mascherine fatte in casa

Coronavirus e mascherine fatte in casa: ecco rischi e pericoli di un rimedio non garantito.

Le mascherine fatte in casa sono nate durante il picco dell’emergenza sanitaria, in cui le mascherine usa e getta certificate erano diventate introvabili.

Ora però, questo discorso non regge e c’è tutto il tempo e la disponibilità di prodotti per poter indossare le mascherine più sicure e idonee ai contesti di utilizzo.

Infatti le mascherine fatte in casa per vari motivi non possono essere considerate abbastanza efficaci per la prevenzione del contagio da coronavirus, e in questo articolo puoi trovare tutte le motivazioni che spingono a fare questa affermazione.

Ecco i rischi e i pericoli a cui ti potrebbero esporre le mascherine fatte in casa.

Mascherine fatte in casa lavabili

Materiali di riciclo e stoffe recuperate: ecco i rischi delle mascherine fatte in casa più green.

Stoffa di riciclo, vecchie camicie ritagliate, e chi ne ha più n metta.

La moda delle mascherine fatte in casa ha certamente scatenato la creatività e la voglia di rinnovare i vecchi tessuti, ma dal punto di vista della prevenzione è una pratica da incentivare o da abolire?

Dal punto di vista dell’ecologia il fatto di realizzare mascherine fai da te con tessuti di recupero è certamente un gesto nobile e rispettoso per l’ambiente, ma se pensiamo alla salute, allora il discorso si fa più insidioso e problematico.

Infatti, come ben sai, lo scopo finale delle mascherine protettive per naso e bocca, è quello di filtrare sia l’aria in entrata che in uscita, per bloccare le micro-particelle solide o liquide che trasportano pericolosi virus e batteri, e in particolare hanno lo scopo di prevenire il contagio da Covid-19.

Ma questi tessuti lavati e rilavati sono davvero in grado di bloccare delle micro-particelle infinitesimamente piccole?

Purtroppo senza dei test di laboratorio è difficile fare delle affermazioni certe riguardo all’efficacia filtrante delle mascherine fatte in casa, e dubito che chiunque tra le mura domestiche sia dotato delle attrezzature adeguate per fare questo tipo di verifiche.

Questa domanda ci sorge spontanea, visto e considerato che le mascherine in tessuto certificate, possiedono delle indicazioni ben precise riguardo alle modalità di lavaggio.

In sostanza i produttori di mascherine lavabili, testano i loro prodotti per resistenza, e dimostrano che dopo un determinato numero di lavaggi, le fibre di tessuto diventano meno consistenti e dunque non sono più in grado di bloccare virus e batteri.

…ma allora è possibile che le mascherine fatte in casa con i tessuti lavati e rilavati siano già inefficaci di partenza?

Ebbene si, il punto è proprio questo.

Tu hai intenzione di proteggerti in modo certo o di lasciare la sicurezza della tua salute al caso?

Dopo questo discorso ora è probabile che stia pensando che basti utilizzare dei tessuti appena comprati, ma non è proprio così, e nel prossimo paragrafo ti spieghiamo perché.

Leggi anche: Mascherine ffp3 antivirus: come funzionano e quando è il caso di utilizzarle.

Protezione o illusione? Mascherine fai te belle, ma…

Abbandonati i tessuti già utilizzati, starai pensando che forse sarebbe meglio optare per le mascherine fai da te con i materiali appena comprati.

Ma prima di fare un acquisto, bisognerebbe capire quali sono le mascherine fatte in casa con i materiali migliori.

Oggi sappiamo che i tessuti impiegati per la realizzazione delle mascherine lavabili vanno dal TNT, al cotone, ai materiali più innovativi e tecnologici, quindi ciò che fa davvero la differenza non è tanto il materiale, quanto la struttura delle fibre.

L’unico modo per capire se le mascherine fatte in casa lavabili siano efficaci o meno – e quanto – ancora una volta sarebbe effettuare i test di laboratorio.

Visto e considerato che questo non è possibile, indossare una mascherina fatta in casa significa certamente indossare un prodotto bello e confortevole, ma che dal punto di vista delle protezione non può offrire al consumatore nessuna garanzia.

Se abitualmente utilizzi una mascherina autoprodotta, prima di farlo un’altra volta, pensaci bene!

Infatti le mascherine non testate possono certamente dare l’idea di proteggere naso e bocca e, magari si, potrebbero bloccare le particelle di saliva più grandi, ma se pensi ai droplets e ai virus microscopici, allora i fatti dicono altro.

Se ti vuoi proteggere davvero – e non avere solo l’illusione di farlo – attrezzati di mascherine certificate lavabili o usa e getta e contribuisci realmente a bloccare la diffusione del coronavirus.

Mascherine fatte in casa e migliori materiali

Mascherine fai da te e mascherine certificate: differenze sostanziali.

Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato di alcuni limiti delle mascherine autoprodotte, ma i motivi per accantonarle non finiscono qui.

Un confronto con le mascherine certificate ti aiuterà senza dubbio a chiarire meglio il concetto.

Sia le mascherine usa e getta che quelle lavabili, se possiedono una certificazione, significa che sono state sottoposte a diversi test di laboratorio e che li hanno superati.

Questi test riguardano principalmente:

  • biocompatibilità;
  • efficacia filtrante;
  • idrorepellenza;
  • resistenza.

Quindi acquistando una mascherina protettiva certificata puoi sapere che ciò che indossi sul viso non solo è sicuro da tutti i punti di vista, ma anche quale percentuale di virus e batteri è in grado di filtrare.

Per quanto riguarda le mascherine fatte in casa, tutorial e modelli ti potranno dire come realizzare un prodotto bello e comodo, ma non potranno mai darti la garanzia che il tuo prodotto finale possa essere realmente sicuro ed efficace per proteggerti dal coronavirus.

Infatti in commercio potresti trovare talmente tante tipologie di tessuti, che senza un test è impossibile risalire alla sicurezza dei coloranti e dei materiali o all’efficacia filtrante delle fibre.

Se ciò che cerchi per te e la tua famiglia è una protezione certa e garantita, abbandona mascherine fatte in casa, tutorial e modelli on-line e affidati solo ai prodotti certificati e realizzati secondo le norme previste dagli organismi competenti in materia.

Leggi anche: Mascherine per coronavirus: le 3 caratteristiche indispensabili di quelle che funzionano davvero.

In conclusione.

Dopo aver letto questo articolo sicuramente ti saranno più chiari i motivi per cui le mascherine fai da te non possono essere considerate degli strumenti davvero validi dal punto di vista della prevenzione.

Potrebbero funzionare oppure no, ma vista la pericolosità del virus che ha cambiato la vita a tutto il mondo, probabilmente è meglio non sfidare la sorte e scegliere di proteggersi con delle soluzioni certe e garantite.

Se non vuoi rinunciare all’aspetto, ricorda che in commercio puoi trovare delle mascherine in tessuto certificate, come le nostre mascherine moda, che puoi acquistare sul nostro store on-line M-Mask.it con gli appositi filtri per mascherine.

In questo modo potrai proteggere te e chi ti sta intorno con degli strumenti sicuri e certificati, ma curando allo stesso tempo il tuo look con dei prodotti dal design moderno e attuale.

Oltre a queste nel nostro negozio potrai trovare anche le mascherine chirurgiche e le mascherine DPI KN95.

Acquistale nella confezione che preferisci e per completare il tuo kit di prevenzione, acquista anche il disinfettante spray per mascherine e il gel igienizzante con alcool.

Su M-Mask.it puoi ottenere tutta la protezione che desideri!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5