però non si limita a questo ma, se si ha a che fare con mascherine testate in laboratorio e certificate per sicurezza ed efficacia, questi strumenti sono in grado di proteggere chi le indossa e/o chi gli sta attorno anche da tantissimi altri agenti patogeni.

Le particelle di coronavirus, infatti, sono infinitesimamente piccole, pertanto se le mascherine sono in grado di bloccare queste, avranno anche il potere di arginare il passaggio dei batteri che di solito hanno delle dimensioni più grandi.

Naturalmente è anche importante capire se vuoi proteggere gli altri da eventuali batteri (magari perché sai di avere una determinata patologia) o se hai bisogno di proteggere te dagli altri. 

Nel primo caso opta per una mascherina chirurgica, nel secondo per una mascherina DPI, per quanto riguarda le mascherine lavabili fai riferimento ai risultati dei test effettuati dal produttore (se hai dei dubbi sul tuo caso, chiedi un parere al medico). 

In ogni caso, però, se vuoi utilizzare le mascherine come strumenti di prevenzione davvero efficaci, è importante che faccia attenzione a quanto segue.

Leggi anche: La mascherina serve davvero? Ecco le 3 ragioni principali per cui bisogna utilizzarla.

Mascherina per batteri e virus: per una protezione certa fai attenzione alle certificazioni.

Batteri e virus, e in generale tutti gli agenti patogeni più diffusi, hanno in comune il fatto di avere delle dimensioni talmente piccole da poter essere viste solo col microscopio

Per poter capire se una mascherina possa realmente proteggere le vie aeree da queste minacce, dunque, l’unico modo è testarle in laboratorio.

Questo non significa che dopo aver acquistato le mascherine ti dovrai recare in un laboratorio di analisi, ma tutto avviene prima che i prodotti possano essere immessi nel mercato. 

Attenzione però, le mascherine contraffatte non mancano, dunque per poterti sentire realmente protetto dalle tue prossime mascherine è importante che faccia attenzione a quanto segue:

  • Le mascherine chirurgiche fanno parte della categoria dei Dispositivi Medici (DM) pertanto per essere considerate sicure devono essere certificate con marcatura CE.
    La norma tecnica che definisce i dettagli riguardo alla loro produzione (che determina sicurezza ed efficacia) è la UNI EN 14683:2019.
  • Le mascherine FFP2 e FFP3, chiamate anche facciali filtranti, fanno parte della categoria dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), pertanto devono essere dotate di marcatura CE.
    La norma tecnica che definisce i dettagli riguardo alla loro produzione, in termini di sicurezza ed efficacia, è la UNI EN 149:2009.
  • Le mascherine lavabili, invece, vengono prodotte e testate sotto responsabilità del produttore. Prima di indossarle, verifica in che modo e in che percentuale sono in grado di arginare virus e batteri.

In assenza di questi requisiti è impossibile sapere se le mascherine che stai indossando ti possano realmente proteggere dagli agenti patogeni.

Vuoi davvero arginare il passaggio di batteri e virus? Assicurati che la mascherina aderisca perfettamente al tuo volto.

Il ruolo delle mascherine per batteri e virus è quello di fungere da barriera per arginare il passaggio degli agenti patogeni emessi da chi le indossa e, talvolta, anche dagli altri.

Per godere appieno di questo beneficio, però, è essenziale che la mascherina indossata aderisca al meglio al volto. 

Perché?

Beh, perché in caso contrario si permetterebbe all’aria non filtrata, e quindi potenzialmente contaminata, di raggiungere naso e bocca rendendo inutile l’utilizzo di questo strumento.

Dunque quando indossi la maschera protettiva assicurati che questa sia ben bloccata sotto il mento e dietro le orecchie (in modo che non si sposti) e che copra perfettamente sia naso che bocca.

Tenere la mascherina sotto il naso o toglierla e rimetterla in continuazione in un contesto pericoloso, equivale a non averla messa del tutto.

Caratteristiche di una mascherina per batteri

Attenzione alle condizioni della mascherina: se è sporca, bagnata o rovinata non serve.

Per sfruttare al meglio il potere protettivo delle mascherine chirurgiche, DPI (come le KN95 e le FFP2) e lavabili, oltre che indossarle nel modo corretto è anche fondamentale conservarle correttamente.

Una volta acquistata una confezione di mascherine monouso, assicurati di riporla in un luogo sicuro, che dev’essere in particolare: pulito, asciutto e né troppo freddo, né troppo caldo. Attenzione anche alle fonti luminose.

Preferibilmente lascia le mascherine nella loro confezione originale e, per precauzione, avvolgi questa anche in un’altra busta.

Per quanto riguarda le mascherine lavabili, invece, assicurati di sanificarle nel modo corretto e poi riponile in un luogo pulito e sicuro. 

Quando è il momento di indossare una mascherina, prima di afferrarla lavati accuratamente le mani o disinfettale con un apposito gel igienizzante con alcol. Una volta afferrata (per gli elastici) esamina le sue condizioni.

Se la mascherina è perfettamente integra, pulita e asciutta la puoi indossare tranquillamente, in caso contrario sappi che questo strumento non può garantirti il potere di protezione da batteri e virus indicato nella confezione.

Leggi anche: Grado di protezione delle mascherine: come scegliere quella giusta in base al campo di utilizzo.

Per concludere.

Ora conosci le caratteristiche che devono avere le mascherine per essere considerate realmente efficaci contro batteri e virus.

Ricorda di acquistare e di indossare solo mascherine di efficacia testata, e poi abbi cura di conservarle al meglio e indossale correttamente.

Detto questo, se cerchi protezioni valide, sia del tipo usa e getta che riutilizzabili, visita il nostro store M-Mask.it.

Scegli tra mascherine chirurgiche e mascherine DPI, oppure dai un’occhiata a tutte le altre categorie di protezioni monouso.

In alternativa scegli i colori che preferisci tra le tantissime proposte delle nostre mascherine moda e abbinale agli appositi filtri per mascherine per una protezione extra.

Ti aspettiamo su M-Mask.it!

A presto…

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5