Mascherina per dormire protetti

Ha senso utilizzare la mascherina per dormire? Scopri se è rischioso e come farlo.

Ogni giorno sentiamo parlare i media dell’importanza dell’utilizzo delle mascherine, definite come uno strumento essenziale per la prevenzione dei contagi da coronavirus anche nei contesti più rischiosi.

Le utilizziamo negli ambienti chiusi e all’aperto, ma tra le mura domestiche…?

Gli ultimi dati dimostrano che in Italia una gran parte dei contagi è avvenuto all’interno degli stessi nuclei familiari, pertanto c’è chi si chiede se sarebbe più opportuno indossare le mascherine DPI o di comunità anche dentro casa o addirittura mentre si dorme.

Ecco, i dubbi maggiori riguardano proprio la pratica di utilizzare la mascherina per dormire: può avere senso o si tratta di un gesto inutile?

Te ne parliamo in questo articolo.

Mascherina per dormire

Mascherina per dormire: quando potrebbe essere utile?

Oggi quasi tutti sappiamo che virus e batteri si diffondono nell’aria e raggiungono le nostre vie respiratorie tramite i droplets, ossia delle micro-goccioline invisibili di saliva che produciamo mentre parliamo e respiriamo.

Questo significa che, potenzialmente anche mentre dormiamo potremmo contagiare un virus a chi ci sta accanto.

Ma allora utilizzare la mascherina per dormire è una buona idea?

Diciamo che in linea generale non dovrebbe essere necessaria, ma ci sono dei casi in cui potrebbe essere consigliabile proteggersi o proteggere gli altri anche durante le ore notturne.

Ecco quando indossare un facciale filtrante per dormire potrebbe essere una soluzione sensata:

  • se tra le tue mura domestiche un componente del tuo nucleo familiare o un convivente è risultato positivo al coronavirus;
  • se chi ti dorme accanto è un soggetto immunodepresso e lo vuoi proteggere da eventuali rischi;
  • se sei ricoverato in una clinica o in un ospedale e dormi in una stanza multipla.

Questi sono i casi più gravi in cui indossare una protezione durante il sonno potrebbe aver senso. Naturalmente trattandosi di casi estremi, la scelta ideale sarebbe quelle di indossare delle mascherine DPI come le FFP2 o le KN95.

Ma a parte il discorso della prevenzione dei contagi, indossare una mascherina durante la notte è sicuro?

Te ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: Mascherine fatte in casa: ecco perché dovresti considerarle come ultima spiaggia.

Rischi e problematiche dell’utilizzo delle mascherine mentre si dorme.

Nel paragrafo precedente abbiamo individuato alcune situazioni in cui l’utilizzo delle mascherine potrebbe essere una buona idea, ma questa pratica non è esente da rischi ed effetti collaterali, quindi prima di fare una scelta pericolosa è meglio conoscerli.

Innanzitutto vogliamo partire col parlare del respiro notturno.

Mentre si dorme la respirazione è differente rispetto a quella diurna, sia per via della posizione che per una questione fisiologica.

Oltre a questo, c’è da dire che tantissime persone – più di quante possa immaginare – soffrono di apnea notturna, ossia l’improvviso arresto della respirazione durante il sonno, che può durare circa 10 secondi o più.

Detto questo, puoi immaginare che l’utilizzo della mascherina potrebbe essere un serio ostacolo in queste situazioni, pertanto prima di procedere all’utilizzo di facciali filtranti o mascherine chirurgiche durante la notte sarebbe meglio chiedere un consulto medico.

Oltre al discorso della difficoltà a respirare però, utilizzare la mascherina per dormire potrebbe generare anche altre problematiche:

  • durante il sonno la mascherina si potrebbe spostare per via dei movimenti, lasciando naso e bocca scoperti;
  • la superficie filtrante della mascherina (in cui vengono intrappolati eventuali virus e batteri) sfrega sul cuscino, diffondendo gli agenti patogeni;
  • durante la respirazione si creano condensa e umidità che inumidiscono la mascherina rendendola inefficace, ma mentre si dorme è difficile rendersene conto per provvedere alla sostituzione.

Dunque nonostante l’obbiettivo dell’utilizzo della mascherina protettiva per dormire sia una buona causa, di fatto gli effetti collaterali sono dietro l’angolo.

Problemi respiratori e auto-contaminazione sono i principali, ma bastano per pensarci due volte prima di utilizzare una mascherina durante la notte.

Detto questo, analizzati sia i vantaggi che le eventuali problematiche, probabilmente in una situazione normale sarebbe meglio evitare di utilizzare la mascherina per dormire, mentre per quanto riguarda i casi più estremi, meglio chiedere un parere del medico.

Rischi della mascherina per dormire

Consigli di utilizzo della mascherina filtrante per dormire.

Visti i rischi dell’utilizzo della mascherina durante il sonno, anche se in casa tua è presente un positivo al coronavirus, più che dormire con la mascherina, la scelta ideale sarebbe optare per il distanziamento (dormire in due stanze diverse) e utilizzare la mascherina DPI solo durante la giornata.

Se però la struttura della tua casa non lo consente o se addirittura ti dovessero ricoverare in un ospedale o in una clinica, allora ci sono alcuni consigli che dovresti leggere per rendere l’utilizzo di questo strumento più sicuro e più confortevole.

Ecco consigli e dritte:

  • Se sei certo di non aver contratto il coronavirus e cerchi solo protezione dagli altri, opta per una mascherina DPI con valvola. Questa ti consentirà di poter respirare meglio ed eviterà che si formi troppa condensa e umidità nella superficie interna.
  • Utilizza una mascherina DPI della dimensione corretta, né troppo stretta, né troppo larga, in modo tale che si sposti il meno possibile, ma anche che non tiri troppo.
  • Imposta una sveglia per essere certo di poter sostituire la mascherina entro le sue ore di autonomia di efficacia (in genere circa 8 ore).
  • Indossa la maschera protettiva con le mani perfettamente pulite e igienizzale anche dopo la sostituzione.
  • Se possibile, chiedi anche a chi ti sta intorno di indossare una protezione adeguata.

Seguendo questi consigli l’utilizzo delle mascherine mentre si dorme verrà fatto con maggior consapevolezza e attenzione, ma per tutti i casi particolari è sempre meglio chiedere un parere medico.

Leggi anche: Mascherine ffp3 antivirus: come funzionano e quando è il caso di utilizzarle.

Mascherina per dormire: in conclusione.

In questo articolo abbiamo chiarito il fatto che in alcuni casi l’utilizzo della mascherina mentre si dorme potrebbe essere utile per prevenire i contagi, ma occorre fare attenzione anche ai rischi e agli effetti collaterali di questa pratica.

In linea generale la scelta ideale all’interno di una casa sarebbe quella di preferire il distanziamento all’utilizzo della mascherina per dormire nella stessa stanza, ma a volte questo non è possibile.

In ogni caso all’interno delle mura domestiche per prevenire i contagi, oltre all’utilizzo delle mascherine si possono seguire degli altri importanti accorgimenti anche e soprattutto durante la giornata:

  • evitare di avere contatti ravvicinati con i positivi;
  • arieggiare costantemente i locali;
  • igienizzare correttamente tutte le superfici quotidianamente.

Nelle strutture sanitarie invece, sarà il personale ad occuparsi di tutto questo.

Ricorda che per migliorare la situazione sanitaria attuale è importante seguire i giusti protocolli di sicurezza in ogni contesto.

Oltre al distanziamento sociale, utilizza esclusivamente mascherine sicure e certificate, come quelle che puoi trovare nel nostro store on-line M-Mask.it.

Scegli le mascherine usa e getta della categoria KN95 per proteggerti nei contesti più rischiosi, oppure opta per le mascherine moda e le chirurgiche per proteggerti durante la quotidianità.

Ovviamente ricorda di acquistare anche il gel igienizzante con alcool e il disinfettante spray per mascherine, prodotti indispensabili per un’igiene corretta in qualunque situazione.

Con i prodotti M-Mask ti puoi sentire al sicuro ovunque ti trovi!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5