• Home
  • /
  • Shop
  • /
  • Mascherine KN95 FFp2 | Box 25 Pcs.

Mascherine KN95 FFp2 | Box 25 Pcs.

17,50 (0,70 cad.)

Maschere facciali KN95 DPI certificate e marcate CE, filtrante Classe III, conforme UNi EN ISO 149:2001 + AI:2009. Design innovativo. Disponibile in scatola da 25 pezzi.

Tempi di produzione:

Effettua l’ordine entro le ore 09h00 e verrà spedito entro le 48h. Si considerano lavorativi i giorni da lunedì a venerdì escluse le festività. Le isole e le zone più remote possono essere servite dal corriere in due o più giorni lavorativi.

Le mascherine FFP2 risultano essere uno strumento determinante per la salvaguardia della salute sia in ambiente sanitario che nei luoghi pubblici in situazioni di necessità.

Benefici di indossare una mascherina FFP2

Solitamente utilizzate dal personale sanitario, le mascherine FFP2 o facciali filtranti, vengono utilizzate anche negli ambienti extra-ospedalieri quando si è costretti a frequentare luoghi potenzialmente contaminati. Queste sono un validissimo aiuto anche nella vita di tutti i giorni per la protezione di tutti i soggetti più a rischio come gli immunodepressi.

Le mascherine facciali filtranti FFP2 sono dispositivi di protezione individuale (DPI) che proteggono chi le indossa, garantendo una capacità filtrante pari al 95% di micro particelle di saliva (droplets) o particelle solide che trasportano virus e batteri (fino al diametro di 2.5 micron).

Modo d’uso: ecco il corretto utilizzo delle mascherine FFP2

Le nostre mascherine FFP2 sono un dispositivo di protezione individuale marchiato CE, sono sterili e certificate.

Per garantire la sterilità dei facciali filtranti fino al momento dell’utilizzo, e per prolungarne i benefici anche dopo averli tolti, è bene seguire alcuni semplici, ma molto importanti, accorgimenti:

  • Lasciare la mascherina all’interno dell’apposita confezione, fino al momento dell’utilizzo, per evitare che entri in contatto con agenti patogeni nella parte interna e che perda di conseguenza la sua efficacia.
  • Prima di indossare il facciale filtrante, lavare accuratamente le mani, preferibilmente con un detergente disinfettante, o se non si ha la possibilità di utilizzare l’acqua, provvedere alla sanificazione delle mani con un gel igienizzante certificato.
  • Mentre si indossa la mascherina per la protezione respiratoria è bene evitare il più possibile di sfiorare la parte interna: il modo migliore è afferrare entrambi gli elastici per portarli subito dietro le orecchie.
  • Assicurarsi che, una volta indossata, la maschera copra perfettamente naso e bocca.
  • Cambiare la mascherina e sostituirla con una nuova FFP2, ogni qualvolta questa diventa umida. Tenere la stessa mascherina per troppe ore ne diminuisce l’efficacia
  • Dopo aver rimosso la mascherina (anche fra un cambio e l’altro), sanificare accuratamente le mani con acqua e sapone igienizzante o con un gel apposito.
  • Dopo l’utilizzo, il facciale filtrante non dev’essere mai appoggiato su altre superfici, ma subito dopo averlo tolto, è necessario smaltirlo in un sacchetto sigillato con i rifiuti indifferenziati.

Come essere sicuri di acquistare una mascherina FFP2 affidabile?

Per essere sicuri sin dal momento dell’acquisto di avere a che fare con dei dispositivi di protezione individuale (DPI) davvero sicuri ed efficaci, è bene verificare che il prodotto che si ha davanti, abbia realmente i requisiti necessari per proteggere le vie respiratorie dagli agenti patogeni aerodispersi. Come capirlo?

Le uniche garanzie di affidabilità sono le certificazioni CE, disciplinate in Italia dal D.Lgs. 4 dicembre 1992, n.475 e dal Regolamento UE 9 Marzo 2016 n.425, in quanto si tratta di dispositivi medici di protezione individuale, destinati a situazioni di rischio molto elevato.

Le mascherine filtranti FFP2 in vendita qui su MMASK.it sono certificare CE, sono state testate per quanto riguarda la biocompatibilità e le performance, e rispettano gli standard di traspirabilità, efficienza e stabilità della struttura, che prevede la norma tecnica UNI EN 149:2001 + AI:2009.

In che modo la mascherina ci protegge da virus e batteri?

Le mascherine FFP2 nascono con lo scopo di proteggere chi le indossa dagli agenti infettivi presenti nell’ambiente circostante, al contrario di quelle chirurgiche che hanno la funzione inversa.

Questo avviene grazie alla loro struttura particolare, che dev’essere testata e approvata dalle norme sanitarie per dispositivi di protezione individuale (DPI) di tipo III.

Il processo di filtraggio avviene in questo modo:

  • Lo strato esterno in tessuto non tessuto isola la mascherina da liquidi e particelle di grandi dimensioni;
  • Gli strati intermedi garantiscono il filtraggio delle sostanze organiche e delle microparticelle solide più piccole (anch’esse veicolo per virus e batteri);
  • Lo strato interno, più confortevole e delicato nei confronti della pelle, esercita un’azione assorbente sulla condensa della respirazione, in modo da regolare i livelli di umidità e garantire il livello di respirazione più ottimale.
  • Gli elastici garantiscono che la mascherina aderisca al volto, per garantire la protezione ottimale.

La mascherina ha una conformazione che agevola il dialogo e riduce al minimo le difficoltà respiratorie, garantendo la massima protezione.

Garanzia, efficacia, prezzi competitivi

Su MMASK.it trovi solo facciali filtranti FFP2 certificati CE, biocompatibili e sicuri con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per qualsiasi altra domanda sulle nostre mascherine, contattaci pure tramite i nostri appositi canali, saremo lieti di assisterti nella scelta e nell’acquisto del prodotto più adatto alle tue necessità, che arriverà comodamente a casa tua entro le 24 h.

FAQ – MASCHERINE FFP2

  1. L’alto potere filtrante della mascherine FFP2 rende difficile la respirazione?
    No, le mascherine FFP2 sono studiate appositamente per garantire la corretta respirazione e per regolare il tasso di umidità più ottimale durante l’utilizzo. La loro struttura filtrante è stata studiata e testata per garantire la massima efficacia protettiva, garantendo allo stesso tempo il giusto comfort.
  1. Le mascherine che trovo su M-Mask sono certificate?
    Si, le mascherine FFP2 che puoi acquistare qui su M-mask.it sono certificate CE e si tratta di veri e propri dispositivi di protezione individuale (DPI). Tutte le mascherine in vendita sul nostro store sono state testate e rispondono a tutte le norme di qualità e sicurezza vigenti in materia.
  1. L’acquisto delle mascherine FFP2 M-Mask sono detraibili dal 730?
    Si, trattandosi di dispositivi medici a tutti gli effetti, ed essendo certificate e a norma, le mascherine che trovi qui su M.Mask.it possono essere detratte dal 730. Essendo dispositivi di protezione individuale (DPI) sono presenti nella lista della banca dati del ministero della salute.
  1. Le mascherine FFP2 sono adatte per l’utilizzo in ambito ospedaliero?
    Assolutamente si, le mascherine facciali filtranti FFP2 che trovi qui in vendita su M-Mask.it sono dispositivi di protezione individuale (DPI) certificati e garantiti, dunque ideali per l’utilizzo negli ambienti medico-ospedalieri. Queste mascherine garantiscono un potere filtrante fino al 95% e proteggono chi le indossa dalle minacce esterne, quali virus e batteri.