indice
Chiarimenti su mascherine e durata effettiva: ecco per quanto tempo puoi sfruttare le mascherine per naso e bocca.
Nonostante le mascherine usa e getta e riutilizzabili vengano utilizzate da tutta la popolazione mondiale da circa un anno, sono ancora tanti i dubbi che circolano riguardo al loro corretto utilizzo, ed in particolare riguardo alle tempistiche di effettiva protezione.
C’è chi utilizza le mascherine chirurgiche per giorni e giorni, chi elimina le mascherine DPI anche se utilizzate per solo un’ora e via dicendo…
Chi sta facendo la scelta giusta?
La verità sta nel mezzo?
Ecco tutti i chiarimenti che cercavi riguardo a mascherine e durata effettiva, per proteggerti in modo certo in ogni situazione.

Caratteristiche delle mascherine e durata standard.
I principali strumenti di prevenzione che utilizziamo quotidianamente per difenderci dai contagi da Covid-19 sono le mascherine usa e getta, che assieme al distanziamento sociale e alla corretta igiene delle mani svolgono un ruolo decisivo per la salvaguardia della nostra salute.
Indispensabili quando si va a fare la spesa, se si lavora a contatto ravvicinato con altre persone e in tutti quei casi in cui ci potrebbe essere il rischio di contrarre il coronavirus, le mascherine in commercio si differenziano l’una dall’altra sia per caratteristiche di filtrazione che per durata.
Ma come fare per sapere esattamente quanto dura la mascherina che stiamo utilizzando?
La mascherina chirurgica garantisce protezione solo per qualche ora o per diversi giorni?
E la mascherina KN95 quanto dura?
Conoscere il tempo di protezione di una mascherina è fondamentale per essere certi di proteggersi adeguatamente in ogni contesto e per sapere se portare con sé più di una protezione.
Il primo dato utile relativo a mascherine e durata lo puoi trovare nelle confezioni.
Ogni produttore, oltre ai dati relativi ai test e alle certificazioni, generalmente indica sulla confezione delle mascherine monouso il numero di ore o di giorni per cui i prodotti in questione sono in grado di proteggere chi li utilizza.
Sia le mascherine chirurgiche che le mascherine DPI non riutilizzabili vengono realizzate per difendere le vie aeree per un intero turno di lavoro, che solitamente dura circa 8 ore.
Le mascherine KN95, FFP2 e FFP3 però, oltre che nella versione monoso (contraddistinte dalla sigla NR), vengono prodotte anche in modo tale da essere indossate per più di un turno lavorativo. Puoi riconoscere queste mascherine DPI perché contraddistinte dalla lettera “R”, che sta appunto per “riutilizzabile”.
Per valutare la durata della mascherina però, oltre ai dati indicati sulle confezioni, è opportuno basarsi anche sui contesti che si ha la necessità di affrontare.
Ecco che cosa considerare.
Leggi anche: Mascherina & Covid: il problema della doppia mascherina contro la variante inglese.
È possibile riutilizzare le mascherine? La risposta dipende dai contesti.
Nel paragrafo precedente abbiamo chiarito che le mascherine usa e getta non riutilizzabili hanno mediamente una durata di 8 ore, mentre quelle riutilizzabili possono essere indossate per molto più tempo.
Ma quando si ha a che fare con una mascherina monouso, se si indossa per solo un’ora o magari due, è possibile riutilizzarla un’altra volta?

Dipende da vari fattori, tra cui prevalentemente:
- Il livello di rischio affrontato.
Se dovessi utilizzare la mascherina per un’ora o poco più per andare a fare la spesa, la potrai sfruttare ancora, perché i rischi affrontati non sono molto elevati. Se invece dovessi utilizzare una mascherina DPI per entrare a contatto con individui positivi al coronavirus, meglio gettare la mascherina tra i rifiuti, anche se indossata per poco tempo. - Le condizioni della mascherina.
Prima di riutilizzare una mascherina accertati che la sua struttura sia completamente integra e asciutta. Infatti se la protezione per naso e bocca si è inumidita eccessivamente, se si è sporcata o parzialmente danneggiata, potrebbe non garantirti la giusta protezione. - Le modalità di conservazione.
Se hai indossato una mascherina, ma hai intenzione di utilizzarla una seconda volta, fai attenzione alla corretta conservazione. Inseriscila all’interno di un sacchetto, lontano da umidità e fonti di calore: solo così potrai essere certo di non danneggiarla.
Stessa cosa se ti capita di avere a che fare con una mascherina KN95 o una mascherina FFP2 riutilizzabile: indossala una seconda volta solo se è perfettamente intatta e se hai provveduto a conservarla nel modo più adeguato.
Ti raccomandiamo inoltre di eliminare subito una mascherina se ti dovessi rendere conto che una volta indossata, anche se apparentemente integra e pulita, ostacola la tua corretta respirazione.
Leggi anche: Mascherine FFP2 caratteristiche di quelle vendute su M-Mask.it.
Per concludere.
Come hai potuto leggere mascherine e durata hanno un rapporto che dipende sia dalle indicazioni del produttore, che dai contesti affrontati e dalle condizioni della protezione in questione.
Le mascherine chirurgiche però, tendenzialmente non dovrebbero essere utilizzate per un totale di più di 8-10 ore, mentre le mascherine DPI, se acquistate nella versione riutilizzabile, hanno un’autonomia maggiore.
In ogni caso ti ricordiamo di fare attenzione ad indossare solo ed esclusivamente mascherine testate e certificate, come quelle che puoi trovare in vendita nel nostro negozio on-line M-Mask.it.
Scegli tra mascherine chirurgiche, mascherine KN95 le altre categorie di mascherine monouso.
Oltre a queste dai un’occhiata anche alle mascherine moda in tessuto. Si tratta di maschere protettive lavabili disponibili in tanti colori e diverse taglie, da utilizzare con gli appositi filtri per mascherine monouso.
…e per l’igiene delle mani ricorda anche il gel igienizzante con alcool.
Su M-Mask.it trovi tutto ciò che ti occorre per difenderti dal Covid-19 in modo certo e sicuro!