indice
Efficacia delle mascherine per il coronavirus: ecco 3 requisiti imprescindibili per la tua sicurezza.
A causa della propagazione del coronavirus proteggersi dai contagi con l’utilizzo di una mascherina è diventata una necessità anche durante la vita quotidiana.
In commercio però, è facile trovare tantissime categorie di prodotti, e capire di quali è meglio fidarsi a volte non è così scontato.
Meglio le mascherine chirurgiche, le KN95 o le mascherine lavabili?
Ognuna di queste può dare il suo contributo in base al contesto, ma per essere certi di avere a che fare con mascherine per il coronavirus davvero efficaci, è importante fare attenzione a diversi dettagli.
Ecco 3 caratteristiche imprescindibili che dovrebbero avere le mascherine filtranti per essere considerate davvero sicure ed efficaci.

1. Certificazione: la caratteristica più importante delle mascherine filtranti.
Il primo requisito fondamentale che devono avere le mascherine per il coronavirus per essere considerate efficaci, è senza alcun dubbio la certificazione.
Questo discorso vale sia per le mascherine usa e getta, che per le lavabili.
La certificazione infatti, come dice la parola stessa, è un documento o una sigla che certifica che la mascherina in questione ha superato i test di laboratorio previsti per essere considerata sicura, efficace e resistente.
In primis verifica che sia presente la certificazione CE, dopodiché in base alla mascherina che utilizzi, verifica che siano presenti anche le altre.
Ad esempio, se utilizzi dei dispositivi medici, come le mascherine DPI o le chirurgiche, sulla confezione ci dev’essere il riferimento al D.Lgs. 24 febbraio 1997, n.46 e s.m.i.
Oltre a questo, sulle chirurgiche troverai il riferimento alla norma tecnica di produzione UNI EN 14683:2019, mentre sui facciali filtranti quella UNI EN 149:2001 + AI:2009.
Queste sigle riportate sulle confezioni delle mascherine (e talvolta sulla mascherina stessa) indicano che queste hanno superato i test di:
- efficienza di filtrazione batterica;
- biocompatibilità;
- traspirabilità;
- assenza di batteri e microbi;
- resistenza ai liquidi (in particolare agli schizzi).
Oltre alle mascherine usa e getta, anche le mascherine per il coronavirus lavabili dovrebbero essere sottoposte a diversi test, che ne indichino il potere di filtrazione, ma anche la resistenza ai lavaggi.
In particolare però, le mascherine riutilizzabili dovrebbero essere conformi allo standard EN 14683-2019 per efficienza di filtrazione batterica (BFE) 95%.
Tieni presente che le certificazioni non sono soltanto un dettaglio, ma sono un punto chiave che può garantire o meno l’efficacia di una maschera protettiva, quindi sia che tu acquisti mascherine per il coronavirus on-line che in negozio, fai molta attenzione a questa caratteristica.
Leggi anche: Mascherina fai da te: 5 errori (comuni) da evitare in tema di salute e corretto utilizzo.
2. Aderenza al viso: attenzione alle mascherine troppo larghe.
Oltre alle certificazioni, che come già detto sono l’unico dato realmente in grado di poter garantire l’efficacia delle mascherine per il coronavirus, è importante tenere conto anche dell’aderenza al viso.
Questo vale per qualsiasi tipo di mascherina, sia monouso che riutilizzabile.
Infatti, indossare una mascherina larga significa lasciare che l’aria non filtrata raggiunga le vie respiratorie, e allo stesso tempo fare in modo che l’aria espirata possa spostarsi indisturbata verso chi ci sta attorno.
Oggi sappiamo che le particelle di coronavirus si spostano nell’aria attraverso i droplets, ossia delle microparticelle di saliva che possono essere prodotte sia tramite la respirazione che mentre si parla.
Questo rende l’idea dell’importanza di utilizzare esclusivamente protezioni ben aderenti e indossate nel modo corretto.
Dunque utilizzare una mascherina troppo larga, che sia essa KN95, chirurgica o di qualsiasi altra tipologia, significa abbassare il potere filtrante dello strumento.
Per scegliere una mascherina davvero efficace, segui questi semplici accorgimenti:
- Acquista la taglia giusta.
Verifica che la mascherina sia abbastanza grande da coprire correttamente naso e bocca, ma non troppo larga da lasciar passare l’aria non filtrata. - Prediligi le mascherine dotate di ferretto.
Questo dettaglio fa in modo che la mascherina non si sposti e che rimanga più aderente al viso, garantendo una maggior protezione sia per chi la indossa, sia per chi gli sta intorno.
Come hai potuto leggere anche questa è una caratteristica imprescindibile delle mascherine per il coronavirus, infatti anche se dotate di certificazione, se indossate male o della misura scorretta perderebbero in efficacia.

3. Integrità dei materiali: un dettaglio che fa la differenza.
Un’altra caratteristica imprescindibile di una mascherina efficace è l’integrità delle sue componenti.
Con questa frase non ci riferiamo solo alle rotture della superficie della mascherina, ma l’integrità di un facciale filtrante o di una maschera protettiva, si può valutare sotto diversi punti di vista.
Ecco quali:
- la superficie della mascherina dev’essere priva di strappi abrasioni;
- evita di indossare monouso che si sono accidentalmente bagnate;
- anche le mascherine sporche e contaminate non possono garantire il potere filtrante indicato dalla certificazione;
- per quanto riguarda le mascherine lavabili rispetta il numero di lavaggi consigliato, infatti troppi lavaggi potrebbero danneggiare le fibre di tessuto, limitando o annullando il potere filtrante della mascherina.
Dunque per quanto riguarda le mascherine lavabili (rigorosamente certificate) per la manutenzione è importante attenersi alle indicazioni fornite dal produttore.
Invece per preservare l’integrità delle mascherine usa e getta, è importante fare attenzione ai metodi di conservazione.
In particolare è meglio non esporre le mascherine a fonti di calore elevato (specialmente per tempi prolungati), fare attenzione a liquidi e umidità, e preferire le confezioni originali, che dovrebbero garantire sterilità e pulizia.
Leggi anche: Mascherine fai da te antivirus: ciò che ignori in merito a sicurezza e certificazione.
In conclusione.
Ora conosci le tre caratteristiche indispensabili che una mascherina per il coronavirus deve assolutamente avere per essere considerata sicura ed efficace.
Per proteggerti dai contagi da Covid-19 segui i nostri consigli e oltre all’utilizzo delle mascherine, ricorda di tenere conto del distanziamento sociale e della corretta igiene delle mani, specialmente quando sei fuori casa.
Se cerchi protezioni certe, nel nostro negozio on-line M-Mask.it puoi trovare sia le mascherine KN95, che le FFP2 e le chirurgiche.
Ma non solo, se per la quotidianità preferisci optare per le mascherine lavabili, puoi scegliere tra i numerosi colori delle nostre mascherine moda, disponibili anche nelle taglie più piccole per bambini.
Si tratta di mascherine dotate di una tasca, in cui poter inserire anche i filtri per mascherine (anche essi disponibili nel nostro negozio).
Protezioni certe per naso e bocca, gel igienizzante per le mani con alcool e il disinfettante spray per mascherine potranno essere a casa tua in tempi brevi e garantiti!
Visita oggi stesso il nostro negozio on-line e acquista tutte le protezioni di cui hai bisogno per affrontare la quotidianità con la giusta spensieratezza.