quanto dura una mascherina ffp3

Ecco quali sono le caratteristiche tecniche della mascherina ffp3.

Le mascherine FFp3 sono il Dispositivo di Protezione Individuale più sicuro tra quelli indicati come efficaci per la lotta al Covid-19: ma quanto dura una mascherina FFp3?

Si tratta di un DPI particolarmente valido ma non privo di difetti, motivo per cui conoscere per quanto tempo si può indossare una mascherina FFp3 permette di comprendere effettivamente perché adottare il modello FFp2 risulti molto più comodo.

Le mascherine FFp2, infatti, permettono livelli di sicurezza più che sufficienti e sono la tipologia più diffusa in assoluto. Cionondimeno in zone di particolare rischio o per occupazioni che prevedono il contatto prolungato con più persone, una mascherina FFp3 potrebbe risultare più indicata.

Mascherine FFp3: le caratteristiche

mascherine ffp3 o ffp2

Una mascherina FFp3 è l’equivalente europeo dei modelli cinesi KN100 o di quelli americani N100. Si tratta dei dispositivi di protezione individuale più efficaci tra quelli che coprono solo parzialmente il viso.

I livelli di filtraggio dell’aria si attestano intorno al 99% e la perdita verso l’interno non supera il 2%. Questo significa che è la soluzione potenzialmente ideale per proteggere sé stessi e gli altri.

Ma perché si è detto che sono scomode?

Ebbene, le mascherine DPI FFp3 hanno un’aderenza pressoché perfetta al viso. Questo significa che il ricambio d’aria interno è significativamente ostacolato e l’inspirazione stessa è più difficile.

Indossarla per periodi prolungati può portare ad un accumulo eccessivo di umidità all’interno che, oltre ad abbassare la validità della mascherina stessa, può risultare estremamente fastidioso e portare ad irritazioni cutanee.

Per questo motivo gli operatori sanitari e le forze dell’ordine le hanno in dotazione con una valvola.

La valvola facilita il ricambio dell’aria ma è ritenuto poco adeguata per le persone in quanto, a meno che non ci si sia sottoposti ad un tampone, si può facilitare la diffusione del Covid-19.

Questo perché la valvola non filtra l’aria in uscita e eventuali asintomatici che indossano una FFp3 con valvola potrebbero comunque diffondere il virus nell’aria circostante.

Leggi anche: Mascherine antivirus lavabili: queste le caratteristiche di quelle efficaci contro il coronavirus

Quanto dura una mascherina FFp3?

quanto dura mascherina dpi tipo ffp3

Come si è detto, la mascherina DPI di tipo FFp3 senza valvola ha il grande svantaggio di sfavorire il ricambio dell’aria interno e, di conseguenza, portare all’accumulo di umidità.

L’umidità è un grande nemico della maggior parte delle mascherine in quanto ne abbassa significativamente l’efficacia: i DPI fanno leva sulle cariche elettrostatiche presenti tra le fibre dei vari strati che compongono il filtro per mascherina.

Queste cariche possono bloccare le microparticelle presenti nell’aria e impedire che vengano aspirate.

Ma qual è l’azione dell’umidità?

Essa favorisce la dispersione di queste cariche elettrostatiche, riducendo, di fatto, la capacità della mascherina di filtrare l’aria.

Ecco perché se si avverte che la propria mascherina FFp3 è umida bisogna procedere a sostituirla. Ma in media quanto dura?

Dipende molto da persona a persona e dal tipo di attività che si sta svolgendo nel mentre, ma la sua efficacia può durare dalle 2 alle 4 ore.

Altrimenti, un altro efficace segnale del fatto che la mascherina FFp3 debba essere cambiata è la difficoltà con cui si respira. Maggiore è la resistenza della mascherina e prima bisogna sostituirla.

Leggi anche: Mascherine nere o colorate? Questa la collezione M-Mask 2020

Durata della mascherina FFp3: possibile il riuso?

Bisogna controllare attentamente la custodia della mascherina FFp3: se è presente una R, allora si tratta di una mascherina che può essere riutilizzata. In caso contrario, se è presente una NR, si tratta di una mascherina monouso.

Nei mesi di lockdown spesso, data la penuria di mascherine, se non ci si era trovati in condizioni ad alto rischio di contagio spesso si procedeva a disinfettare anche la mascherina usa e getta per poi riutilizzarla.

Uno studio in America ha messo in evidenza come l’igienizzazione e il riuso di una mascherina monouso sia possibile, ma questa perde progressivamente la propria efficacia e parte del suo potere filtrante.

Per questo motivo è sconsigliato riutilizzare una mascherina usa e getta.

Nel caso di mascherine facciali riutilizzabili, allora il riuso è possibile dopo averle igienizzate con varie soluzioni disinfettanti. La più comune è quella a base alcolica (più del 60% di alcol).

Il lavaggio è sconsigliato in quanto i detersivi potrebbero alterare significativamente i principi attivi propri della mascherina, rendendola inutilizzabile.

Riutilizzare una mascherina FFp3: quanto tempo dura?

Una mascherina FFp3 riutilizzabile quante volte può essere riutilizzata?

Si tratta di un numero indicativo di volte indicato stesso sulla confezione della mascherina.

Però, come si è detto, si tratta di un numero indicativo: per sapere con maggior precisione quando una mascherina FFp3 riutilizzabile ha fatto il proprio corso è opportuno constatare con quanto facilità si incorre nelle resistenze respiratorie.

Se dopo averla disinfettata e averla lasciata ad asciugare la mascherina FFp3 continua a dare fastidi e problemi nella respirazione, allora è un chiaro segnale che ha ormai fatto il suo corso.

D’altro canto, a volte se viene indossata in situazioni con l’aria particolarmente pulita e priva di polveri e pulviscoli, allora il numero effettivo di volte che può essere riutilizzata potrebbe essere superiore a quanto indicato sulla confezione.

La durata di una mascherina FFp3 riutilizzabile riportato su una scatola, infatti, tiene conto delle sperimentazioni realizzate a condizioni controllate: non deve essere preso come rigidamente valido ma come una indicazione approssimativa dell’autonomia che si ha a disposizione.

In ogni caso è sempre e comunque consigliabile, data la durata tra un utilizzo e l’altro, munirsi di più mascherine FFp3 se si ritiene che il tempo per cui si rende necessaria supera la durata media di ciascuna di esse.

Nel caso, ad esempio, di turni di lavoro di 8 ore sarà bene portare con sé almeno 3 mascherine FFp3, in modo da cambiarle non appena ci si rende conto che sono umide o che diventa difficile respirare.

Heyla!
Condividi questo post sui social media, i tuoi amici ti ringrazieranno!

 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Sull'autore

M-MASK

La nostra missione è la tua sicurezza. Per questo ti riforniamo di mascherine, gel e igienizzanti sicuri e certificati. Qui sul blog troverai informazioni sempre aggiornate sul mondo delle mascherine e della sicurezza, sul nostro store online i migliori prodotti per te e la tua famiglia.


Potrebbero interessarti…

Il più venduto
mascherine moda unisex blog

Mascherine moda Unisex

Overall Rating: 5/5

filtri per mascherine blog

Filtri per mascherine 

Overall Rating: 4/5

mascherina bambini moda blog

Mascherine moda bambini

Overall Rating: 5/5