indice
Mascherina da viaggio? Ecco quale indossare per spostarsi in sicurezza.
Al giorno d’oggi viaggiare è diventato molto più complicato rispetto a prima. La pandemia del Covid-19 ha dettato nuove regole, che hanno visto gli amanti dei viaggi e chi si sposta per lavoro subire non pochi disagi.
Distanziamento sociale, pochi voli, posti limitati e utilizzo delle mascherine usa e getta sono solo alcuni dei tanti cambiamenti più evidenti.
Ma a questo proposito, qual è la mascherina da viaggio ideale?
Che tipo di protezione è meglio indossare per poter vivere i viaggi con la giusta spensieratezza e la sicurezza adeguata?
Te ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Viaggiare col Covid: ecco la mascherina da viaggio ideale.
Da quando il coronavirus si è diffuso in tutto il mondo, anche i più appassionati di viaggi hanno dovuto mollare la presa per via delle restrizioni imposte.
Periodicamente gli spostamenti dalla propria regione di residenza vengono bloccati, ma quando spostarsi è possibile, che mascherina è meglio utilizzare per potersi proteggere adeguatamente?
Prima di parlare della mascherina per viaggio ideale è bene considerare tutte le situazioni che si avrà la necessità di affrontare.
Ci sono gli spostamenti in aereo o in nave, gli hotel, i ristoranti, ma non solo… Alcune situazioni potrebbero essere più rischiose, mentre altre meno.
Ecco, in tutti questi casi c’è una mascherina che può essere considerata migliore di un’altra?
Se ti trovi in un ambiente sicuro, in cui tutti indossano una protezione adeguata, può bastare l’utilizzo di una mascherina chirurgica (che blocca solo gli agenti patogeni in uscita) o di una mascherina di comunità in tessuto o usa e getta.
Se invece vuoi essere certo di proteggere sia te che chi ti sta intorno, perché ti trovi in un ambiente molto frequentato, o perché non sei certo che tutti coloro che ti circondano siano adeguatamente protetti, indossando una mascherina DPI delle categorie KN95 o FFP2 puoi stare tranquillo.
Infatti le mascherine di queste categorie vengono utilizzate anche nelle strutture sanitarie, essendo in grado di bloccare il 95% di agenti patogeni (anche molto piccoli) sia in entrata che in uscita.
Queste sono le considerazioni che è possibile fare autonomamente, ma quando si viaggia ci sono delle situazioni in cui è obbligatorio indossare solo le mascherine previste dal regolamento, come nel caso degli aerei.
Te ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Leggi anche: Mascherina per raffreddore: quale scegliere per preservare chi ti sta attorno.
Mascherina per il viaggio in aereo: scopri che cosa prevedono le regole delle compagnie aeree.
Da quanto è emerso che il coronavirus può essere contagiato molto facilmente, tutte le compagnie aeree, per preservare la salute e la sicurezza sia del personale che dei passeggeri, hanno stilato una serie di norme da seguire obbligatoriamente durante il volo.
A seconda della società con la quale deciderai di volare però, le norme possono variare, pertanto ti raccomandiamo di richiedere questo tipo di informazioni in anticipo, per non trovarti impreparato.
In generale possiamo dire che la maggior parte delle aziende impone l’obbligo di indossare una mascherina chirurgica per tutta la durata del volo, altre consentono di utilizzare anche le mascherine di comunità (in stoffa o usa e getta), e poi ci sono le compagnie aeree che “consigliano” l’utilizzo delle mascherine per alcune tratte e lo impongono per altre.
Le compagnie aeree più scrupolose invece, obbligano a sostituire la mascherina ogni 3-4 ore o addirittura ad indossare una protezione su tutto il corpo.

Ma regole e consigli delle compagnie aeree a parte, quale potrebbe essere la miglior mascherina per un viaggio in aereo?
Se devi affrontare un volo in cui tutti indossano una mascherina chirurgica, che blocca il passaggio degli agenti patogeni in uscita, ti puoi sentire al sicuro indossando anche tu la stessa categoria di protezione.
Se invece affronti un volo in cui l’utilizzo della mascherina è solo consigliato, oppure in cui è consentito utilizzare le mascherine in tessuto, allora con indosso una mascherina chirurgica potresti non essere del tutto al sicuro.
Infatti le mascherine in stoffa non sono tutte uguali, alcune sono abbastanza efficaci, mentre altre potrebbero lasciar passare indisturbati virus e batteri. In questi casi ti consigliamo di utilizzare una mascherina DPI (va bene una mascherina KN95 o FFP2), così potrai avere la certezza di non essere contagiato.
Leggi anche: Mascherine antiallergiche e Covid: ecco come proteggerti senza effetti collaterali.
Per concludere.
Anche quando si viaggia, come durante la vita di tutti i giorni, è facile trovarsi davanti a situazioni di vario genere. Ci sono i contesti più sicuri, in cui può bastare utilizzare una mascherina chirurgica o una mascherina di comunità, e altri in cui per non rischiare di essere contagiati è preferibile indossare una mascherina KN95 o FFP2.
Qualsiasi sia la situazione che stai per affrontare però, ricorda di utilizzare solo ed esclusivamente mascherine testate e certificate, le uniche che possono garantire sicurezza e protezione certa.
Se anche tu stai per affrontare un viaggio o cerchi protezioni per difenderti dai contagi durante la quotidianità, ti ricordiamo che visitando il nostro negozio on-line M-Mask.it potrai acquistare sia le mascherine usa e getta che le mascherine moda (in tessuto).
Scegli la confezione che preferisci e ricorda di acquistare anche il gel igienizzante con alcool per le mani.
Su M-Mask puoi trovare tutto il necessario per proteggerti dai contagi in ogni contesto!