indice
Mascherine fatte in casa e tutorial: ecco perché le tecniche fai da te potrebbero metterti in pericolo.
Sul web girano tantissimi tutorial per realizzare delle mascherine fai da te in stoffa, con la cartaforno o altri materiali.
Ma questi strumenti creativi possono essere considerati realmente efficaci per la prevenzione o si tratta di semplici accessori?
Se anche tu sei alla ricerca del modello perfetto per realizzare una mascherina in casa tua, qui ti spieghiamo tutto ciò che dovresti sapere per evitare di trovarti in pericolo nei contesti più rischiosi.
Ecco i chiarimenti su mascherine fai da te & tutorial.

Mascherine fai da te & tutorial: qual è il migliore?
Mascherine in stoffa, in cotone, con la carta forno…
I tutorial per realizzare una mascherina fatta in casa sono tantissimi, e ognuno di questi si propone come la soluzione migliore per proteggere naso e bocca dalla minaccia del coronavirus.
Nel primo periodo della pandemia, quando trovare mascherine usa e getta era diventato praticamente impossibile, aveva avuto tanto successo il tutorial della mascherina fai da te in cartaforno, uno strumento di facile realizzazione anche senza macchine per cucire o altre strumentazioni particolari.
Poco dopo tempo però, questa tipologia di mascherina si è rivelata essere inutile, mentre per quanto riguarda le mascherine in tessuto l’argomento è ancora molto dibattuto.
C’è chi sostiene che le mascherine fatte in casa siano pericolose e chi invece le ritiene un’ottima alternativa alle chirurgiche, alle mascherine 2 veli o altre categorie di protezioni usa e getta.
Nonostante ciò ogni giorno nascono nuovi tutorial e schede cartamodello per realizzare mascherine fai da te in cotone o anche in TNT.
Se anche tu hai in mente di provare a realizzare una maschera protettiva home-made e stai cercando il tutorial migliore, la risposta è che in questo senso non c’è un vincitore.
Potresti trovare un video che ti spiega come realizzare una mascherina in modo semplice, come farne una alla moda o una perfettamente anatomica, ma si tratta solo di aspetto, perché per quanto riguarda il potere di filtrazione è difficile dire quale sia la più efficace.
Leggi anche: Mascherina con filtro antipolvere VS carboni attivi: queste le differenze.
Tutorial mascherine: spiegano come farle, ma non quanto filtrano.
Come ben sai, lo scopo finale di una mascherina è quello di proteggere naso e bocca dalle minacce aerodisperse, ed in particolare questo periodo è stato imposto il suo utilizzo durante la quotidianità per prevenire il contagio da coronavirus.
Ma le mascherine proposte dai tutorial proteggono realmente?
Difficile dirlo senza un test.
Infatti se non fossero state testate e certificate, anche per quanto riguarda le mascherine chirurgiche, le KN95 o le altre categorie che puoi trovare in commercio, sarebbe impossibile stabilire a occhio nudo se siano in grado o meno di filtrare virus e microparticelle invisibili.
Dunque dal punto di vista della protezione, mascherine fai da te e tutorial sono un’incognita.
Infatti per rendere l’idea di ciò di cui stiamo parlando, è importante considerare che le dimensioni delle microparticelle di coronavirus sono pari a 100 – 150 nanometri di diametro (600 volte più piccole di un capello).
Saresti in grado di affermare che le mascherine in stoffa che vuoi realizzare in casa siano in grado di bloccare particelle di queste dimensioni?
Sicuramente no.
Dunque affidandoti ad un tutorial per realizzare una mascherina fai da te:
- magari potrai ottenere un prodotto bello e comodo;
- ma indossando questo tipo di mascherina in un contesto ad alto rischio di contagio non puoi sapere se puoi sentirti protetto o se affrontando determinate situazioni ti potresti mettere in serio pericolo.
Dunque attenzione sia ai tutorial che ai consigli che trovi sul web: la prevenzione è un argomento serio e per essere certo di proteggerti dovresti indossare soltanto mascherine testate e certificate.

Protezione certa e contesti di utilizzo.
Come hai potuto leggere nel paragrafo precedente, imparare a realizzare una mascherina fai da te con un tutorial potrebbe certamente essere soddisfacente dal punto di vista estetico, ma per quanto riguarda la protezione, non può offrire nessuna certezza.
In questo senso, se sei alla ricerca di una protezione per naso e bocca bella da vedere, potresti optare per le mascherine moda certificate, ossia delle mascherine in tessuto, che sono state testate in laboratorio per efficacia, biocompatibilità e resistenza.
Questa tipologia di mascherina, potrebbe sembrare simile a quelle realizzate in casa, ma la differenza è sostanziale:
- infatti mentre le mascherine home-made non possono essere testate e dunque non è possibile risalire con precisione al loro potere di filtrazione;
- per quanto riguarda le mascherine in stoffa certificate, grazie ai test di laboratorio si può essere certi che siano delicate sulla pelle del viso e che siano realmente in grado di proteggere le vie respiratorie dal contatto con agenti patogeni aerodispersi.
Questa categoria di protezione è perfetta per essere utilizzata durante la quotidianità in alternativa alle mascherine usa e getta, mentre in altri contesti è preferibile puntare esclusivamente sulle mascherine DPI.
Per esempio:
- se lavori nel settore sanitario o devi entrare a contatto con persone potenzialmente contagiose, meglio optare per le mascherine FFP3, FFP2 e KN95;
- se hai la necessità di frequentare luoghi molto trafficati (sia per lavoro che per altri motivi), indossa preferibilmente una mascherina FFP2 o KN95;
- durante i contesti della quotidianità più generici invece, potresti indossare una mascherina in stoffa (purché sia certificata) o una mascherina chirurgica.
Leggi anche: Mascherine Fendi e Gucci? Così le grandi case di moda fanno business ai tempi del coronavirus.
In conclusione.
Ecco, ora sai che mascherine fai da te e tutorial in realtà possono rappresentare una vera e propria minaccia per la tua salute, perché non rappresentano una protezione certa.
Per evitare di affrontare i contesti più pericolosi con una mascherina poco efficace, è meglio puntare esclusivamente sui prodotti testati e certificati, che oltre a dare garanzie dal punto di vista della filtrazione, sono anche delicati e sicuri sulla pelle.
Se sei alla ricerca di una mascherina in tessuto sicura e certificata, ti consigliamo di dare uno sguardo alle nostre proposte su M-Mask.it.
Sul nostro store on-line potrai scegliere tra diverse colorazioni delle mascherine moda, sia nel formato da adulti che nella taglia più piccola per bambini.
Oltre a queste potrai acquistare anche gli appositi filtri per mascherine monouso, da inserire nell’apposita tasca, per avere una protezione in più in ogni contesto della quotidianità.
Visita oggi stesso il nostro store, e ricorda di acquistare anche il disinfettante spray per mascherine e il gel igienizzante con alcool da portare sempre con te per ovunque tu sia!