indice
Mascherine griffate, mascherine eleganti, sportive e colorate: ecco quali sono le tendenze della moda per questi strumenti protettivi.
Il fatto che le mascherine siano diventate uno strumento da indossare obbligatoriamente sul nostro viso, ha fatto sì che, inevitabilmente, diventassero dei veri e propri “accessori” con i quali potersi esprimere.
Colori accesi o più sobri, fantasie floreali, stampe con il logo dei marchi più prestigiosi, mascherine firmate…
Insomma, oltre alle classiche mascherine usa e getta, se ne son viste di tutti i colori!
Ma è sicuro concentrarsi sullo stile?
Qui ti parliamo delle principali tendenze di stile delle mascherine moda, ma anche di tutte le caratteristiche a cui non dovresti rinunciare per poterti sentire realmente al sicuro.

Mascherine e moda: ecco che cosa dettano le tendenze del 2021.
Dai primi mesi del 2020 ad oggi, oltre alle mascherine chirurgiche e alle DPI, si sono diffuse anche tante altre tipologie di protezioni, ed in particolare quelle lavabili.
Tra le mascherine griffate inizialmente hanno fatto parlare di sé le mascherine Fendi e quelle Gucci che, nonostante il loro prezzo, sono andate letteralmente a ruba in men che non si dica – probabilmente perché indossate anche da volti celebri come Billie Eilish.
Anche le mascherine lavabili Armani sono state ricercatissime.
Ma a parte le griffe che sono andate alla grande nei primi tempi, oggi come devono essere le mascherine alla moda?
Nonostante possa sembrare banale, la mascherina più amata di tutte sia dalle donne che dagli uomini è quella nera: minimale, elegante o sportiva e sempre adeguata ad ogni stile.
La mascherina nera rientra a pieno titolo tra le mascherine da uomo fashion, ma naturalmente le fanno compagnia anche quelle blu navy o quelle realizzate con le stampe di alcuni noti marchi.
Per quanto riguarda le donne c’è da sbizzarrirsi.
Mascherine con fantasie floreali e coloratissime, stampe o ricami di labbra rosse, stampe animalier, inserti brillanti…
Alcune icone di stile giocano sui contrasti, indossando mascherine totalmente diverse dal resto dell’abbigliamento, in modo da darle pieno risalto. Altri, invece, utilizzano la mascherina in modo più “raffinato” abbinando i colori al resto dell’abbigliamento.
Insomma nel 2021, come per il resto degli indumenti, anche le mascherine alla moda non seguono delle regole ben precise, ma anche i colori sgargianti sono decisamente ben accetti!
Leggi anche: Mascherina & malattie: 3 ragioni per usarla (a prescindere dal coronavirus) e quando evitarla.
Mascherine alla moda: quando proteggono davvero?
Chiarito quali siano le tendenze delle mascherine alla moda, ora è importante chiarire anche quali caratteristiche è necessario ricercare nelle mascherine riutilizzabili.
I colori accesi, i tessuti particolari e determinate applicazioni sono ammesse solo se le mascherine rispettano i giusti standard di sicurezza ed efficacia filtrante.
Per quanto riguarda le mascherine DPI e chirurgiche basta guardare le certificazioni, ma con le mascherine alla moda come si può essere certi di avere di fronte prodotti realmente sicuri?
Anche per sapere se una mascherina alla moda è sicura o meno devi cercare i risultati dei test di laboratorio.
Se stai per acquistare una mascherina in tessuto che non è stata testata né per biocompatibilità né per efficacia fermati, perché indossandola in un luogo potenzialmente rischioso ti potresti mettere in pericolo.
Ricorda che le particelle volatili del coronavirus sono infinitesimamente piccole, e solo i prodotti realizzati con le giuste caratteristiche sono in grado di bloccarle.
Dunque per essere certo di indossare degli strumenti in grado di proteggerti davvero, oltre che badare ai colori e al design, assicurati che le mascherine che stai per indossare siano state realizzate con materiali e coloranti adatti al contatto prolungato con il viso, e con dei tessuti abbastanza fitti per riuscire da arginare il passaggio degli agenti patogeni più piccoli.
Puoi essere certo/a di tutto questo solo se i prodotti che hai davanti sono stati testati.

Mascherine moda M-Mask: oltre allo stile tanta, tanta sicurezza.
Come hai potuto leggere le tendenze anche in fatto di mascherine sono ormai tante, ma oltre che badare all’aspetto di questi strumenti protettivi è di fondamentale importanza fare attenzione anche alla reale protezione che sono in grado di offrirci.
È proprio pensando all’unione di stile e protezione che noi di M-Mask abbiamo scelto le nostre mascherine moda con filtro.
Si tratta di prodotti belli da vedere, grazie al design curato, minimale e adatto ad ogni contesto, ma anche di strumenti realmente efficaci e sicuri.
Le mascherine moda M-Mask sono sicure sulla pelle di tutti, anche di quella più delicata dei bambini.
Disponibili sia nei formati da adulto, da ragazzi e per i bimbi più piccoli, le mascherine riutilizzabili che puoi acquistare nel nostro store aderiscono perfettamente al viso, in modo da poter bloccare totalmente il passaggio di aria non filtrata e di offrire una reale protezione.
Leggi anche: Allergia alla mascherina chirurgica: come riconoscerla e prevenirla.
Oltre a tutto questo, le mascherine moda sono dotate anche di una tasca in cui poter inserire gli appositi filtri per mascherine. Si tratta di filtri testati e sicuri, realizzati con la forma adeguata per evitare spostamenti e proteggere naso e bocca anche mentre si parla.
Insomma, con le mascherine moda oltre che sullo stile puoi contare anche su tanta sicurezza!
Visita il nostro store per acquistarle, e dai un’occhiata anche tutte le altre proposte di maschere usa e getta: mascherine personalizzate, chirurgiche, DPI, etc…
Ti aspettiamo su M-Mask.it!