Coronavirus e mascherine antismog per ciclisti.

Scopri perché le mascherine antismog per ciclisti non sono utili per prevenire i contagi da coronavirus.

Da un po’ di tempo a questa parte tanti ciclisti costretti a pedalare nei contesti urbani hanno iniziato ad utilizzare le mascherine anti-smog.

Si tratta di strumenti molto utili per contrastare i problemi alle vie respiratorie causate dall’inquinamento, ma il problema è che oggi queste mascherine vengono utilizzate con la convinzione di proteggersi anche dal coronavirus al posto delle mascherine chirurgiche e delle DPI.

In questo articolo ti vogliamo spiegare perché le mascherine antismog per ciclisti possono essere considerate utili solo in alcuni contesti, ma non per prevenire i contagi da Covid-19.

Ecco tutti i chiarimenti.

Mascherine antismog per ciclisti e protezione dal Covid-19.

Mascherine antismog per ciclisti: funzioni e limiti.

Oggi sentiamo tanto parlare di mascherine chirurgiche, mascherine KN95 e le altre categorie di mascherine usa e getta per proteggersi dai contagi da Covid-19, ma già da tanto tempo c’è chi utilizzava delle protezioni per naso e bocca per proteggersi dall’inalazione di sostanze pericolose fuori dai contesti lavorativi. 

Parliamo degli sportivi ed in particolare dei ciclisti.

Le mascherine antismog per ciclisti che oggigiorno è possibile trovare in commercio sono veramente tante. Infatti gli sportivi amanti delle due ruote, col passare del tempo hanno sentito sempre più la necessità di proteggere le vie respiratorie dall’inalazione delle particelle inquinanti durante le pedalate in città.

Per poter svolgere attività fisica intensa e allo stesso tempo filtrare gli agenti inquinanti sono state realizzate mascherine di diverse conformazioni e strutture, ma quelle che prevalgono sono quelle dotate di valvole e filtri ai carboni attivi, oppure delle semplici maschere in tessuto tecnico.

Infatti le valvole consentono di poter buttare fuori l’aria espirata in modo più semplice, evitando anche la formazione di condensa, mentre i filtri intrappolano le particelle di sostanze inquinanti, micro-polveri e gas di scarico impedendo che raggiungano naso e bocca.

Le mascherine antismog per ciclisti svolgono bene il lavoro per il quale sono state realizzate, ma chi pensa di poterle utilizzare per proteggersi dai contagi da coronavirus deve sapere che in realtà in questo senso hanno davvero tanti limiti e non sono efficaci.

Ecco i motivi:

  • La presenza delle valvole permette di rilasciare l’aria espirata per un maggior comfort di utilizzo, il problema è che con essa hanno la possibilità di uscire anche eventuali virus e batteri.
    Quindi a livello di prevenzione non sono consigliate, visto e considerato che chiunque potrebbe essere un positivo al coronavirus asintomatico e quindi un potenziale veicolo di contagio.
  • I filtri ai carboni attivi sono stati realizzati per assorbire sostanze inquinanti e gas, ma non hanno una funzione comprovata contro i virus. I filtri in grado di bloccare gli agenti patogeni appartengono ad un’altra categoria.
  • Le mascherine in tessuto tecnico invece, solitamente sono realizzate in modo tale da permettere al ciclista di poter respirare facilmente e creano soltanto una piccola barriera, pertanto è difficile che abbiano una struttura adeguata alla filtrazione dei batteri e dei virus.

Sostanzialmente indossare le mascherine antismog per ciclisti per proteggersi dal coronavirus equivale quasi a non indossarle, dunque si tratta di una pratica pericolosa.

Quindi massima attenzione ai dettagli: prima di mettere in pericolo sia la tua salute che quella degli altri, è importante che verifichi le caratteristiche di filtrazione di qualsiasi mascherina, dimostrate dai risultati dei test di laboratorio.

Leggi anche: Mascherine monouso in carta: quando servono e quando invece sono del tutto inutili.

Mascherina da ciclismo, Covid e contesti: ecco che cosa dovresti sapere.

Nel paragrafo precedente abbiamo chiarito che le mascherine antismog per ciclisti non sono idonee per arginare il passaggio degli agenti patogeni più piccoli e che quindi non sono adatte per prevenire i contagi da coronavirus.

Dunque chiunque le utilizzi durante la quotidianità a scopo preventivo, dovrebbe interrompere subito questa pratica e passare a prodotti più adeguati come le mascherine KN95, le chirurgiche o altre tipologie di mascherine usa e getta o riutilizzabili (testate per efficacia e sicurezza).

Ma ora parliamo di ciclisti: che cosa dovrebbero utilizzare gli amanti delle due ruote durante questo periodo di emergenza sanitaria?

Mascherine antismog per ciclisti: ecco perché non prevengono i contagi.

Le attuali norme non obbligano i ciclisti ad indossare le protezioni per naso e bocca durante le pedalate, perché potrebbero ostacolare la corretta respirazione. In questo senso però, potrebbe essere utile fare alcune considerazioni.

Se pedali in un ambiente in cui i contatti ravvicinati con il prossimo sono molto limitati, ma vorresti proteggerti dall’inalazione di gas di scarico e particelle inquinanti, utilizza la mascherina per ciclismo.

Se invece pedalando in città ti incroci spesso con tanti passanti, sarebbe meglio che portassi con te una mascherina usa e getta o riutilizzabile idonea alla filtrazione dei virus. In questo modo sarai certo di non essere contagiato e di non contagiare chi ti sta intorno (qualora fossi un positivo asintomatico).

Leggi anche: 3 caratteristiche (comuni) delle migliori mascherine.

Per concludere.

Come hai potuto leggere le mascherine anti-smog per ciclisti hanno una funzione be precisa, che però non include la filtrazione di virus e batteri.

Quindi se cerchi protezione per evitare di essere contagiato dal coronavirus, dai un’occhiata al nostro store on-line M-Mask e scegli tra mascherine DPI, mascherine chirurgiche o le mascherine moda riutilizzabili.

Naturalmente per essere certo di godere della massima igiene anche quando non hai a disposizione acqua e sapone, utilizza anche il gel igienizzante con alcool.

Su M-Mask.it trovi tutto ciò che ti occorre per proteggerti in modo certo dal coronavirus!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5