indice
L’importanza della certificazione nelle Mascherine lavabili.
La necessità di proteggere le vie aeree dal Covid-19, virus altamente contagioso protagonista del 2020, ha fatto sì che oltre alle mascherine usa e getta, si sia diffuso l’utilizzo delle mascherine antivirus lavabili.
Si tratta di un mezzo di protezione molto comodo e versatile, infatti le mascherine riutilizzabili possono essere lavate e riutilizzate tante volte, limitando il numero di rifiuti.
Ma sorgono spontanee delle domande a riguardo:
“Le mascherine lavabili sono tutte uguali? Ogni tessuto offre lo stesso grado di protezione?”
La risposta è no, infatti in questo articolo ti vogliamo parlare dell’importanza di utilizzare mascherine lavabili certificate e quali sono i rischi di utilizzare quelle non a norma.

Certificazioni: perché sono importanti anche sulle mascherine antivirus lavabili.
Le mascherine DPI e le mascherine lavabili sono ormai un argomento ampiamente discusso, quindi ti sarà capitato spesso di sentire parlare di mascherine certificate.
Ma perché la certificazione delle mascherine è così importante?
Vediamo prima di tutto in che cosa consiste.
Le certificazioni delle mascherine, sono dei documenti che assicurano che i prodotti in questione rispettino tutte le norme per essere considerate adeguate all’utilizzo e al loro scopo finale. Oltre a questo, le certificazioni inseriscono le mascherine all’interno di una categoria di filtrazione in particolare.
Le certificazioni possono essere applicate soltanto ai prodotti che sono stati sottoposti a test clinici e di laboratorio e che li hanno superati.
Ad esempio le mascherine KN95 e le FFP2 vengono testate per filtrare l’aria in entrata e in uscita e sulla resistenza ai liquidi, le mascherine chirurgiche vengono testate sull’efficacia filtrante sull’aria che va verso l’esterno, etc…
Le mascherine antivirus lavabili invece, vengono testate per garantire all’utente finale soprattutto tre caratteristiche:
- biocompatibilità;
- corretta respirazione;
- potere filtrante dichiarato.
Utilizzare mascherine antivirus lavabili fatte in casa o non certificate, significa indossare un prodotto non garantito, e che anziché proteggere potrebbe esporre chi le indossa a danni ancora più seri.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i rischi più seri.
Leggi anche: Quanto dura una mascherina chirurgica, una FFP2 e una FFP3.
Grado di protezione delle mascherine: le certificazioni danno un’indicazione precisa.
Parlando di mascherine usa e getta (ps. hai visto le mascherine personalizzate qui sul nostro sito?) ti verranno subito in mente varie tipologie di dispositivi: le mascherine chirurgiche, le FFP2, etc…
Ognuna di queste mascherine si differenzia per grado e modalità di filtrazione, indicazioni utilissime per capire quali maschere facciali scegliere a seconda del contesto che si deve affrontare.
Queste informazioni quindi sono indispensabili per potersi proteggere adeguatamente e per essere certi che questa protezione sia effettiva e non ipotetica.
Detto questo è facile capire quanto sia fondamentale disporre di certificazioni di efficacia anche nel caso di utilizzo di una mascherina lavabile.
In realtà l’emergenza sanitaria ha dato il via alla produzione di tantissime mascherine in tessuto fai da te, ma essendo prodotte in casa è impossibile valutare il loro effettivo grado di filtrazione.
Oltre alle mascherine antivirus home made, ci sono anche alcuni artigiani o piccole aziende che realizzano maschere facciali in tessuto per la vendita, che spesso vengono messe in commercio senza certificazioni.
Ma questo che cosa comporta effettivamente in fatto di rischi?
Utilizzare mascherine di questo tipo può mettere la salute di chi le indossa ancora più in pericolo:
- il fatto di indossare una mascherina, dà un senso di protezione, che spinge l’indossatore a muoversi liberamente in ambienti potenzialmente rischiosi per la salute (che senza mascherina non affronterebbe);
- in realtà se la mascherina non è stata testata e certificata, è impossibile risalire al suo potere filtrante, pertanto potrebbe essere efficace, come non esserlo affatto.
Quindi se hai intenzione di utilizzare le mascherine antivirus lavabili, prima di addentrarsi in ambienti ad alto rischio di contatto con agenti patogeni aerodispersi, assicurati che siano dotate di indicazioni riguardo al loro potere filtrante. In caso contrario non possono essere considerate efficaci e ti potresti trovare in pericolo.

Mascherine antivirus lavabili: attenzione anche a materiali e conformazione.
Chi produce mascherine facciali senza le adeguate conoscenze in materia, rischia di realizzare dei prodotti inadeguati sotto vari punti di vista.
Ecco alcuni casi frequenti:
- Utilizzo di materiali e strati poco filtranti.
Considera che i virus sono dei microscopici agenti infettivi invisibili agli occhi, che per muoversi si aggrappano a droplets o altre particelle volatili solide. Solo alcune tipologie di mascherine sono in grado di bloccarli, quindi prima di addentrarsi in determinati ambienti assicurati di indossare una di queste. - Prodotti ad alto effetto barriera che rischiano di impedire la corretta respirazione.
Talvolta, chi realizza le mascherine lavabili senza le giuste competenze, con l’idea di dar forma ad un prodotto sicuro e ad alto potere filtrante, utilizza strati di materiali non idonei alla corretta respirazione. L’apnea o la respirazione insufficiente (specialmente in tempi prolungati) può essere molto pericolosa per la salute. - Mascherine realizzate con materiali irritanti per la pelle delicata del viso.
Quando si realizzano mascherine filtranti lavabili, è importante non perdere di vista il loro obiettivo, ossia la protezione delle vie aeree dalla contaminazione di virus e batteri. La voglia di rendere le mascherine più belle da vedere, talvolta fa sì che invece si utilizzino materiali sintetici ed irritanti, che a contatto con la pelle possono dar vita ad escoriazioni e brutti sfoghi. - Coloranti fuori norma.
La scelta del materiale da utilizzare per la produzione delle mascherine in stoffa, è importante anche dal punto di vista dei coloranti. E’ fondamentale fare attenzione a non utilizzare stoffe tinte con coloranti aggressivi o fuori norma, causa di allergie e sfoghi cutanei. - Conformazione della mascherina inadatta al corretto filtraggio dell’aria.
Purtroppo in commercio ci sono tante mascherine lavabili informi, ma perché una mascherina possa proteggere adeguatamente chi la indossa, è fondamentale che aderisca perfettamente al viso e che sia dotata di una tasca adeguata per i filtri per mascherine. Solo in questo modo si può evitare che venga respirata aria non filtrata.
Questi sono alcuni dei tanti rischi che può comportare l’utilizzo di mascherine antivirus lavabili fuori norma.
Leggi anche: Mascherine & contagio: ecco cosa dicono i dati.
Mascherine antivirus lavabili: in conclusione.
In conclusione acquistare solo mascherine lavabili certificate, significa proteggersi da tutta questa serie di potenziali pericoli e limitare il rischio di contagio.
Quindi se tieni alla tua salute, a quella dei tuoi bambini e di tutti i tuoi cari, assicurati di utilizzare solo maschere facciali davvero sicure, sia in quanto a potere filtrante, sia dal punto di vista della delicatezza e compatibilità sulla pelle.
Inoltre prima di indossarle assicurati di seguire tutte le norme igieniche consigliate dal Ministero della Salute (come la disinfezione delle mani con un gel igienizzante con alcool).
Se ti stai chiedendo dove acquistare una mascherina lavabile a norma, come quelle sopra descritte, nello store on-line M-Mask.it potrai trovare la giusta protezione per tutta la famiglia.
Le mascherine moda in tessuto M-Mask sono prodotti realizzati e certificati secondo le norme di efficacia e sicurezza vigenti in materia.
Nello store on-line potrai scegliere una mascherina tra i colori più divertenti del formato junior per proteggere i tuoi bambini, oppure i colori che preferisci delle mascherine formato adulto unisex.
Con M-Mask la sicurezza viene prima di tutto! Scegli oggi stesso i prodotti che preferisci e proteggi tutta la famiglia senza rinunciare allo stile!