indice
Vuoi sapere per quale motivo la mascherina chirurgica non protegge l’indossatore? Ecco le delucidazioni che cercavi.
La mascherina chirurgica per via del suo prezzo inferiore rispetto alle altre mascherine usa e getta e per la sua facile reperibilità, oggi è certamente la tipologia di mascherina più utilizzata.
È probabile però, che anche tu molto spesso abbia sentito dire che le mascherine chirurgiche non proteggono chi le indossa, ed effettivamente le cose stanno proprio così.
Per essere utilizzate come arma di prevenzione anti-contagio da Covid-19 devono essere indossate da tutti.
Se ti stai chiedendo perché la mascherina chirurgica non protegge chi la indossa, leggendo questo articolo troverai tutte le risposte.
Ecco che cosa dovresti sapere.

Mascherina chirurgica: scopri per quale motivo protegge gli altri, ma non chi la indossa.
Le mascherine chirurgiche che ora utilizziamo tanto durante la vita quotidiana per prevenire i contagi del coronavirus, originariamente nascono per essere utilizzate in ambito medico per proteggere i pazienti dalla trasmissione di agenti infettivi durante la loro assistenza.
Avrai ben chiare le immagini di un medico in sala operatoria con indosso una mascherina chirurgica, oppure magari il tuo dentista di fiducia.
Non a caso le mascherine chirurgiche sono chiamate anche Dispositivi Medici, e vengono regolamentate dalla norma tecnica UNI EN 14683:2019.
Questa norma di produzione prevede che le mascherine siano:
- resistenti agli schizzi di liquidi;
- prive di microbi;
- traspiranti;
- provviste della giusta efficienza di filtrazione batterica.
Questa e le altre norme però, non garantiscono che le mascherine chirurgiche siano in grado di proteggere dagli agenti patogeni che provengono dall’esterno, sia perché non aderiscono perfettamente al volto, ma anche perché la loro struttura non è in grado di trattenere le particelle di aerosol prodotte dagli altri.
Dunque la risposta sta nella forma e nella struttura.
Vediamo allora quali sono le differenze con le mascherine DPI, le protezioni per naso e bocca che proteggono anche chi le indossa.
Leggi anche: Quali sono le mascherine migliori secondo l’OMS.
Mascherine Chirurgiche e Mascherine DPI a confronto: ecco perché proteggono in modo diverso.
Abbiamo detto che le mascherine chirurgiche non sono in grado di proteggere l’indossatore dagli agenti infettivi circostanti per via della loro forma e della struttura, ma per capire meglio il meccanismo potrebbe essere utile fare un confronto con le mascherine DPI.
Partiamo dalle chirurgiche.
I Dispositivi Medici di questa categoria, sono realizzati con la tipica forma a soffietto: quando sono chiuse sembrano essere rettangolari, ma al momento dell’utilizzo si aprono per coprire mento, bocca e naso.
Sono costituite da tre strati di TNT in poliestere o polipropilene, distribuiti in questo modo:
- lo strato esterno, generalmente dotato di un trattamento idrofobo, conferisce alla mascherina resistenza meccanica e ai liquidi;
- lo strato centrale, realizzato con TNT Meltblown costituito da fibre di 1-3 micron, svolge la funzione filtrante;
- lo strato più interno invece, protegge la cute dallo strato filtrante per un maggiore comfort di utilizzo.
Forma e struttura quindi fanno sì che la chirurgica filtri il 95% di agenti patogeni dall’interno verso l’esterno, mentre solo il 20% dall’esterno all’interno.
Nel caso delle mascherine DPI FFP2, FFP3 e KN95 il discorso invece cambia.
Infatti la struttura di questi facciali filtranti è ergonomica ed è studiata per aderire perfettamente al viso e consentire una respirazione agevole.
La struttura di queste maschere protettive è realizzata con almeno 4 strati, ognuno dei quali ha una funzione differente:
- lo strato più vicino al viso mantiene la forma della maschera, assorbe l’umidità del respiro e protegge la pelle dagli strati filtranti;
- gli strati centrali sono quelli che hanno il ruolo di filtrare gli agenti patogeni più piccoli come i virus, ma a seconda che si parli di mascherine FFP3 o delle altre categorie, le fibre possono essere più o meno strette;
- lo strato esterno invece è impermeabile, protegge dai liquidi e setaccia gli agenti patogeni più grandi.
La differenza tra le due tipologie di mascherine usa e getta è subito visibile a occhio nudo e percepibile al tatto: le mascherine DPI aderiscono meglio (impedendo il passaggio di aria non filtrata) ed essendo più spesse e realizzate con tessuti più fitti, garantiscono un’adeguata protezione anche per l’indossatore.

In conclusione.
Dunque dopo questo chiarimento è facile intuire che se hai intenzione di utilizzare le mascherine chirurgiche per proteggerti dal coronavirus, ti dovresti assicurare che la indossino anche tutte le persone attorno a te.
Se invece devi frequentare un luogo potenzialmente pericoloso, in cui non tutti indossano la mascherina giusta o nel modo corretto, meglio optare per una mascherina KN95 o una FFP2.
Le mascherine FFP3 (quelle col maggior potere di filtrazione) è meglio lasciarle ai medici e agli operatori sanitari che lavorano costantemente a contatto con pazienti positivi al virus e hanno probabilità molto più alte di essere contagiati.
Qualsiasi sia la tua scelta però, ti ricordiamo che per sentirti realmente protetto, dovresti assicurarti di indossare esclusivamente mascherine certificate.
Leggi anche: Di che materiale sono fatte le mascherine efficaci? Facciamo il punto.
In questo senso, ti consigliamo di visitare il nostro store M-Mask.it, dove potrai scegliere tra le diverse categorie di mascherine usa e getta, oppure potrai optare per le mascherine moda in tessuto da utilizzare durante alcuni contesti della quotidianità.
Nel nostro store puoi acquistare sia le mascherine chirurgiche che le mascherine DPI in diverse confezioni, più o meno grandi a seconda delle tue necessità, ma in entrambi i casi hanno un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.
Le mascherine moda invece – da abbinare agli appositi filtri per mascherine – possono essere acquistate singolarmente, ma potrai scegliere la taglia ed il colore tra le tantissime proposte.
Ora non ti resta che iniziare a proteggerti in sicurezza e senza dubbi e su M-Mask.it potrai trovare tutto quello che ti occorre.
Approfitta dei pagamenti sicuri e delle consegne veloci: con dei semplici click potrai ricevere tutto a casa tua!