indice
Vuoi sapere quali sono le mascherine più sicure per proteggerti dai contagi del coronavirus? Qui trovi la soluzione ai tuoi dubbi.
Il fatto che la propagazione del coronavirus non si sia ancora bloccata e che sia ancora indispensabile indossare le mascherine durante tutte le attività quotidiane, fa sì che ancora oggi ci si chieda:
“Quali sono le mascherine più sicure?”.
Porsi questo interrogativo può fare la differenza davanti ad un’infinità di mascherine usa e getta proposte nel mercato, ma per rispondere non bastano due parole, occorre valutare una serie di importantissimi fattori che possono incidere sull’efficacia o meno dei prodotti.
Per sapere di più su questo argomento e per riuscire anche tu a riconoscere quali sono le mascherine più sicure da quelle non affidabili, continua a leggere, in questo articolo esamineremo nel dettaglio tutto ciò che è importante sapere sulle mascherine per proteggersi dal Covid-19 con certezza e sicurezza.

Acquisto delle mascherine: come riconoscere quelle sicure.
Siamo all’inizio del 2021 e le mascherine facciali, sia che si tratti di quelle usa e getta che di quelle riutilizzabili, rappresentano ancora oggi una risorsa importantissima per evitare di essere contagiati dal coronavirus.
Farmacie, negozi fisici e store on-line propongono una miriade di varianti di mascherine, con prezzi differenti, modelli e produttori diversi.
Ma in mezzo a questo mare di proposte come si può capire quali sono le mascherine più sicure?
Come individuare le mascherine DPI, le chirurgiche e le mascherine in tessuto più affidabili?
La prima risposta a queste domande è verificare di avere a che fare con prodotti testati e certificati.
Prima di fare qualsiasi acquisto, assicurati che il venditore a cui ti rivolgi proponga articoli dotati di tutti i dati relativi alle norme di sicurezza, efficienza di filtrazione e naturalmente il marchio CE.
In assenza di questi dati ti potresti trovare facilmente davanti a prodotti contraffatti o addirittura a mascherine che non hanno superato i test dei requisiti minimi richiesti.
Un altro aspetto importante da valutare è quello dell’integrità dei prodotti e delle confezioni.
Prima di immettere le mascherine usa e getta nel mercato, i produttori devono garantire di poter confezionare adeguatamente le mascherine all’interno di confezioni sicure che possano assicurare che i prodotti non vengano contaminati o sporcati.
Le mascherine sporche, abrase o bagnate infatti non possono essere considerate sicure, in quanto non garantiscono la loro sterilità e non è certo che la loro capacità di filtrazione sia rimasta invariata.
L’unico modo per essere certo di indossare mascherine sicure dunque è:
- verificare che le certificazioni siano in regola;
- che sia le mascherine che le confezioni non siano state danneggiate.
Alcune mascherine però, possono essere considerate più sicure di altre anche in base ai contesti nei quali vengono indossate.
Te ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Leggi anche: Quali filtri per mascherine Covid acquistare? Ecco come non sbagliare.
Attenzione ai contesti: scopri quali sono le mascherine più sicure per il Covid in base a dove ti trovi.
Oggi sentiamo tanto parlare di mascherine chirurgiche, mascherine DPI e mascherine lavabili (come le nostre mascherine moda).
Tutte e tre le categorie di protezioni per le vie aeree hanno delle proprietà importantissime e molto utili per contrastare la diffusione del coronavirus, ma allo stesso tempo, ognuna di queste ha delle caratteristiche che le rendono idonee solo ad alcune situazioni.
Se vuoi sapere quali sono le mascherine veramente utili ed efficaci per proteggerti – e proteggere chi ti sta intorno – dai contagi, è importante tenere conto dei contesti, che possono essere ad alto rischio, medio o basso rischio di contagio.
Iniziamo col parlare delle situazioni della quotidianità più sicure.
Le autorità competenti in materia, per affrontare i tipici contesti della vita di tutti i giorni, consigliano di indossare le mascherine chirurgiche o le mascherine di comunità.
Le mascherine chirurgiche proteggono solo chi sta attorno all’indossatore, quindi se utilizzi una mascherina di questa categoria e anche tu vuoi sentirti al sicuro, verifica che chi ti circonda indossi le mascherine idonee.
Le mascherine di comunità, che possono essere in tessuto o in altri materiali tecnici, non sono regolamentate in modo universale, quindi senza consultare l’etichetta o la confezione è impossibile risalire al loro potere di filtrazione.
Se decidi di indossare questo tipo di mascherina per proteggerti dai contagi durante la vita quotidiana, evita le mascherine fai da te e prediligi solo quelle testate che possono garantire una determinata percentuale di filtrazione.
Ad esempio le mascherine moda riutilizzabili M-Mask sono conformi alla norma EN 14683-2019 e per una maggiore protezione sono dotate anche di filtri per mascherine intercambiabili con efficienza di filtrazione batterica (BFE) al 98%.

Nei contesti ad alto rischio invece, le mascherine più sicure sono le DPI delle categorie FFP2, FFP2 e KN95.
Queste tipologie di facciali filtranti sono in grado di proteggere sia l’indossatore che le persone che gli stanno attorno dall’inalazione di agenti patogeni, anche molto piccoli ed in grandi percentuali.
Le più potenti sono le mascherine FFP3, che riescono a filtrare ben il 98% di virus e batteri, e sono utilizzate per lo più dal personale sanitario.
Le mascherine KN95 e FFP2 invece hanno un potere di filtrazione pari al 95% e sono molto utilizzare sia in ambito medico che durante la vita quotidiana nei contesti ad alto e medio rischio.
Per esempio potresti indossare le mascherine DPI di queste categorie se dovessi avere bisogno di assistere persone positive al coronavirus, o se devi avere contatti con persone con il sistema immunitario compromesso (in questo caso per proteggere loro).
Oppure potresti avere sempre con te un facciale filtrante KN95 o FFP2 (sono equivalenti) per avere a portata di mano la protezione ideale per quelle situazioni in cui chi ti sta attorno non è adeguatamente protetto o se devi frequentare un luogo molto trafficato.
Dunque la risposta a quali sono le mascherine più sicure in base al contesto è questa:
- utilizza le mascherine KN95, FFP2 o FFP3 per affrontare le circostanze più rischiose;
- opta per le mascherine chirurgiche e le mascherine in tessuto per affrontare gli impegni della vita quotidiana meno pericolosi.
Leggi anche: Dove acquistare mascherine (realmente) efficaci e sicure per uso civile.
Quali sono le mascherine più sicure contro il coronavirus: in conclusione.
Se seguirai questi consigli anche tu sarai in grado di riconoscere quali sono le mascherine più sicure per proteggere te ed i tuoi cari dall’inalazione di agenti infettivi pericolosi.
Verifica sempre i dati relativi a norme e certificazioni e l’integrità dei prodotti, ed indossa le mascherine più idonee ad ogni contesto.
In questo senso ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro negozio on-line M-Mask.it dove potrai trovare sia le mascherine usa e getta che le mascherine riutilizzabili della migliore qualità.
Scegli tra mascherine DPI, chirurgiche e le altre proposte monouso, da alternare alle mascherine moda disponibili in tanti colori e anche nel formato kids (vedi le mascherine moda per bambini).
…e naturalmente non dimenticare il gel igienizzante con alcool e il disinfettante spray per mascherine, per godere di un’igiene profonda anche quando non hai a disposizione acqua e sapone.
Visita oggi stesso il nostro store on-line M-Mask.it e approfitta della possibilità di ricevere mascherine sicure direttamente a casa tua!