indice
Guida alla miglior mascherina anti Covid-19: scopri come individuare quella più adatta per proteggerti al meglio dai contagi anche durante il 2021.
Tutt’oggi l’emergenza sanitaria legata al coronavirus ci costringe ad indossare le mascherine usa e getta e/o lavabili quotidianamente.
Oltre al distanziamento sociale e alla corretta e frequente igiene delle mani, infatti, per via dell’alta contagiosità del virus occorre indossare anche questi strumenti che fungono da barriera.
Per proteggerci e per proteggere chi ci sta vicino però, è possibile scegliere tra numerosi prodotti, alcuni monouso, altri lavabili.
Ma tra questi qual è attualmente la miglior mascherina anti Covid?
Ce n’è una in particolare?
Come individuare la miglior mascherina tra quelle lavabili e quelle usa e getta?
Ecco tutte le risposte e i chiarimenti per proteggerti al meglio.

Mascherine più efficaci contro il contagio: ecco come riconoscerle.
Le mascherine usa e getta che oggi giorno troviamo in commercio, destinate alla prevenzione dei contagi da coronavirus, possono essere molto diverse tra di loro.
Le categorie definiscono il livello e il tipo di protezione, ma è importante anche saper distinguere i prodotti validi e quali è meglio utilizzare a seconda dei contesti.
Per individuare la migliore mascherina anti-Covid per te devi considerare quanto segue:
- la presenza di una certificazione valida;
- tipo e livello di filtrazione adeguato in base al contesto che devi affrontare;
- massima aderenza al viso;
- perfetta copertura di naso e bocca.
La certificazione di sicurezza e di efficacia nelle mascherine chirurgiche e DPI è fondamentale per essere certi di avere di fronte degli strumenti realmente efficaci.
Le mascherine prive di certificato, infatti, potrebbero essere contraffatte e quindi non essere state sottoposte ai test di laboratorio di sicurezza ed efficacia, oppure potrebbero non averli superati ed essere state immesse nel mercato abusivamente.
In entrambi i casi queste maschere non possono essere considerate sicure e potrebbero esporti al rischio di contagio, dandoti l’impressione di essere invece protetto.
Per quanto riguarda il contesto, devi fare attenzione ai pericoli che potresti avere attorno.
La miglior mascherina potrebbe essere una chirurgica se devi affrontare un contesto poco rischioso in cui tutti indossano una protezione adeguata e nel modo giusto.
Un facciale filtrante (una mascherina KN95, FFP2) potrebbe essere l’ideale se devi affrontare un contesto in cui non tutti i presenti sono adeguatamente protetti, se devi prestare soccorso a dei positivi al coronavirus o se sei un soggetto sensibile o hai il sistema immunitario compromesso.
Le mascherine FFP3 invece vengono riservate ai casi più estremi.
Sono considerate le mascherine migliori nei reparti anti-Covid, nelle ambulanze e nei contesti in cui il personale sanitario è esposto a rischi di livello elevatissimo.
Per quanto riguarda le dimensioni è importante che la mascherina che indossi non sia né troppo piccola né troppo grande, ma che abbia le dimensioni adatte a te, in modo tale da coprire adeguatamente sia naso che bocca senza lasciar passare aria non filtrata.
Leggi anche: Quale mascherina protegge di più dal Covid-19? Ecco la risposta e le differenze tra i vari strumenti.
Migliore mascherina anti covid lavabile? Deve avere queste caratteristiche.
Per quanto riguarda le mascherine lavabili non si può parlare di categorie, ma di prodotti sicuri ed efficaci sì.
Tieni presente che le mascherine possono essere considerate uno strumento di prevenzione per i contagi del coronavirus solo se sono realizzate con un materiale abbastanza fitto da bloccare particelle delle dimensioni di circa 100-150 nanometri. Per intenderci, si tratta di un diametro 600 volte più piccolo di un capello.
Trattandosi di dati impossibili da dimostrare a occhio nudo è facile intuire che le mascherine fatte in casa o le mascherine artigianali non testate non possono dare nessuna garanzia in fatto di protezione.
Dunque che caratteristiche deve avere la miglior mascherina anti-Covid lavabile?
- Deve essere testata in laboratorio per efficacia, per dimostrare la sua reale utilità;
- dev’essere biocompatibile (sicura dal punto di vista dei materiali e dei coloranti);
- deve garantire di poter respirare adeguatamente, senza creare troppe difficoltà;
- deve garantire l’adeguata aderenza (in modo da non lasciar passare aria non filtrata).
Un valore aggiunto per le maschere lavabili è la presenza di una tasca nella quale poter inserire degli appositi filtri per mascherine.
Naturalmente il filtro dev’essere certificato e dev’essere utilizzato solo per il tempo indicato dal produttore.
Altro dettaglio: i filtri devono essere della forma e della dimensione giusta adatta alla mascherina, in modo tale che stiano ben fermi davanti a naso e bocca e che possano proteggere al meglio dai contagi, proprio come avviene con le mascherine moda M-Mask.
Dunque attenzione alla sicurezza, alla possibilità di respirare facilmente, e alla reale capacità di proteggere.
Leggi anche: Quali mascherine usare per proteggersi al meglio dal Coronavirus
Per concludere.
Al contrario di quanto possano pensare tante persone individuare le migliori mascherine per proteggersi dal coronavirus non è complicato.
L’importante è fare la massima attenzione alle certificazioni, alle dimensioni, all’aderenza della mascherina e ai contesti di utilizzo.
Una mascherina FFP3, per esempio, può essere considerata la migliore in ambito ospedaliero, mentre per uso civile è eccessiva.
Detto questo puoi iniziare a proteggerti con le migliori mascherine dando un’occhiata alle proposte presenti nel nostro store M-Mask.it.
Scegli tra mascherine DPI, mascherine chirurgiche o le mascherine moda disponibili in tanti colori e dimensioni e, naturalmente, per indossarle con il massimo dell’igiene anche quando non puoi lavarti le mani, acquista anche il gel igienizzante con alcol.
Ti aspettiamo su M-Mask.it!