indice
Coronavirus e mascherine antiallergiche: scopri quali sono le migliori e come utilizzarle.
Da quando siamo costretti ad indossare le mascherine quotidianamente per evitare di essere contagiati dal coronavirus, sul web sono tante le persone che cercano informazioni riguardo alle migliori mascherine antiallergiche.
Quali sono le mascherine usa e getta o lavabili che permettono di proteggersi dagli agenti patogeni senza causare sfoghi e allergie della pelle?
Esistono delle mascherine che proteggono sia dagli effetti di pollini e acari, che dal contagio del coronavirus?
Ecco tutte le risposte che cercavi riguardo alle mascherine antiallergiche, per proteggerti in tutta sicurezza.

Mascherine antiallergiche: facciamo chiarezza.
La volontà di proteggersi da un virus che ha stravolto totalmente il nostro modo di vivere, implica la necessità di dover utilizzare quotidianamente le mascherine protettive per naso e bocca in ogni contesto.
Le mascherine più utilizzate sono le chirurgiche e le mascherine DPI e stanno spopolando tantissimo anche le mascherine in tessuto.
Ma quali sono le mascherine antiallergiche più sicure? E a che cosa servono?
Possiamo parlare di mascherine antiallergiche in due modi diversi:
- come mascherine in grado di bloccare gli agenti scatenanti delle allergie più comuni (pollini, acari, etc…);
- come protezioni per il coronavirus realizzate con materiali, coloranti e strutture in grado di rispettare la pelle.
In commercio è possibile acquistare protezioni per naso e bocca di tante categorie, ma le caratteristiche delle mascherine sopra citate non sono scontate, pertanto prima di fare un acquisto qualunque è fondamentale verificare le indicazioni d’uso fornite dai produttori, le certificazioni ed i test a cui sono stati sottoposti i prodotti in questione.
Nei prossimi paragrafi ti vogliamo parlare delle mascherine più efficaci e più sicure, fornendoti le informazioni che ti potrebbero essere utili sia nel caso in cui cerchi mascherine anti allergia, sia nel caso in cui sia alla ricerca di mascherine anallergiche (per evitare sfoghi o irritazioni).
Leggi anche: Mascherine FFP3 durata (reale) e consigli per un utilizzo sicuro.
A che cosa servono le mascherine antiallergiche?
Da quando il coronavirus ha cambiato le regole del nostro modo di vivere, anche uno starnuto o un po’ di tosse vengono visti subito come una minaccia da cui stare alla larga e in questo senso i soggetti allergici stanno subendo non pochi disagi.
A tante persone per poter tornare a lavoro è stato richiesto di fare il tampone oro-faringeo, oppure quando possibile è stato chiesto di lavorare da casa.
Infatti talvolta basta un po’ di polline disperso nell’aria a provocare sintomi che possono essere scambiati con un’influenza o con il tanto temuto coronavirus.
Fortunatamente in commercio è facile reperire delle mascherine antiallergiche in grado di prevenire sia i disagi causati dalle allergie, sia i contagi da coronavirus: si tratta delle mascherine KN95, FFP2 e FFP3.
Queste categorie di mascherine DPI infatti sono in grado di filtrare particelle e microrganismi molto più piccoli di quelli del polline e dei principali allergeni, sia grazie al fittissimo sistema di fibre che all’azione elettrostatica.
Dunque utilizzare questi dispositivi di protezione individuale in qualsiasi contesto (a lavoro, mentre si fa una passeggiata o quando si va a fare la spesa) per i soggetti allergici può essere la soluzione ideale per poter vivere la stagione delle allergie con maggiore serenità.
Naturalmente per essere certi dell’efficacia delle mascherine in questo senso è importante indossare esclusivamente facciali filtranti testati e certificati secondo la norma europea EN 149.
Ti stai chiedendo se anche le mascherine chirurgiche possono essere considerate delle mascherine antiallergiche dotate di questo duplice sistema di protezione?
La risposta è no, perché le chirurgiche sono state ideate per proteggere solo chi sta attorno all’indossatore, ma non chi le indossa.
Questo significa chi utilizza una mascherina chirurgica e si trova in un ambiente potenzialmente pericoloso, potrebbe inalare le particelle di coronavirus aerodisperse e anche per quanto riguarda pollini, acari o altre tipologie di allergeni la protezione non è ottimale, ma molto debole.
Chiarito questo concetto ora è il momento di passare alle allergie da mascherina.

Irritazione da mascherina: ecco come evitarla con le mascherine antiallergiche.
Negli ultimi tempi tantissime persone costrette ad utilizzare le protezioni per tante ore di seguito hanno lamentato dei disturbi come la dermatite da contatto con la mascherina o l’acne da mascherina.
Si tratta di reazioni della pelle che talvolta dipendono dai materiali e dai coloranti con i quali sono realizzate le mascherine, oppure dalla conformazione delle stesse.
Per evitare di dover affrontare problematiche come queste è di fondamentale importanza indossare esclusivamente prodotti testati per biocompatibilità e sicurezza.
In questo senso visitando il nostro store M-Mask.it potrai scegliere tra mascherine usa e getta o mascherine moda in tessuto, certo di poter stare tranquillo/a.
Oltre a valutare la sicurezza dei materiali delle mascherine però, ci sono alcuni accorgimenti che puoi seguire:
- Scegli le mascherine della forma più adatta al tuo viso, in modo tale che mentre parli potrai limitare gli sfregamenti.
- Cerca di evitare l’accumulo di troppa umidità all’interno della mascherina, sostituendola con una nuova appena possibile.
- Idrata quotidianamente la pelle con prodotti delicati, in modo da tenerla forte e reattiva.
- Se sei una donna e sei solita truccarti, evita di farlo in corrispondenza della mascherina. Più la pelle sarà in grado di respirare e meno problematiche dovrai affrontare.
Questi sono alcuni consigli semplici ma molto utili che ti consentiranno di poterti proteggere limitando gli effetti collaterali.
Leggi anche: La pericolosa moda delle Mascherine antismog per ciclisti usate durante il Covid.
Per concludere.
Ora sai tutto sulle maschere antiallergiche, pertanto ti potrai proteggere con maggior consapevolezza e sicurezza.
Utilizzando le mascherine KN95, FFP2 o FFP3 potrai essere certo di difenderti sia dal coronavirus che dagli allergeni.
Se cerchi mascherine delicate invece, massima attenzione alle certificazioni, ai materiali e ai coloranti, ma anche alla conformazione della mascherina che dev’essere il più confortevole possibile.
Visita oggi stesso il nostro negozio M-Mask per scegliere tra mascherine DPI e mascherine moda riutilizzabili (con gli appositi filtri per mascherine) e acquista tutto ciò che ti occorre per difenderti dal coronavirus e dagli effetti delle allergie con la massima sicurezza.
Su M-Mask.it puoi trovare tutto ciò che ti occorre per proteggerti in totale sicurezza!