Mascherina usa e getta e inquinamento ambientale.

Che cosa dicono i dati riguardo alla correlazione tra mascherine usa e getta e inquinamento ambientale? Siamo di fronte a un problema? Ecco la risposta.

Quando più di un anno fa si è iniziato ad utilizzare le mascherine chirurgiche e DPI quotidianamente, l’obiettivo era quello di cercare di contrastare nel modo più efficace la diffusione del coronavirus. 

Al centro della questione c’era solo la salute dell’uomo, ma non si è pensato minimamente a quella del pianeta (probabilmente perché si sperava che quella delle mascherine fosse solo una fase passeggera).

Oggi però, le mascherine usa e getta sono ancora protagoniste della vita di tutti i giorni e sono diventate una seria minaccia per l’intero ecosistema mondiale.

Che cosa dicono i dati?

Si può fare qualcosa perché mascherine usa e getta e inquinamento non siano più correlati?

Ecco tutte le risposte.

Mascherina usa e getta e inquinamento: i danni superano gli altri rifiuti.

Mascherine usa e getta & inquinamento: che cosa sta succedendo a livello globale?

Le mascherine DPI, chirurgiche e tutte le altre categorie di protezioni usa e getta che oggi utilizziamo per proteggere naso e bocca dall’inalazione degli agenti patogeni, sono realizzate con materiali plastici non riciclabili, che se non smaltiti adeguatamente possono rappresentare un serio problema per il nostro pianeta.

Fino ad un anno fa tutto questo era impensabile, eppure oggi ci troviamo a dover gestire a livello mondiale una quantità di rifiuti davvero enorme!

I numeri parlano chiaro: in tutto il mondo vengono gettate tra i rifiuti ben 3 milioni di mascherine usa e getta al minuto!

Sì, hai capito bene! 

Si tratta sostanzialmente di 129 miliardi di mascherine al mese che, purtroppo, non vengono sempre smaltite nel modo corretto.

Ma questo che cosa significa?

Considera che le mascherine usa e getta vengono realizzate con fibre di plastica di dimensioni nanometriche, più precisamente stiamo parlando di spessori che vanno da 1 a 10 µm, quindi quando vengono disperse nell’ambiente, in poco tempo iniziano a rilasciare grosse quantità di microplastiche.

Quindi la composizione delle mascherine è potenzialmente più inquinante delle buste, dei flaconi e tutti gli altri rifiuti di plastica che già stanno compromettendo l’equilibrio degli oceani e dei territori.

Ma non solo, oltre alla velocissima decomposizione del tessuto filtrante, anche gli elastici rappresentano un pericolo per la fauna del nostro pianeta.

Già in diverse parti del mondo sono stati registrati dei casi di uccelli che utilizzavano le mascherine per costruire i propri nidi e che, talvolta, finivano per intrappolarsi negli elastici perdendo la possibilità di volare.

Insomma, questi strumenti di protezione rischiano di creare dei danni a lungo termine molto seri, che devono assolutamente essere fermati al più presto!

Leggi anche: Mascherine alla moda: ecco i temi più ricercati e di tendenza.

Organizzazione e attenzione: due requisiti fondamentali per il rispetto del pianeta.

Il problema dell’inquinamento legato all’utilizzo delle mascherine rischia di diventare più serio che mai se non si interviene adottando le giuste precauzioni.

Innanzitutto bisognerebbe partire da un’adeguata organizzazione governativa.

Come?

Con un aumento di cestini per i rifiuti indifferenziati, specialmente nei dintorni delle aree più trafficate e potenzialmente più pericolose. 

La maggior concentrazione di mascherine disperse nell’ambiente nelle aree urbane, infatti, è stata riscontrata nei pressi degli ospedali e dei supermercati, ma anche vicino agli uffici in cui non era possibile smaltire correttamente le mascherine fuori dagli edifici.

Ognuno di noi però, può fare la propria parte.

Bisogna prevedere che in alcuni casi potrebbe essere necessario smaltire la mascherina usa e getta per sostituirla con una nuova, anche in luoghi in cui i cestini non ci sono.

Per far fronte a questa problematica basta portare con sé una sacchetto per riporre le mascherine usate, in modo da buttarle successivamente non appena si abbia sotto mano un apposito cestino.

Mascherina usa e getta: inquinamento dei prodotti dispersi.

Un’alternativa è anche quella di alternare le mascherine monouso con quelle lavabili (quando la situazione lo consente).

Fare questa scelta evita di dover gettare una mascherina al giorno, diminuendo ampiamente il numero dei rifiuti e quindi promuovendo la salute del pianeta.

A proposito di questo, le mascherine moda lavabili che puoi trovare sul nostro store M-Mask sono riutilizzabili e sono state realizzate con un innovativo tecno-tessuto ecosostenibile, prodotto proprio riciclando la plastica recuperata dagli oceani.

Si tratta del tessuto Vita by Carvico, realizzato precisamente con il filo di Nylon rigenerato ECONYL®, un materiale che permette di proteggersi dai contagi del coronavirus in tutta sicurezza e rispettando l’ambiente.

Oltre che essere morbide, sicure e traspiranti le mascherine moda resistono a tanti lavaggi e, grazie alle taglie apposite, sono perfette anche per la protezione dei bambini.

Leggi anche: Mascherina & malattie: 3 ragioni per usarla (a prescindere dal coronavirus) e quando evitarla.

Per concludere.

Come hai potuto leggere un’alternativa sicura alle mascherine usa e getta esiste e, nel caso delle nostre mascherine moda, si tratta di una soluzione ecologica che contribuisce a ripulire gli oceani dalle plastiche già disperse.

Quando hai la necessità di indossare una mascherina KN95 o una chirurgica, invece, ricorda di fare tantissima attenzione al modo in cui la smaltisci. 

Preferibilmente gettala in un bidone dei rifiuti indifferenziati richiudibile, mentre se la getti in un cestino pubblico aperto, assicurati che non possa volare.

L’attenzione di ognuno di noi può fare la differenza sia per il pianeta che per i nostri cari.

Detto questo, per acquistare le mascherine moda o le mascherine usa e getta testate e certificate, visita il nostro store M-Mask.it: protezione certa e sicurezza sono a tua disposizione!

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5